Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

L'alba di lì a poco ci sorprende grigia, ma non fredda.
L'estate, assente ingiustificata di quest'anno, sta tentando di rimediare stiracchiandosi in quest'autunno mite.
La prima edizione della CardaCrucca può cominciare.
L'anno scorso, all'edizione di prova, parteciparono quasi 700 persone prendendoci un po' alla sprovvista.
Era la nostra prima gara, eravamo dilettanti allo sbaraglio davanti ad un pubblico da gran galà.
Andò tutto bene, certo qualche cosa da aggiustare, qualcosa da migliorare, ma in fondo la perfezione è impossibile da raggiungere.
Quest'anno le 600 maglie garantite ai preiscritti terminano un giorno prima della chiusura delle iscrizioni on-line, e quindi, nonostante la Deejay ten, le previsioni sono di un aumento sostanziale.
I runners arrivano alla spicciolata, un po' assonnati e con l'intenzione di non fare coda alle iscrizioni e al ritiro pettorali, ritiro che era già iniziato nella mattina di sabato al nostro gazebo, sempre nella stupenda piazzetta del ritrovo.
Ma niente code e tutto può iniziare.
Si parte alle 9, 15, con il minigiro, saranno in 34 i piccoli podisti che si daranno battaglia e noi che siamo nati proprio per poter sviluppare il settore giovanile non potremmo che essere felici di questa affluenza.
Arrivata anche l'ultima cucciola per mano alla mamma tra due ali di folla in tripudio, si può iniziare a incanalare i grandi verso la linea di partenza.
Si divideranno in due percorsi, quello corto e piatto da 8,8 km completamente nei boschi intorno a via Gaggio, e quello lungo che porterà, i 609 atleti iscritti sulla distanza, a scendere verso i canali per poi risalire, arrivando al traguardo in piazzetta dalla meravigliosa scalinata che si dipana dopo una corsa sull'argine e il caratteristico ponticello d'attraversamento canale.
Pronti e via.
Mentre in piazza si smontano frenetici i tavoli delle iscrizioni che serviranno al grande ristoro i podisti ci mettono fiato e volontà.
Per tutti una sorpresa al terzo chilometro dove un duo di musicisti saluta i podisti suonando musica jazz e blues.
I percorsi sono gli stessi dell'anno passato e così la segnaletica, quindi pensiamo di essere tranquilli ma purtroppo, e ce ne scusiamo, commettiamo un errore di valutazione, infatti dove l'anno scorso c'era un terreno incolto quest'anno era stato tagliato il prato rivelando così una stradina e rendendo un cartello un po' equivoco.
Alcuni concorrenti del percorso corto si trovano a fare una variazione di circa 700 metri allungando così la loro gara.
Niente problemi invece per il percorso lungo che scorre fluido e veloce fino alla fine.
Le fatiche di tutti terminano in piazza sotto al gonfiabile dove una moltitudine di persone colorate e allegre ritrovano gli amici di sempre e nuove persone con cui condividere la propria passione.
La Cardatletica tutta è felice del risultato e della fiducia che ci hanno accordato le quasi mille persone che hanno deciso di correre con noi.
Si può sempre migliorare e lo faremo, l'amico Davide Passeri nel suo bellissimo articolo sulla gara ci assegna un 8, imputando la perdita di due punti per 20 metri di nastro mancante, noi ci impegniamo da ora ad usarne 200 di metri in più alla CardaCrucca del 2015.
Detto questo credo che dei ringraziamenti siano d'obbligo:
Grazie ovviamente ai 979 atleti che hanno voluto stare con noi in questa giornata di festa e km.
Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato, prima dopo e durante la corsa.
Perché una gara che ospita così tanta gente non dura 4 ore, una gara così dura dei mesi.
Mesi nei quali la preparazione tecnica e burocratica sono una costante giornaliera e l'aiuto di tutti è indispensabile.
Grazie ai nostri sponsor.
Grazie ad Emanuele Angotzi per aver portato la musica sul nostro percorso.
Grazie ai fotografi presenti, Arturo Barbieri e Dario Antonini.
Grazie a Tornavento, al comune di Lonate Pozzolo e alla sua ospitalità.
Grazie alla pro-loco.
Ma soprattutto grazie al Parco del Ticino, che ci ha permesso di organizzare questa gara all'interno del suo meraviglioso territorio che è un gioiello della nostra provincia e che per noi runners è il paradiso.