Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

-SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Non c’è due senza tre e anche questa mattina una splendida giornata ha fatto da sfondo alla terza tappa del circuito di cross. Nuova la location scelta quest’anno dall’Atletica Cinisello e dal Parco Nord la gara è stata spostata al Parco Grugnotorto Villoresi dove è stato disegnato un percorso di 2 km che, chi ha corso, ha definito piacevole, pianeggiante e scorrevole con un fondo duro e ghiacciato che ha messo in crisi soprattutto i partecipanti alla prima prova partita alle 9,00.
La gara di oggi ha avuto anche un risvolto benefico perché si è corso a favore dell’Associazione Italiana Sindrome di Moebius una sindrome che colpisce bambini bloccando i muscoli facciali e privandoli, fra l’altro, della loro espressività e decisamente toccanti sono state le parole di Renzo De Grandi Presidente dell’Associazione pronunciate proprio poco prima della partenza di una della gare dei bambini.
Scaldati dalla voce di Rosanna Massari alle 9,00 allineati sull’ampissima linea di partenza tutte le categorie maschili dai SM50 in su pronti a scattare, ma prima della gara volevo rilanciare qua una osservazione sentita nel dopo gara e che potrebbe essere un suggerimento da valutare per la prossima edizione e cioè quella di far partire prima i più giovani e poi le categorie dalla SM50 e questo perché, soprattutto in giornate come quella di oggi, i più “maturi” potrebbero con il freddo essere maggiormente soggetti a problemi muscolari.
Partenza a razzo e subito in testa compare Franco Togni che approfittando del riposo del Monga ha preso parte al Cross per Tutti. Con lui subito al comando anche il suo compagno di squadra Michelangelo Morlacchi, Roberto Cella e Giacomo Lia. Al termine del primo giro Togni, Lai e Morlacchi passano assieme mentre Cella è staccato di qualche metro. Stessa situazione al termine del secondo giro, ma il terzo è fatale a Lia che perde terreno e lascia a Cella il terzo posto che ottiene con il tempo di 22’00”. Finale quasi pari merito invece fra i due compagni dei Runners Bergamo con Morlacchi (SM50) a tagliare per primo il traguardo ma la sensazione è che Togni (SM55) si sia risparmiato per lasciare la vittoria a lui che è in classifica nel circuito. Per loro lo stesso tempo finale di 21’54”.
Gli altri vincitori delle categoria presenti in questa batteria che ha visto al traguardo 108 atleti sono stati: Martino Palmieri (SM60) in 23’23”, Michele Colace (SM65) in 25’27”, Nunzio Davanzo (SM70) in 28’11”, l’inossidabile Remo Andreolli (SM75) in 28’06” e Pasquale Perri (SM80) in 35’43” che prima della partenza chiedeva notizie sulla presenza di altri concorrenti della sua categoria.
Nella seconda batteria, ancora dominio dei Runners Bergamo con gara solitaria di Mauro Pifferi (SM40) che ha preso subito il comando della gara e non lo ha più mollato fino al traguardo che ha tagliato dopo 20’10” di corsa. Dietro di lui Lorenzo Bonincontro(SM) che ha chiuso in 20’17” davanti al pari categoria Fabio Pessina arrivato con 7” di distacco.
Nella seconda batteria sono stati 179 gli atleti al traguardo e fra loro gli altri vincitori di categoria oggi sono stati: Federico Perugini (PM) in 20’35”, Marco Moroni (SM35) in 21’04” e Jezm Driss (SM45) in 20’43”.
La terza batteria è quella riservata alle categoria Allievi e Juniores maschili e femminili e a tutte le categorie femminili e come nelle altre due tappe a partire a razzo sono proprio i più giovani che poi hanno dettato legge sui due giri del percorso e finale in volata fra Fatmi Yassine e Gabriele Aquaro con quest’ultimo a mettere per primo il suo chip sul tappeto e aggiudicarsi la tappa, am per entrambi il cronometro segna 13’22”. Terzo un altro Junior, Daniele Menghi che ha fermato il cronometro sul tempo di 13’29”.
Gli altri vincitori delle categorie Junior, Amatori e Promesse sono stati: Matteo Bellea (AM) in 13’46”, Beatrice Taverna (AF) in 16’35” e Grazia Maria Capano (PF) in 18’48”.
Poco combattuta la gara femminile dominata da Elena Begnis (SF35) la cui leadership non è mai stata in discussione e che si è imposta con il tempo di 14’44”. Dietro di lei la giovane Alessia Zecca (JF) che ha preceduto di un soffio la più esperta Barbara Corsini (SF45). Per loro i tempi sono stati di 14’56” e 15’04” rispettivamente.
Anche qui onore alle altre vincitrici di categoria della giornata che sono state: Federica Galbiati (SF) in15’08”, Roberta Locatelli (SF40) in 16’15”, Cristina Clerici (SF50) 16’29”, Gianna Rigamonti (SF55) in 18’09”), Elda Goffi (SF60) in 23’23” e Osanna Restelli (SF65) che dopo aver chiuso la sua gara in 21’03” è andata a distribuire the caldo al ristoro finale. In questa batteria i e le “finisher” sono stati 130.
Poi si sono scatenati i più piccoli supportati, giustamente, da un tifo da stadio con Rosanna a fere continuamente la spola fra linea di partenza e poi di corsa a commentare l’arrivo. Dopo aver visto le “gare” dei bimbi e bimbe nati fra il 209 e il 2007 ho lasciato RobertosuperclikMandelli a continuare il suo “lavoro” insieme a Frumenzio Limonta e ho preso la via di casa.
Il Cross per Tutti domenica prossimo farà tappa a Paderno Dugnano per la quarta e penultima prova del circuito.