Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO
A pranzo alla Cascina Frutteto
- Si sono ritrovati ieri, martedì 3 dicembre, e fino a lunedì 8 saranno all'opera per preparare al meglio i Campionati Europei di Corsa Campestre (domenica 14 dicembre a Samokov, Bulgaria). Sono gli atleti e le atlete della nazionale di cross, riuniti a Monza nel centro federale della specialità. A meno di un mese dall'inaugurazione ufficiale del «Primo Percorso Permanente della Corsa Campestre», ecco il meglio d'Italia riunito nel Parco Reale, con "campo base" presso la Cascina San Fedele (viale Mirabellino).
Alla convocazione del Direttore Tecnico Massimo Magnani hanno risposto i senior Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) e Marouan Razine (Esercito/CUS Torino), gli under 23 Nekagenet Crippa (GS Valsugana), Daniele D'Onofrio (Atl. Gran Sasso), Italo Quazzola (Atl. Piemonte), Abdelmijd Ed Derraz (S.S. Vittorio Alfieri Asti) e lo junior Yemaneberhan Crippa (Fiamme Oro/GS Valsugana). Al femminile si registra la presenza compatta dell'intera squadra assoluta composta da Federica Dal Ri (Esercito), Fatna Maraoui (Esercito), Jessica Pulina (AS Shardana), Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) ed Elena Romagnolo (Esercito).
A dirigere i lavori degli atleti c'è il milanese Giorgio Rondelli, il tecnico del Cus Pro Patria Milano che torna così nel mondo del cross dopo quasi dieci anni. «Per me è il quarto ritorno, sono già stato responsabile nazionale del cross negli anni '80, a metà '90 e poi nel 2005» ha ricordato il tecnico pluridecodorato e super vincente: suoi gli ori olimpici, mondiali ed europei di Alberto Cova e Francesco Panetta, solo per citare i più noti. Il ritorno di Rondelli nel giro della nazionale è legato anche al prossimo ruolo di referente per il coordinamento del futuro Centro nazionale di mezzofondo che sta per nascere presso il campo XXV Aprile di Milano.
Il coach ci racconta come si svolgono le giornate sui prati monzesi. «Gli atleti si allenano quasi tutti due volte al giorno facendo lavori differenti. Per esempio il primo giorno abbiamo fatto un test sul lattato sulla pista di Giussano, seguiti dal medico federale Stefano Righetti. Maraoui e la Dal Ri oggi hanno fatto invece del lavoro su strada». La varietà di allenamenti è legata anche alle caratteristiche del percorso campestre del Parco. «Il percorso fisso è molto bello ma è piuttosto duro muscolarmente, quindi molti optano per altri lavori fuori dal circuito». Per fortuna il Parco offre strade e vie di ogni tipo, su asfalto o sterrate, in grado di soddisfare le diverse necessità degli atleti: anche questo è un punto di forza del Centro. Bene lo sa Rondelli che non manca di ricordare come già tanti anni fa, quando i suoi atleti dominavano il mondo, fosse solito venire anche a Monza per far allenare i suoi campioni. Per concludere la giornata, gli atleti poi sono ospitati presso la Cascina Costa Alta, una struttura ricettiva sempre all'interno del Parco.
Insomma, alla prima prova il nuovo Centro Federale sembra rispondere bene alle esigenze degli atleti. «Il circuito campestre è un ottimo percorso allenante per tutti, non solo per il cross. Tutto questo però deve essere fatto funzionare. Piuttosto che organizzare tante campestri di medio livello, sarebbe meglio fare un grande cross internazionale: il posto merita ed è adeguato». Parola di Giorgio Rondelli.
--
Davide Viganò
addetto stampa CP Fidal Milano
www.fidalmilano.it
334.3064995
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.