Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Più di 30 le staffette in gara oggi a Monza, quinta tappa del Cross per Tutti 2014: il Cross del Parco - Memorial Giuseppe Volpi è stato infatti teatro del Campionato Regionale di Corsa Campestre a Staffetta. Staffette composte da atleti appartenenti a categorie differenti; un segnale che sottolinea come questo circuito sia stato pensato per i piccoli, studiato per i senior e disegnato per i master: trasversale e adatto a runners di ogni età.
Molto combattuta e avvincente fino all'ultimo cambio la prova maschile, caratterizzata dal duello tra l'Atletica Riccardi Milano e l'Atletica Valle Brembana. Alla lunga, sono i milanese a spuntarla e ad aggiudicarsi quindi il titolo regionale grazie alla rimonta di Pietro Bomprezzi prima, e di Filippo Ba poi; completano il quartetto vincente Mustapha El Haouari e Luca Barbagallo. 42'21" il loro tempo finale, inferiore di cinque secondi di quello del CSS Rocchino: Yassin Razgani, Omar Guerniche, Simone Bignotti e un Paolo Omicini capace di una splendida rimonta nell'ultima frazione, hanno la meglio sui quattro della bergamasca - Mirko Buzzoni, Nadir Cavagna, Nicola Nembrini e Valerio Bendinotti dell'Atletica Valle Brembana salgono sul gradino più basso del podio con un tempo di 43'09".
Nessun problema invece per le ragazze dell'Atletica GS Miotti Arcisate che, sotto lo sguardo vigile del tecnico Silvano Danzi, sono state al comando per tutta la gara: Ariane Lonmon, Silvia Oggioni, Annalisa Zerbi e Ilaria Bianchi sono le nuove campionesse regionali - 53'33" il loro tempo. Bella rimonta della compagine femminile dei padroni di casa, capaci di superare le avversarie nel finale per agguantare la seconda posizione: 53'39" il crono dell'Atletica Monza, team composto da Marta Sosio, Giuliana Schiavone, Deborah Aldeghi e Chiara Rossi. Dietro di loro, la PBM Bovisio Masciago trascinata da una superba Martina Soliman con Alice Posenato, Valentina Antonazzo e Cinzia Inonge Sala - 54'05" sul traguardo.
Come ormai da tradizione, sono i Master ad aprire la giornata del Cross per Tutti.
Mauro Pifferi/Runners Bergamo le "suona" a tutti gli avversari aggiudicandosi la prova della categoria SM40 in 21'08". Dietro di lui, Marco Frigerio/Road Runners Club Milano in 22'04" e Gerardo Milo/PBM Bovisio Masciago in 22'11". Leggermente più lenti gli SM35, tra i quali si impone Marco Moroni/Pro Patria ARC Busto Arsizio in 22'31" davanti a Fabrizio Rosson/Atletica Cinisello (22'41") e a Giuliano Nerucci/EuroAtletica 2002 (22'57").
Splendida la prova di Giovanni Moretti/Runners Bergamo (21'51"), che domina la divisione SM45 imponendosi su Luigi Solvi/Atletica Cinisello (22'19") e su Giovanni Pistis/Runners Bergamo (22'56").
È invece l'eterno Massimo Martelli/Atleticrals2 ad avere la meglio in volata su Paolo Donati/Ondaverede Athletic Team: solo un secondo divide i due SM50, protagonisti di una gara combattuta fino all'ultimo passo - chiude il podio virtuale Donato Amato/GS Marathon Max in 23'33".
Pasquale Razionale/AzzurraGarbagnate trionfa tra gli SM55: 22'57" il suo crono, un minuto meno del secondo classificato, Zeffiro Pesce/GS Marathon Max (23'59"), che chiude quasi mezzo minuto davanti a Martino Palmieri/EuroAtletica 2002 (24'24").
Ancora un rappresentante dell'Azzurra Garbagnate sul gradino più alto del podio tra gli SM60: Giuseppe Moretti vince in 25'17" davanti a Umbeto Cambiago/GSA Brugherio (25'22") e a Carlo Rodi/AS Canturina Pol. San Marco (25'39").
Come è andata con gli SM65? Volata tra Luciano Faraguna/ASD Atletica Capua e Andrea Nozza/GS Avis Treviglio: è il primo ad avere la meglio sul bergamasco; chiude il gruppo dei migliori tre Michele Colace/PBM Bovisio Masciago.
Più distanziati gli arrivi della categoria SM 70: 27'44" il crono di Aldo Borghesi/Azzurra Garbagnate; 29'52" quello di Carlo Dell'Acqua/USS Vittore Olona 1906; 33'43" per Giampaolo Gerbaz/Road Runners Club Milano.
Ed è invece ormai un classico l'ordine di arrivo dei nostri SM75: roboante Remo Andreolli/Atletica Cinisello (28'39"), primo; strepitoso Oscar Iacoboni/EuroAtletica 2002 (32'56"), secondo; superbo Giacomo Valtellina/Atletica Cinisello (35'46"), terzo.
Mauro Pifferi/Runners Bergamo le "suona" a tutti gli avversari aggiudicandosi la prova della categoria SM40 in 21'08". Dietro di lui, Marco Frigerio/Road Runners Club Milano in 22'04" e Gerardo Milo/PBM Bovisio Masciago in 22'11". Leggermente più lenti gli SM35, tra i quali si impone Marco Moroni/Pro Patria ARC Busto Arsizio in 22'31" davanti a Fabrizio Rosson/Atletica Cinisello (22'41") e a Giuliano Nerucci/EuroAtletica 2002 (22'57").
Splendida la prova di Giovanni Moretti/Runners Bergamo (21'51"), che domina la divisione SM45 imponendosi su Luigi Solvi/Atletica Cinisello (22'19") e su Giovanni Pistis/Runners Bergamo (22'56").
È invece l'eterno Massimo Martelli/Atleticrals2 ad avere la meglio in volata su Paolo Donati/Ondaverede Athletic Team: solo un secondo divide i due SM50, protagonisti di una gara combattuta fino all'ultimo passo - chiude il podio virtuale Donato Amato/GS Marathon Max in 23'33".
Pasquale Razionale/AzzurraGarbagnate trionfa tra gli SM55: 22'57" il suo crono, un minuto meno del secondo classificato, Zeffiro Pesce/GS Marathon Max (23'59"), che chiude quasi mezzo minuto davanti a Martino Palmieri/EuroAtletica 2002 (24'24").
Ancora un rappresentante dell'Azzurra Garbagnate sul gradino più alto del podio tra gli SM60: Giuseppe Moretti vince in 25'17" davanti a Umbeto Cambiago/GSA Brugherio (25'22") e a Carlo Rodi/AS Canturina Pol. San Marco (25'39").
Come è andata con gli SM65? Volata tra Luciano Faraguna/ASD Atletica Capua e Andrea Nozza/GS Avis Treviglio: è il primo ad avere la meglio sul bergamasco; chiude il gruppo dei migliori tre Michele Colace/PBM Bovisio Masciago.
Più distanziati gli arrivi della categoria SM 70: 27'44" il crono di Aldo Borghesi/Azzurra Garbagnate; 29'52" quello di Carlo Dell'Acqua/USS Vittore Olona 1906; 33'43" per Giampaolo Gerbaz/Road Runners Club Milano.
Ed è invece ormai un classico l'ordine di arrivo dei nostri SM75: roboante Remo Andreolli/Atletica Cinisello (28'39"), primo; strepitoso Oscar Iacoboni/EuroAtletica 2002 (32'56"), secondo; superbo Giacomo Valtellina/Atletica Cinisello (35'46"), terzo.
Interessanti anche le gare delle SF con le ragazze sempre più agguerrite e cariche per guadagnare punti e posizioni in vista della classifica finale di categoria.
Paola Felletti/Road Runners Club Milano è la più veloce di tutte: con 15'52" si aggiudica la vittoria tra le SF40 davanti a Valentina Pelosi/EuroAtletica 2002 (16'16") e a Francesca Colombo/Atletica Virtus Senago (18'00").
Trionfo in solitaria per Isabella Labonia/RunnersBergamo tra le SF35 che in 16'24" chiude davanti a Cinzia Lischetti/GS Marathon Max e a Raffaella Preatoni/Azzurra Garbagnate (17'38").
Roberta Ghezzi si impone con ben due minuti di vantaggio sulla seconda classificata tra le SF45: 17'01" il tempo della ragazza della PBM Bovisio Masciago; 19'00" quello di Marina Barzaghi/Atletica Cesano Maderno; 19'13" quello di Concettina Arena/Pol. Novate.
Gradino più alto e più basso del podio per l'Azzurra Garbagnate nella categoria SF50: Giusy Verga (17'38") è prima e Tarcisia Colombo (18'19") terza; tra loro due si insinua Paola Cagliani/Atleticrals2 (18'02").
Tra le SF55 vince Gabriella Maggioni/Pol Lib Cernuschese, che anticipa sulla linea del traguardo Gianna Rigamonti/ASD Marciacaratesi e Patrizia Cortellezzi/PBM Bovisio Masciago.
Lidia Ravera/Circolo Amatori Podisti e Michelina Pistillo/Atletica Ambrosiana sono le due portabandiera della categoria SF60.
Ed è invece la sempreverde Osanna Rastelli/Atletica Cinisello a fare letteralmente il vuoto dietro di sè tra le SF65: 21'51" il suo tempo; 25'13" quello di Gabriella Bancora/GP Avis Castleraimondo; 28'02" invece per Maria Enrica Seminari/Road Runners Club Milano.
È Maria Pia Riboldi dell'Atletica Cinisello l'unica ed agguerritissima rappresentante della divisione SF70.
Paola Felletti/Road Runners Club Milano è la più veloce di tutte: con 15'52" si aggiudica la vittoria tra le SF40 davanti a Valentina Pelosi/EuroAtletica 2002 (16'16") e a Francesca Colombo/Atletica Virtus Senago (18'00").
Trionfo in solitaria per Isabella Labonia/RunnersBergamo tra le SF35 che in 16'24" chiude davanti a Cinzia Lischetti/GS Marathon Max e a Raffaella Preatoni/Azzurra Garbagnate (17'38").
Roberta Ghezzi si impone con ben due minuti di vantaggio sulla seconda classificata tra le SF45: 17'01" il tempo della ragazza della PBM Bovisio Masciago; 19'00" quello di Marina Barzaghi/Atletica Cesano Maderno; 19'13" quello di Concettina Arena/Pol. Novate.
Gradino più alto e più basso del podio per l'Azzurra Garbagnate nella categoria SF50: Giusy Verga (17'38") è prima e Tarcisia Colombo (18'19") terza; tra loro due si insinua Paola Cagliani/Atleticrals2 (18'02").
Tra le SF55 vince Gabriella Maggioni/Pol Lib Cernuschese, che anticipa sulla linea del traguardo Gianna Rigamonti/ASD Marciacaratesi e Patrizia Cortellezzi/PBM Bovisio Masciago.
Lidia Ravera/Circolo Amatori Podisti e Michelina Pistillo/Atletica Ambrosiana sono le due portabandiera della categoria SF60.
Ed è invece la sempreverde Osanna Rastelli/Atletica Cinisello a fare letteralmente il vuoto dietro di sè tra le SF65: 21'51" il suo tempo; 25'13" quello di Gabriella Bancora/GP Avis Castleraimondo; 28'02" invece per Maria Enrica Seminari/Road Runners Club Milano.
È Maria Pia Riboldi dell'Atletica Cinisello l'unica ed agguerritissima rappresentante della divisione SF70.
Il Parco di Monza si anima con l'arrivo dei più piccoli che, come sempre, sono capaci di coinvolgere e intenerire tutti i presenti: un bel sole alto e stranamente caldo per il periodo accoglie il loro ingresso sul campo; ed è una gioia vedere le macchie rosse, gialle, blu, verdi e arcobaleno delle loro casacche muoversi a ritmo per gli ultimi riscaldamenti prima della chiamata nell'area antistante la partenza.
Per le classifiche delle categorie più giovani, Esordienti, Ragazzi e Cadetti, rimandiamo al sito www.tds-live.com.
Riprendiamo invece con gli Allievi.
Al maschile, è la resa de i conti tra Samuele Nava/Atletica Erba e Matteo Schiavone/Atletica Monza. Finora i due hanno vinto due gare a testa del Cross per Tutti 2014; al padrone di casa non basta il grande tifo degli amici presenti lungo il percorso, battuto dal "cannibale" Nava dopo una gara condotta fianco a fianco: il lecchese allunga nell'ultimo giro e si impone in 16'56" - 17'20 per Schiavone, 17'37" per il terzo, Yassine Fatmi/USS Vittore Olona 1906.
Al femminile, netta vittoria di Elena Morgillo/Azzurra Garbagnate che con un crono di 17'21" si impone in scioltezza su Valentina Aliverti/Pro Sesto Atletica (17'54"), e su Elena Longoni/PBM Bovisio Masciago - 18'19".
Per le classifiche delle categorie più giovani, Esordienti, Ragazzi e Cadetti, rimandiamo al sito www.tds-live.com.
Riprendiamo invece con gli Allievi.
Al maschile, è la resa de i conti tra Samuele Nava/Atletica Erba e Matteo Schiavone/Atletica Monza. Finora i due hanno vinto due gare a testa del Cross per Tutti 2014; al padrone di casa non basta il grande tifo degli amici presenti lungo il percorso, battuto dal "cannibale" Nava dopo una gara condotta fianco a fianco: il lecchese allunga nell'ultimo giro e si impone in 16'56" - 17'20 per Schiavone, 17'37" per il terzo, Yassine Fatmi/USS Vittore Olona 1906.
Al femminile, netta vittoria di Elena Morgillo/Azzurra Garbagnate che con un crono di 17'21" si impone in scioltezza su Valentina Aliverti/Pro Sesto Atletica (17'54"), e su Elena Longoni/PBM Bovisio Masciago - 18'19".
Le Juniores incoronano invece Debora Varrone della Bracco Atletica, vittoriosa in solitaria su due atlete dell'Atletica Valle Camonica: 20'00" il tempo della prima classificata; 20'33" per Simona Pelamatti e 22'12" per Silvia Pasinetti.
Primi due posti per i portacolori della Riccardi Milano tra la categoria Juniores maschile: Alessandro Bussone (25'13") la spunta su Dondeenu Mahamuhandiran, che taglia il traguardo senza una scarpa - 25'33" il suo tempo. Chiude il podio Alessandro Perego della Pol. Besanese in 25'40".
Primi due posti per i portacolori della Riccardi Milano tra la categoria Juniores maschile: Alessandro Bussone (25'13") la spunta su Dondeenu Mahamuhandiran, che taglia il traguardo senza una scarpa - 25'33" il suo tempo. Chiude il podio Alessandro Perego della Pol. Besanese in 25'40".
Un solo rappresentante tra le Promesse, sia al maschile che al femminile: Luca Crespi/Atletica Monza (42'17") e Federica Cavenaghi/Bracco Atletica (30'32").
E, per concludere, uno sguardo rapido alle due gare Seniores.
Come da copione, una figlia d'arte domina dal primo all'ultimo passo la gara femminile: buon sangue non mente, e ci auguriamo che Elisa Cova/CUS Pro Patria Milano possa seguire le orme del famoso genitore che tante soddisfazioni ha regalato ai colori azzurri. 27'06" il tempo finale di Elisa, un distacco abissale sulla seconda classificata, Silvia Radaelli/Atletica Cesano Maderno, che si è difesa degnamente chiudendo in 28'30". Medaglia di bronzo per Lia Tavelli/Circolo Amatori Podisti - 29'10".
Doppio successo del CSS Rocchino nella gara maschile: Mauro Gibellini ha la meglio sul compagno di allenamenti Fausto Capra - 36'56" contro 37'30". Gradino più basso del podio per Jacopo Caracciolo/Road Runners Club Milano -38'07".
Come da copione, una figlia d'arte domina dal primo all'ultimo passo la gara femminile: buon sangue non mente, e ci auguriamo che Elisa Cova/CUS Pro Patria Milano possa seguire le orme del famoso genitore che tante soddisfazioni ha regalato ai colori azzurri. 27'06" il tempo finale di Elisa, un distacco abissale sulla seconda classificata, Silvia Radaelli/Atletica Cesano Maderno, che si è difesa degnamente chiudendo in 28'30". Medaglia di bronzo per Lia Tavelli/Circolo Amatori Podisti - 29'10".
Doppio successo del CSS Rocchino nella gara maschile: Mauro Gibellini ha la meglio sul compagno di allenamenti Fausto Capra - 36'56" contro 37'30". Gradino più basso del podio per Jacopo Caracciolo/Road Runners Club Milano -38'07".
Un grazie all'Atletica Monza per la splendida giornata di corsa campestre di oggi: e ora, il testimone passa a Cinisello Balsamo in scena domenica 2 marzo.