Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Dopo il meritato riposo di due settimane, è iniziata al Bosco delle Querce di Seveso, la seconda fase del Cross per Tutti edizione 2014.
I meno giovani ricorderanno il disastro causato a Seveso dall’Icmesa e il Bosco, “teatro” della 4^ tappa del Cross per Tutti rappresenta, come scriveva nel suo pezzo di presentazione Chiara Franzetti, “la voglia di rinascita di questa città alle porte di Milano”.
Un anno fa, ma eravamo a fine gennaio, ero arrivato qua pronto a gareggiare, ma poi, vista la neve e le condizioni del campo gara assolutamente impraticabile per chi, come me, che non utilizza le chiodate, avevo ritirato il pettorale, ma non mi ero mai cambiato e avevo lasciato correre gli altri pensando: sarà per l’anno prossimo. Errore! Per la serie “ogni lasciata è persa”, quest’anno in macchina la borsa con il costume e le ciabatte per la solita puntata in piscina, post gara.
Meteo clemente con il Marathon Club Seveso che nonostante una giornata decisamente “uggiosa”, ha visto le gare dei senior master disturbate solo da una leggera pioggerellina.
Del percorso (3 giri per tutte le categorie senior master maschili e due per quelle femminili), della logistica e dei servizi, ha già scritto il Lollini, io aggiungerò un apprezzamento sul suntuoso ristoro con tanto di chiacchiere e pane all’uva.
Diciamo subito che se la partecipazione dei giovani e giovanissimi è stata nelle aspettative, altrettanto non si può dire di quella dei senior master penalizzata dalla concomitanza della Mezza di Vittuone, ma anche dalla Giulietta e Romeo di Verona e dai campionati regionali di cross a Morbegno e così al traguardo delle tre prove riservate ai senior master sono arrivati, rispettivamente, 81 atleti nelle categorie da SM 50 in su, 73 da SM 35 fino a SM 45 e 39 in tutte le categorie femminili. Andrà meglio settimana prossima a Monza con la concomitanza della Mezza di Treviglio?
Alle 9,00 in punto il primo colpo di pistola, dà il via alla prima gara della giornata e a sfidarsi sono gli uomini più maturi. Al passaggio del primo giro passa un gruppetto di 4 atleti comandato da Massimo Martinelli e Paolo Donati (che già avevano battagliato a Paderno Dugnano), mentre al secondo giro si presentano da soli mentre dietro di loro, Pasquale Razionale ha recuperato posizioni e viaggia solitario al terzo posto.
Sul rettilineo di arrivo poi è Massimo Martinelli a presentarsi per primo e a tagliare il traguardo, 22'212 il suo tempo, precedendo Paolo Donati (22’28”) e Pasquale Razionale terzo in 22’56”.
Della seconda gara, quelle dei SM 35, 40 e 45, non ho visto molto perché sono rimasto ad aspettare le premiazioni dei campioni provinciali che si sono, per l’assenza dei premiati in giro a fare docce o a cambiarsi, dilungate non male. Quando ho deciso di staccarmi dalle premiazioni, ormai i primi due giri erano andati e allora sono rimasto in posizione traguardo per vedere gli arrivi e infatti da lì a poco, è arrivato più solo che mai Driss Jezm che, come poi mi ha confermato l’indistruttibile Roberto Mandelli (ma quanti chilometri avrà fatto ieri avanti e indietro nel campo gara?) ha condotto tutta la gara in solitaria, dominandola con il tempo di 21’50”. Volata combattutissima fra Lorenzo Bernardini e Gerardo Milo, invece per il secondo posto con Lorenzo che l’ha spuntata al “foto finish”. Per loro un crono di 22’41” e 21’42” rispettivamente.
Anche la gara femminile ha vissuto sull’assolo di Paola Felletti che partita in testa, vi è rimasta saldamente fino al termine chiudendo i 4000 metri del percorso in 16’24”. Volata finale anche nella gara femminile per aggiudicarsi i posti d’onore fra Elena Fustella e Alessandra Cagliani, vinta da quest’ultima. Per loro un tempo di 17’07 e 17’08” rispettivamente.
Se assistere alle prime due gare era stato facile, un po’ più complicato è stato trovare posto alle transenne per la gara femminile e questo perché si stavano riempiendo di genitori, nonni e altri parenti, arrivati in massa ad accompagnare i più giovani e che non volevano perdersi, giustamente, nulla della performance dei figli o nipoti in gara.
Quando verso le 11,10 ho lasciato il Bosco delle Querce, ormai si faceva fatica a passare da quanta gente c’era all’ingresso, mentre il buon Carlo Somaschini, Presidente del Marathon Club Seveso, continuava a chiamare al microfono le vincitrici del campionato provinciale, anche loro ancora alle prese con docce o cambi vari.
Per dovere di cronaca, ma anche per un giusto riconoscimento, ecco i campioni provinciali di cross 2014:
SM 35 Lorenzo Bernardini
SM 40 Gerardo Milo
SM 45 Luigi Solvi
SM 50 Massimo Martelli
SM 55 Pasquale R zionale
SM 60 Umberto Cambiago
SM 65 Michele Colace
SM 70 Aldo Borghesi
SM 75 Remo Andreolli
SF 35 Raffaella Preatoni
SF 40 Paola Felletti
SF 45 Roberta Ghezzi
SF 50 Giusy Verga
SF 55 Gianna Rigamonti
SF 60 Michelina Pistillo
SF 65 Osanna Rstelli
SF 70 Maria Pia Riboldi.
Mentre poi in piscina mi facevo il mio chilometro e mezzo a stile, guardavo il fondo, belle per carità le piastrelle azzurre e la striscia centrale blu scuro, e pensavo a quanto era bello il percorso del Bosco delle Querce e allora perché non riprovarci e pensare: sarà per l’anno prossimo!