Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

- SERVIZIO FOTOGRAFICO -Quasi 500 sono stati i classificati alla Run In Seveso, anche 36^ edizione del Trofeo Città di Seveso e terza tappa del circuito Corrimilano. Per questa manifestazione presenza al completo della redazione di Podisti.Net, l’onnipresente Roberto Mandelli (sempre sulla scala), il Fabio Maderna, pseudo abbronzato al ritorno da una vacanza esotica, Rodolfo Lollini, con qualche chilo di troppo e il sottoscritto (Maurizio Lorenzini).
I numeri sono sostanzialmente gli stessi degli anni precedenti, non so che ne pensino gli organizzatori, gli amici del Marathon Club di Seveso, ma questa gara meriterebbe una maggiore partecipazione per la qualità organizzativa, i servizi completi ed un ricco pacco gara. Forse la collocazione al 25 Aprile, tra i vari ponti di questi giorni, penalizza un tantino la quantità, però il “prodotto” offerto è certamente valido.
Un percorso ( due giri di 5 chilometri) che a me personalmente piace molto perchè vario, forse c’è un piccolo sconto sulla distanza, sconto che i “pennellatori” delle curve riescono a consolidare guadagnando qualche decina di metri. Bello il passaggio nel Bosco delle Quercie, un facile sterrato che consentiva comunque di correre bene….sempre se ne avevi.
Addirittura doppio lo speakeraggio a cura di Gianni Mauri e Rosanna Massari, hanno tenuto sapientemente vivo l’agonismo di chi correva così come l’interesse di chi assisteva.
Classifiche, premiazioni e post gara, tutto velocissimo, sono rimasto sino alle 21 e a quell’ora non sembrava nemmeno ci fosse stata una gara. Anche questa è qualità organizzativa, anche se magari pochi se ne accorgono.
Infine qualche dettaglio personale, come il sottile piacere di finire davanti a Felice Delaini, non succede spesso, per questo me la godo ancora di più. Oppure raggiungere il Roberto Matteucci, con il quale però non esiste competizione.
Un suggerimento: inserire la gara per i ragazzini, contribuirebbe ad aumentare il clima di festa che questa manifestazione propone.
Come lo scorso anno io invece ho “vissuto” la Run in Seveso da bordo strada (ma ho fatto, forse, 50 mt di corsa con Rosanna che cercava di farmi qualche domanda!) e per quel che ho visto e sentito dai partecipanti, soprattutto dopo l’arrivo, non posso che confermare quanto scritto da Maurizio sull’organizzazione delle gara.
Nonostante la partenza fosse fissata alla 19,00, il caldo ha reso la gara abbastanza dura e lo spugnaggio e il ristoro allestiti al 5 km circa sono stati presi d’assalto dai partecipanti, e questo è un altro “più” negli aspetti organizzativi.
Per quanto riguarda la gara, la più combattuta è stata quella maschile. Al passaggio del primo giro infatti sono passati praticamente appaiati Mattia Parravicini e Ferruccio Gamba e poco dietro Gennaro Piermatteo e poi, via via, i gruppetti con i migliori. Decisamente al comando, relativamente alla gara femminile, al primo passaggio, era invece Daniela Ferraboschi.
Non so quando Ferruccio abbia “scatenato” l’attacco finale, che gli ha permesso di tagliare, con un leggero vantaggio, per il primo il traguardo con il tempo di 32’43” e iscrive così il suo nome nell’albo d’oro della corsa. Dietro di lui, staccato di 10” Mattia Parravicini e terzo, con il tempo di 33’10”, Gennaro Piermatteo.
Daniela Ferraboschi ha mantenuto la testa della corsa anche nel secondo giro e ha vinto la gara fermando il cronometro sul tempo di 38’44”. Al secondo posto una “rinata” Angiola Conte (39’25”) che ha mantenuto il secondo posto del primo passaggio incrementando, forse, il vantaggio che aveva su Sabina Cangiamila, terza con il tempo di 40’28”. Ottima quarta (e se non fosse stato per il mal di schiena….) Victoria Dumitru dell’Atletica Lambro (scusate la citazione!)
Siccome il Lollini ha annunciato un suo pezzo, chiudo dando appuntamento al Parco Lambro per la Corrilambro del 4 maggio, quarta prova del Corrimilano.