Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
La puntuale organizzazione di Promoeventi Sport, il prezioso contributo della Protezione Civile, un bel tracciato e una giornata di sole. Questi gli ingredienti che hanno reso i Campionati Italiani di corsa campestre per Vigili Urbani un successo su tutta la linea.
Il nuovo campione italiano del Corpo è Enzo Vanotti, della Provinciale di Sondrio, autore di una prestazione fenomenale, in testa dal primo all’ultimo momento della gara di sette chilometri e mezzo, che ha chiuso in 25 minuti e 36 secondi. Dietro di lui, a quasi un minuto e mezzo di distanza taglia il traguardo il torinese Manuel Bonardi, una decina di secondi prima del compagno di squadra Maurizio Marzullo. Per quanto riguarda i padroni di casa gli applausi se li è presi tutti Roberto Epis, quinto in classifica generale e primo nella categoria Veterani B.
Grande gioia per il sondriese Vanotti che inanella un altro bel successo dopo la vittoria a marzo dei campionati master di campestre a Salerno: «Sono soddisfatto del titolo, è stata una bella gara con un percorso davvero stimolante» racconta Vanotti al termine.
Per quanto riguarda il femminile la maglia di campionessa italiana finisce sulle spalle di Alice Bassi, unica esponente del Corpo della Bassa Romagna presente alla manifestazione, che taglia il traguardo cinque secondi prima di Maria Vincenza De Vitis del corpo di Brescia, dopo un bel duello. Dietro l’atleta bresciana arriva Stefania Imperato del gruppo della Polizia Municipaledi Milano, mentre la prima bergamascaè Elisabetta Vitali, che chiude settima in assoluto.
Tornando agli uomini un plauso speciale lo merita Stefano Vismara, il vigile di Bergamo, che ha chiuso al 14esimo posto della classifica generale, non è riuscito a bissare i successi degli scorsi anni, ma sulle sue spalle oltre alla corsa gravava anche il peso dell’organizzazione della manifestazione: «E’ stata una bella giornata – spiega il referente nazionale per la gara – e nonostante un piccolo inconveniente sul tracciato femminile, siamo riusciti a risolvere la questione in tempi record, permettendo così il regolare prosieguo della gara».
Il Parco della Trucca è stato anche ospite delle premiazioni degli assoluti, mastro cerimoniere il quattro volte campione italiano di maratona Migidio Bourifa, mentre a premiare i nuovi campioni italiani ci hanno pensato l’organizzatore delle evento Giovanni Bettineschi, presidente della Promoeventi Sport, e il comandantedei Vigili di Bergamo Virgilio Appiani.
Una volta premiati gli assoluti il gruppone si è spostato al ristorante Grotta Azzurra per riprendere le energie e completare le premiazioni di categoria, chiudendo la giornata in allegria.
Campionati Italiani di corsa campestre per Vigili Urbani – Classifica Maschile
1. Vanotti Enzo Provinciale di Sondrio 00:25’:36’’
2. Bonardi Manuel Torino 00:27’:12’’
3. Marzullo Maurizio Torino 00:27’:12’’
4. Semenzato Daniele Venezia 00:27’:36’’
5. Epis Roberto Bergamo 00:28’:15’’
Campionati Italiani di corsa campestre per Vigili Urbani – Classifica Femminile
1. Bassi Alice U.C. Bassa Romagna 00:13’:52’’
2. De Vitis Maria Vincenza Brescia 00:13’:57’’
3. Imperato Stefania Milano 00:14’:13’’
4. Menghini Monica Modena 00:14’:22’’
5. Biancardi Vanessa Brescia 00:14’:23’’
Il nuovo campione italiano del Corpo è Enzo Vanotti, della Provinciale di Sondrio, autore di una prestazione fenomenale, in testa dal primo all’ultimo momento della gara di sette chilometri e mezzo, che ha chiuso in 25 minuti e 36 secondi. Dietro di lui, a quasi un minuto e mezzo di distanza taglia il traguardo il torinese Manuel Bonardi, una decina di secondi prima del compagno di squadra Maurizio Marzullo. Per quanto riguarda i padroni di casa gli applausi se li è presi tutti Roberto Epis, quinto in classifica generale e primo nella categoria Veterani B.
Grande gioia per il sondriese Vanotti che inanella un altro bel successo dopo la vittoria a marzo dei campionati master di campestre a Salerno: «Sono soddisfatto del titolo, è stata una bella gara con un percorso davvero stimolante» racconta Vanotti al termine.
Per quanto riguarda il femminile la maglia di campionessa italiana finisce sulle spalle di Alice Bassi, unica esponente del Corpo della Bassa Romagna presente alla manifestazione, che taglia il traguardo cinque secondi prima di Maria Vincenza De Vitis del corpo di Brescia, dopo un bel duello. Dietro l’atleta bresciana arriva Stefania Imperato del gruppo della Polizia Municipaledi Milano, mentre la prima bergamascaè Elisabetta Vitali, che chiude settima in assoluto.
Tornando agli uomini un plauso speciale lo merita Stefano Vismara, il vigile di Bergamo, che ha chiuso al 14esimo posto della classifica generale, non è riuscito a bissare i successi degli scorsi anni, ma sulle sue spalle oltre alla corsa gravava anche il peso dell’organizzazione della manifestazione: «E’ stata una bella giornata – spiega il referente nazionale per la gara – e nonostante un piccolo inconveniente sul tracciato femminile, siamo riusciti a risolvere la questione in tempi record, permettendo così il regolare prosieguo della gara».
Il Parco della Trucca è stato anche ospite delle premiazioni degli assoluti, mastro cerimoniere il quattro volte campione italiano di maratona Migidio Bourifa, mentre a premiare i nuovi campioni italiani ci hanno pensato l’organizzatore delle evento Giovanni Bettineschi, presidente della Promoeventi Sport, e il comandantedei Vigili di Bergamo Virgilio Appiani.
Una volta premiati gli assoluti il gruppone si è spostato al ristorante Grotta Azzurra per riprendere le energie e completare le premiazioni di categoria, chiudendo la giornata in allegria.
Campionati Italiani di corsa campestre per Vigili Urbani – Classifica Maschile
1. Vanotti Enzo Provinciale di Sondrio 00:25’:36’’
2. Bonardi Manuel Torino 00:27’:12’’
3. Marzullo Maurizio Torino 00:27’:12’’
4. Semenzato Daniele Venezia 00:27’:36’’
5. Epis Roberto Bergamo 00:28’:15’’
Campionati Italiani di corsa campestre per Vigili Urbani – Classifica Femminile
1. Bassi Alice U.C. Bassa Romagna 00:13’:52’’
2. De Vitis Maria Vincenza Brescia 00:13’:57’’
3. Imperato Stefania Milano 00:14’:13’’
4. Menghini Monica Modena 00:14’:22’’
5. Biancardi Vanessa Brescia 00:14’:23’’


































