Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Con la prima prova del trofeo Monga si apre ufficialmente la stagione delle corse campestri, storica manifestazione giunta alla 33^ edizione.
Siamo in quel di Castiglione d’Adda, comune situato nella bassa lodigiana, nel parco Adda Sud. Il clima è più che accettabile, alla partenza siamo nei dintorni dello zero, poi il sole nel corso della mattinata ha concesso qualche grado in più.
Il centro sportivo Aldo Spoldi offre tutti i servizi che si spera di trovare alle gare podistiche, spazi adeguati, parcheggi ampi e controllati (evviva), comunque “a vista”, docce calde sino alla fine (lo posso garantire, sono uscito per ultimo), un bar molto ben dotato, soprattutto in fase di aperitivo.
Riproposta la formula delle diverse distanze, cross corto, medio e lungo, rispettivamente 3, 6 e 9 km, approssimativamente, lasciamo stare i GPS, davvero poco rilevanti nelle corse campestri. Una formula che trovo ottima perché consente a tutti di misurarsi secondo le proprie capacità e condizioni di forma attuale, decisione che si può prendere anche last minute, poi ci pensa il chip a sistemare tutto. Il programma prevedeva anche le categorie giovanili, a livello promozionale, discreta la partecipazione.
Avevo già sperimentato il percorso nel 2012, trovandolo ottimo, tutto confermato, salvo il fatto che la breve nevicata dei giorni precedenti ha generato un paio di passaggi critici, situazione che ha toccato in particolare quelli del cross lungo, che hanno corso per ultimi. Comunque nessun problema particolare, del resto senza un po’ di fango, neve o accidenti vari del terreno, che cross sarebbe?
Passo la parola al collega Lollini, anche lui presente alla gara, non senza qualche preoccupazione su cosa potrebbe venire fuori, l’ho visto aggirarsi sul percorso tipo cane segugio nel corso della mia prova. Ma anche prima, al ritrovo…..vabbè, adesso che vi ho fatto venire la curiosità sarete costretti a leggerlo.
Ora e sempre viva il Monga, con tanti pregi ed anche qualche limite, ma è solo grazie a loro se è possibile cominciare la stagione dei cross a Dicembre invece che aspettare l’inizio del 2014. Per il resto confermo quanto scritto dall’esimio collega che, secondo quanto asserito da qualche maligno, si è “nascosto” sul percorso lungo onde evitare il confronto diretto nel “medio” con chi vi scrive…
A parte gli scherzi, l’unico punto su cui vorrei ritornare è il percorso, dove abbiamo apprezzato un piacevole panorama, reso ancora più suggestivo dall’imbiancata di sabato. Ho scattato qualche foto in questo breve SERVIZIO FOTOGRAFICO. Purtroppo sullo stesso c’erano un paio di punti non bellissimi. Uno con fondo molto duro ed irregolare oltre che pieno di sassi, a grave rischio distorsioni anche perché il velo di neve-ghiaccio mascherava il tutto. Poi un altro dove c’era un “laghetto” che non si poteva evitare. OK, siamo in un cross, va bene bagnarsi ma se finivi al centro si affondava improvvisamente ben oltre il ginocchio. Capisco sia difficile a credersi, ma un vecchio master ci ha perso dentro la dentiera! E purtroppo non stiamo scherzando.
Arrivederci a Pioltello: ora e sempre viva il Monga!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.