Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Bernate Ticino è a due passi da casa, ma non c’ero mai stato, anche se in realtà ci sono passato decine di volte durante le mie passeggiate e biciclettate lungo l’alzaia del Naviglio.
L’occasione giusta è stata la 1^ edizione della Corsa della Canonica una non competitiva di 10km con partenza alle 10,00. La zona è quella in cui c’è un’attività produttiva che non conosce crisi: la fabbrica della nebbia. Il paesaggio è ovattato, suoni e rumori smorzati, umidità quanto basta a fà barbelà de frècc anche se la temperatura non è bassa.
Parcheggio e dall’auto di fronte scendono Franco, Gabriella e Donato: sembra quasi che ci siamo dati appuntamento; ripassiamo il ponte “gobbo” sul Naviglio ed andiamo ad iscriverci nei comodi locali del Comune; 5 euro con pettorale ed un pacco gara “alimentare” nella norma.
Tra i pregi di questa gara ci sono senz’altro la location molto suggestiva nel Parco della Basilica con l’imponente mole del complesso religioso, le vie lastricate a sassi, il ponte sul Naviglio (ca l’è in sùcia!); bello e vario il percorso con il primo tratto molto nervoso con continui saliscendi e la seconda parte lungo la ciclopedonale del Naviglio e su strade sterrate in mezzo alla campagna. Molto graditi anche gli extra: “colazione dell’atleta” a prezzo scontato, visita guidata alla Canonica a fine gara e, per chi voleva, possibilità di fermarsi a pranzo a prezzi convenzionati col “pranzo del podista”.
Un’occhiata in giro tra i partecipanti e capisì sùbit ca l’è una non competitiva un bèl para de bàl! Ci sono fior di atleti, compresa la mè amìsa Gelsumìna con cui mi sono fatto immortalare, grazie Claudia! Quando lo speaker annuncia tra i partecipanti la presenza della campionessa italiana di maratona sento tre spusòte ca vegnèn foera de mesa che se la cùntent su “Ciumbia! Adiritùra la campionessa italiana! Chisà me l’ha fa a vès chì a Bernà?” Alùra ghe rispùndi: “Sciure, l’ha minga fa tròpa strada per rivà chì; la stà a Bufalòra, chì a dù pàss; a l’è facil ca l’è rivada chì de cùrsa!”
La nebbia non si alza di un millimetro; l’umidità è a mille; vedo che molti indossano i guanti; sono indeciso; frugo nella borsa, tiro fuori i guanti, li disfo e, vadaviaiciàp, a ìn un para de calsètt; ed allora decido che … oggi corro senza guanti.
Incrocio un altro Abbraccino, l’Andrea “baffo” Gornati; arrivano i baracchini di Capitan Michele e sotto il gonfiabile trovo il Beppe Negri e la Elena “Pavesina” fresca come una rosa. Per essere la prima edizione mi sembra che siamo in tanti!
La partenza viene ritardata di 10’ (perché mai?) e non è bello stare lì ad aspettare al freddo; si parte ed è subito salita; vado tranquillo in coda con Franco che è reduce dalla mezza di Sanremo ed una spusòta locale che sgambetta di brutto; poco più avanti il gruppetto di Donato e dietro la macchina di fine corsa; per essere stradine secondarie ci sono un po’ troppe auto; il percorso è ben segnalato e presidiato ma non ci sono segnalazioni kmetriche; procediamo tranquilli fino al rientro in Bernate; la spusòta incrocia le amiche che la incoraggiano con qualche battuta e, per fare la sboròna, accellera e ci lascia indietro; ripassiamo sul ponte; subito sotto c’è un ristoro di acqua e poi imbocchiamo l’alzaia del Naviglio. I ciclisti sfrecciano un po’ troppo pericolosamente; dopo un po’ incrociamo gli addetti al percorso che stanno tornando a casa e ci chiedono “La strada la sapete? Dovete girare la prima a sinistra”; veramente la strada non la sappiamo e speriamo che sia segnata perché se ne sono andati tutti; la sciùra intànt a l’è sciùpada, la raggiungiamo e quando la superiamo ci chiede “Aiuto! Pietà! Non lasciatemi da sola che ho paura di perdermi!”; allora rallentiamo anche noi e perdiamo di vista il gruppetto davanti; andiamo un po’ a naso perché non c’è in giro più nessuno e le frecce sono scarse; superiamo un allevamento di pesci e finalmente nella nebbia sbuca il campanile della Canonica.
Arriviamo dopo un’ora e mezza ed hanno già sbaraccato tutto; il gonfiabile è afflosciato a terra; nessun ristoro in vista; vado a cambiarmi cunt i bàll un po’ girà! La regola prima di una gara, specie se non competitiva è aspettare anche gli ultimi ma oggi non è stato così.
Alla prossima.
Ettore “Canonico” Compa