You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Milano Stramilano 2014 Presentazione foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
La conferenza stampa di presentazione della Stramilano è diventata , ormai da diversi anni, un punto fermo nella mia agenda del mese di marzo e oggi, questo rito, si è ripetuto nella Sala Alessi di Palazzo Marino. Dopo gli interventi dell’Assessora allo Sport del Comune di Milano, Chiara Bisconti, dell’ex olimpionico e ora Assessore allo Sport e Politiche dei Giovani della Regione Lombardia, Antonio Rossi e dell’ex campione di basket e ora Presidente del CONI Lombardia, Pierluigi Marzorati, la parola è toccata al Presidente della Stramilano Camillo Onesti che, con la sua solita e immutata energia, ha tenuto il suo discorso di presentazione della 43^ Stramilano. Ascoltare Camillo è davvero una sferzata di energia per chiunque e infatti gli applausi seguiti al suo intervento hanno rasentato la “standing ovation”. Molto simpatica, e per Camillo commovente, la sorpresa che il Comandante Militare Esercito Lombardia gli ha riservato al termine del suo discorso con la consegna di un cappello da bersagliere che Camillo ha indossato e tenuto fino al termine della conferenza.
Il prossimo appuntamento sarà a Palazzo Cusani, il 21 marzo, per la presentazione dei Top Runner che correranno la Stamilano Agonistica Internazionale.  
Di seguito il comunicato stampa ufficiale della conferenza:
Domenica 23 marzo si festeggia l’arrivo della Primavera con la Stramilano 2014, da 43 anni appuntamento imperdibile per atleti amatoriali e professionisti, giovani, famiglie e bambini, appassionati della corsa di ogni età, livello e nazionalità: tutti testimoni ideali dello spirito di amicizia, solidarietà e sana competizione che contraddistinguono da sempre questa manifestazione.
Una sola giornata per tre grandi eventi sportivi: Stramilano dei 50.000, Stramilanina e Stramilano Agonistica Internazionale, tre gare che animeranno le vie di una Milano allegra piena di colore e musica, grazie al supporto di R101, storico partner dell’iniziativa. R101, nel tradizionale tripudio di palloncini rossi, accompagnerà il pubblico lungo tutto il percorso, che va da piazza Duomo e piazza Castello fino all’Arena Civica, dove le note e l’allegria di R101 accoglieranno tutti i partecipanti al termine della corsa. Madrina della manifestazione Chiara Lorenzutti, voce inconfondibile dell’emittente, in onda con Alberto Davoli dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20.
Alle ore 9.00 da Piazza Duomo, sancita dai di colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” e dalle trombe della Fanfara dei Bersaglieri, la partenza della classica Stramilano dei 50.000, la non competitiva di 10 Km a ritmo libero. Snodandosi tra le vie più caratteristiche di un’insolita Milano in un tracciato molto lineare, la corsa podistica più famosa d’Italia accompagnerà tutti i partecipanti fino al traguardo, nell’elegante cornice dell’Arena Civica. Runner d’eccezione Stefano Baldini, medaglia d’oro nella Maratona alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
Sempre da Piazza Duomo, alle 9.30, il momento più simpatico della giornata: al via i piccoli della Stramilanina che  entusiasmeranno il pubblico  con la loro tenerezza  indossando orgogliosi  la t-shirt della Stramilano e il pettorale “come i grandi”. Con gli accompagnatori o con chi avrà preferito il breve percorso di 5 Km, i mini atleti arriveranno all’Arena “Gianni Brera” dove li attendono  premi, mascotte, gadget e giochi.
Novità di quest’anno è il sodalizio tra l’iniziativa “Nati per camminare” e Stramilano, che marceranno insieme per condividere i valori dello sport, per chiedere una mobilità più sicura, un’aria più pulita e promuovere abitudini più sane soprattutto tra i bambini.
 
 
Alle 11.00, con il consueto colpo di cannone come sempre da Piazza Castello, il “go” alla 39esima edizione della Stramilano Agonistica Internazionale, il percorso di mezza maratona tra le più partecipate d’Italia sulla classica distanza di 21,097 Km. Nel pieno centro di Milano, diventata punto di riferimento delle mezze maratone italiane, saranno migliaia gli atleti professionisti e i grandi appassionati che, correndo su un tracciato completamente pianeggiante e velocissimo con lunghi rettilinei e poche curve, cercheranno una memorabile vittoria o, più semplicemente, di battere i propri tempi agonistici.
 Per l’edizione 2014, in collaborazione con Training Consultant, Stramilano affianca per la prima volta nella mezza maratona gli assistenti di gara, quattro per ogni fascia di tempo riconoscibili dai palloncini colorati, per sostenere ed appoggiare gli atleti lungo i 21 Km del percorso.
Come ormai ogni anno il Comando Militare Esercito “Lombardia” coopera nell’organizzazione della Stramilano e, tra le file della Half Marathon, si distingueranno le maglie azzurre dei militari, provenienti non solo dai Reparti ed Enti della Lombardia, ma anche da tutta Italia. Il reparto militare che parteciperà con il maggior numero di atleti sarà premiato con il trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, caduto nella missione in Iraq, mentre il militare classificatosi primo alla Stramilano sarà insignito del Trofeo intitolato al Capitano Riccardo Bucci, caduto in Afghanistan.
L’Arena Civica, diventata centro dello sport e della cultura meneghina, sarà la meta finale delle tre gare accogliendo tutti gli atleti, grandi e piccoli, con momenti di relax, musica, divertimento e ristoro: a tutti, tagliato il traguardo,  sarà consegnata una medaglia da collezione e ai vincitori delle varie categorie premi, coppe ed onorificenze.
Una giornata di sport, divertimento e relax in cui c’è anche tutta l’anima sociale e solidale della Stramilano con la presenza dei numerosi enti benefici ed Onlus sostenuti: il Centro Benedetta D’Intino, no profit a difesa del bambino e della famiglia, l’associazione Amici di Samuel per i traumatizzati cranici, la Comunità Amore e Libertà che vuole diffondere i valori della famiglia cristiana, l’Associazione Giovani Diabetici Lombardia nata per affiancare ed aiutare i genitori di figli con diabete, Faraja House per i ragazzi di strada in Tanzania.
Ad assicurare il successo della manifestazione che ha reso Milano una delle più grandi capitali mondiali della podistica sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore presieduto da Camillo Onesti, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI e con il supporto di Banca Popolare di Milano, Parmigiano Reggiano, Bmw e Asics.
Per essere costantemente aggiornati sulle tante attività della Stramilano 2014: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove condividere il count-down scambiandosi informazioni e foto con migliaia di amici-appassionati, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it per iscriversi alle tre gare e ricevere consigli e suggerimenti di esperti allenatori e medici nell’apposita area People, una community on line per gli amanti della corsa.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items