Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
È un cross nel vero senso della parola quello andato in scena oggi a Cesano Maderno, seconda tappa del Cross per Tutti 2014 valida come Prima Prova CDS Lombardia. Fango, freddo e pioggia hanno accompagnato la giornata ma, come più volte ricordato dalle voci squillanti della nostra Ros e del mitico Gianni, "più forti del fango, più forti della pioggia" è il motto fatto proprio dagli oltre 2000 iscritti.
I primi a correre sul terreno argilloso delle Groane sono gli uomini delle categorie Master.
È Franco Togni del Runners Bergamo ad assicurarsi la prima vittoria del giorno in 22'53''; dietro di lui per gli SM50, Massimo Martelli/Atleticrals2 (23'23'') e Pietro Antonio Pastore del Road Runners Club Milano (24'30''). Tamoni Daniele dell'Atletica Cinisello si aggiudica la piazza d'onore in 25'53'' tra gli SM55 - completano il podio Martino Palmieri/EuroAtletica 2002 e Zeffiro Pesce/GS Marathon Max. Netta vittoria di Giuseppe Moretti dell'Azzurra Garbagnate davanti a Daniele Montagna dell'Uss Vittore Olona 1906 e Giuliano Villani dell'Atletica Cinisello per gli SM60. Solo pochi secondi separano invece Andrea Nozza/GS Avis Treviglio da Silvio Omodeo dell'Atletica Cinisello; terza piazza nella categoria SM65 per Giuseppe Faè del GS Montestella. E veniamo agli SM70 dove è Aldo Borghesi/Azzurra Garbagnate ad assicurarsi la prima posizione battendo Nunzio Davanzo dell'Atletica Cinisello e Adolfo Di Rocco dell'Ondaverde Athletic Team. Chiudono la prima gara i ragazzotti della categoria SM75: schiacciante vittoria di Remo Andreolli dell'Atletica Cinisello che si impone su Oscar Iacoboni/EuroAtletica 2002 e Pietro Ferrari/Road Runners Club Milano.
La seconda gara di giornata va a chiudere il gruppo degli atleti master: Fabrizio Rosson e Roberto Sanavio dell'Atletica Cinisello con Giuliano Nerucci di EuroAtletica 2002 si aggiudicano le prime tre piazze della categoria SM35. Vince la divisione SM40 Mauro Pifferi davanti al compagno di squadra Claudio Manzoni; dopo i due atleti del Runners Bergamo, arriva Marco Frigerio del Road Runners Club Milano. È invece Deiss Jezm del Runners Bergamo ad imporsi sul compagno di squadra Giovanni Moretti nella divisione SM45; a chiudere il podio, Luigi Solvi dell'Atletica Cinisello.
È poi il turno delle donne: graziate dalla pioggia, sono le Senior a dare il via alle gare. Prima assoluta sul traguardo è Paola Felletti/Road Runners Club Milano - 16'45'' il suo tempo, che batte Valentina Pelosi/EuroAtletica 2002 e Alessandra Cagliani/Atleticrals2 nella categoria SF40. Isabella Labonia e Roberta Locatelli del Runners Bergamo si aggiudicano rispettivamente la prima e la seconda piazza tra le SF35 - terza è Cinzia Lischetti/GSMarathon Max. Salendo di categoria, troviamo sul podio Roberta Ghezzi/PBM Bovisio Masciago davanti ad Antonia Papalia dell'Atletica Cinisello e ad Alessandra Negri dei padroni di casa dell'Atletica Cesano Maderno. Tra le SF50 si impone Elena Giovanna Fustella/Atletica Lecco su Giusy Verga e Tarcisia Colombo dell'Azzurra Garbagnate. Gabriella Maggioni della Polisportiva Cernuschese batte Gianna Rigamonti/ASD Marciacaratese e Patrizia Cortelezzi/PBM Bovisio Masciago - categoria SF55. Per finire, Lidia Ravera del Circolo Amatori Podisti vince come SF60; Osanna Rastelli e Maria Pia Ribolsi dell'Atletica Cinisello sono le dominatrici tra le SF65.
Chi pensava che il tempo avverso - tipicamente inglese e adatto alla corsa campestre-, potesse scoraggiare le nuove leve dal partecipare alla seconda tappa del Cross per Tutti 2014, non ha fatto bene i conti con la determinazione e la voglia di correre dei più piccolini. Certo, non erano presenti sul campo gara alle 9.00 - assenti giustificati, vista la tenera età e l'acqua copiosa che bagnava il parco teatro della gara; ma poco prima della partenza, é un allegro sguazzare nel fango: finalmente si può disobbedire alla mamma e al papà senza venir sgridati! E' uno spettacolo indescrivibile assistere a questa raffica di competizioni: qualcuno perde una scarpa; altri arrivano scivolando al traguardo - fortunatamente senza farsi male; quasi tutti sono interamente ricoperti da una patina di fango; ma tutti hanno il sorriso sulle labbra e chiedono ai genitori informazioni sulla prossima tappa (ricordiamo che le classifiche di categoria sono disponibili sulla pagina facebook di Cross Per Tutti e sul sito www.tds-live.com).
E' poi la volta delle gare valide per la Prima Prova CDS Lombardia.
Tra le Allieve, arriva in solitaria Francesca Colombo dell'Atletica Lecco, seguita dalla rappresentante dell'Atletica Fanfulla Lodigiana, Micol Majori,e da Chaima Othmani dell GA Vertovese. Nella pari categoria maschile, si impone invece Samuele Nava dell'Atletica Erba capace di dare quasi un minuto al secondo classificato, Yassin Razgani del CS S.Rocchino, e con Mustapha El Haouari/Atletica Riccardi Milano a chiudere il terzetto dei vincitori.
Un minuto esatto (21'23'' contro 22'23'') divide invece Chiara Spagnoli dell'Atletica Brescia 1950 da Silvia Oggioni della AGS Miotti Arcisate; buona a livello generale la prova della squadra bresciana che nella categoria Junior riesce a piazzare sul podio anche Elena Torcoli (22'32''). Nadir Cavagna/Atletica Valle Brembana domina la gara Junior maschile davanti ad Ilias Aouani dell'Atletica Riccardi Milano e a Omar Guerniche del CS S. Rocchino.
E' invece la Bracco Atletica a piazzare sul podio due rappresentanti nella categoria Promesse: Greta Graziani, prima in 31'17, e Martina Brambilla, terza in 31'51''; tra loro, Federica Galbiati della Pro Seso Atletica in 31'46''. Manuel Togni/Aletiac Valle Brembana, Mirko Partenote/OSA Saronno e Domenico Palermo/CUS Pro Patria Milano sono invece i migliori atleti al traguardo tra le PM.
Sono della La Recastello RadiciGroup le due piazze principali del podio femminile - categoria Senior: Simona Milesi e Samantha Galassi fanno gioco di squadra e riescono ad imporsi con scioltezza su Sara Speroni dell'AGS Miotti Arcisate. L'ultimo podio della giornata é quello dei Senior Uomini: Massimo De Ponti/Friesian Team é il migliore (35'53''); dietro di lui, Michele Palamini/GA Vertovese (26'25'') e Paolo Omicini/CS S. Rocchino (36'30'').
"E' stata una giornata faticosa, ma alla fine siamo soddisfatti", chiosa a fine manifestazione Luca Caffù, portavoce dell'Atletica Cesano Maderno organizzatrice della tappa odierna del Cross per Tutti 2014. "Non nascondo che avevamo un po' di timore sul numero dei partenti, viste le condizioni meteo degli ultimi giorni. Ma invece, l'amore per lo sport ha avuto ancora una volta la meglio sugli avversi agenti esterni: la corsa campestre é veramente la palestra dell'atletica leggera; é una disciplina dura che richiede costanza, dedizione e passione. Ma, sono sicuro, chi la pratica, andrà molto lontano; non necessariamente nello sport, ma certamente nella vita."
E adesso, é ora di rimboccarsi le maniche: si smonta a Cesano Maderno per traslocare a San Vittore Olona dove, domenica 26 gennaio, i mulini faranno da sfondo alla terza tappa del Cross per Tutti valida come Criterium Master Regionale.