Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO - Il 24 maggio al via il trail della Brianza tra sport, natura, charity e arte!
MONZA – MONTEVECCHIA ecoTRAIL: TUTTO PRONTO PER LA 4° EDIZIONE
Il campione del Mondo Calcaterra: «Una gara unica»
Monza, 6 marzo 2015 – «La Monza-Montevecchia ecoTrail è una gara molto bella e varia». È così che la descrive il due volte campione del Mondo sui 100 km e plurivincitore della mitica 100 chilometri del Passatore, Giorgio Calcaterra, che l’anno scorso l’ha corsa insieme alla campionessa di ultramaratona Monica Carlin.
Quest’anno l’appuntamento con la quarta edizione di questa magnifica competizione è per domenica 24 maggio alle ore 9, quando la prima coppia di atleti prenderà il via dalla Villa Reale di Monza, sede istituzionale di Expo2015.
È tutto pronto per la partenza delle 160 coppie, maschili, femminili e miste (oltre ad alcune “wild card” riservate all’Organizzazione), che in meno di quattro ore dovranno raggiungere Montevecchia, attraversando torrenti, saliscendi, affrontando il mitico “Gran Premio della Montagna Beta”, per un totale di 33,5 chilometri e 700 metri di dislivello. Dalla Villa Reale di Monza, lasciandosi alle spalle panorami inaspettati, otto Comuni e guadi - dove l’acqua può arrivare fino alle ginocchia-, gli atleti taglieranno il traguardo al Centro Sportivo di Montevecchia.
Le iscrizioni - La novità di quest’anno è data dall’apertura alle ore 03:00 del mattino di lunedì 9 marzo. La prima coppia che si iscriverà sarà “premiata” con un gadget dello sponsor tecnico.
Le iscrizioni sono riservate ad atleti maggiorenni, di ambo i sessi, in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità ed iscritti alla FIDAL per la stagione agonistica 2015.
Per iscriversi www.momot.it
Per iscriversi www.momot.it
I costi d'iscrizione restano invariati rispetto allo scorso anno: pettorale "standard" € 80 (per iscrizione della coppia di atleti), mentre il pettorale c.d. "charity/sponsorizzato" €260; parte di tali importi - rispettivamente € 20 ed € 200 - saranno integralmente devoluti dal Comitato Organizzatore a favore del progetto charity 2015 "Due occhi per chi non vede".
Il commento del campione del Mondo – “Una sfida a cui i partecipanti devono essere pronti fisicamente e mentalmente”. È questo uno dei consigli che Giorgio Calcaterra si sente di dare a coloro che decideranno di mettersi alla prova su questo duro e affascinante percorso.
«Una gara unica per la sua varietà. Mi sono divertito a correrla con una grande atleta e amica come Monica Carlin. La salita finale? È una salita impegnativa, non c’è dubbio: meglio partire con calma ed essere costanti per portare a casa una buona prestazione – rivela il campione che aggiunge – Per preparasi al meglio, macinate chilometri e correte in salita, che psicologicamente è sempre una sforzo più duro del normale. In gara restate sempre concentrati perché, anche se il percorso è ben segnato, bisogna fare attenzione. Infine, correrla non solo con agonismo, ma anche con l’idea di godere dei panorami e dell’amicizia del proprio compagno di gara. Talmente bella che a me sarebbe piaciuto farla con mio padre». (Guarda qui la video intervista http://youtu.be/wByZ9bAPsDg)
I chilometri totali restano 33,5 circa con dislivello +700 metri - Anche la formula studiata dalla società sportiva organizzatrice, il Monza Marathon Team, che contraddistingue la Monza-Montevecchia ecoTrail è originale: una gara podistica a cronometro, a coppie. Il direttore di gara, Maurizio Borgonovo, ha confermato in queste ore il percorso definitivo, che quest’anno si avvicina molto a quello della seconda edizione: il numero dei chilometri non muta, ma si ritorna ad accedere alla valle del Pegorino, subito dopo il ponte di Canonica, aumentando così la percentuale off-road del tracciato.
Rispetto all’ultima edizione resta invece confermato il passaggio nella piazzetta di Montevecchia, dopo la dura e impegnativa cronoscalata (“GP della Montagna BETA”); confermata anche la salita alla scalinata del Santuario e il giro dello stesso, con l’impagabile scorcio sulla Brianza e sulla bergamasca.
Il progetto charity - Come nelle tre edizioni precedenti, la “Monza – Montevecchia ecoTrail” non è solo una gara podistica, infatti tutti i partecipanti , insieme agli sponsor, sosterranno il progetto charity denominato “Due occhi per chi non vede”; con parte della quota d’iscrizione alla gara (€ 20,00 per le “coppie standard” ed € 200,00 per le coppie c.d. “charity/sponsorizzate”), l’Organizzazione “adotterà” un cane guida, che sarà poi assegnato dal Servizio Cani Guida dei Lions ad uno dei richiedenti l’affido.
Trofeo MonzaCorre - La “Monza – Montevecchia ecoTrail” è confermata quale seconda tappa dall’Amministrazione Comunale di Monza, del neonato circuito “MonzaCorre” (www.monzacorre.it), voluto ed ideato lo scorso anno dal Comune di Monza per premiare con apposito trofeo il miglior atleta (uomo e donna) e società monzesi, sommando – con apposito Regolamento – i risultati di almeno 3 delle 4 gare podistiche che rappresentano la nostra Città ed il suo Territorio: la 10K CHRONO, la MONZA MONTEVECCHIA ecoTRAIL, la MONZA – RESEGONE e la MEZZA di MONZA.
Supercoppa Brianza Podistica - Le squadre che parteciperanno alla Monza – Montevecchia ecoTrail ed alla Monza Resegone, con uguale formazione (+ 1 componente nel caso della Monza - Resegone), saranno inserite nella speciale classifica denominata “Supercoppa Brianza Podistica”, con premiazione allo Stadio SADA di Monza, insieme ai vincitori della Monza-Resegone 2015.
Partneship - Anche quest’anno è confermata la preziosa collaborazione con SAM - Società Alpinisti Monzesi, che da oltre mezzo secolo organizza la storica Monza – Resegone e FISAR Monza e Brianza, che allieterà i runners con una degustazione di vini all’arrivo a Montevecchia.
Patrocini -La competizione è patrocinata dal Comune di Monza e da quello di Montevecchia, dalla Provincia di Monza e Brianza, da quella di Lecco, da Regione Lombardia, dal Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza.
Il pettorale da collezione - Il connubio tra sport ed arte, iniziato nella scorsa edizione con l'artista Mario De Leo, continua anche nel 2015, grazie all'”astrartista” monzese Roberto Spadea, che personalizzerà i pettorali dei runners, con un'opera pittorica appositamente realizzata per l'occasione.
Al termine della gara, l'opera sarà consegnata direttamente dall’artista alla coppia 1° classificata (classifica generale assoluta).
PACCO GARA - Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara comprendente, tra l’altro, un prodotto firmato, un piumino tecnico oltre ad altri prodotti messi a disposizione dagli sponsor. Le squadre finisher (nel tempo massimo di 4 ore), riceveranno la medaglia commemorativa, la t-shirt “finisher” (in cotone), oltre all’ormai tradizionale bottiglia di vino “MOMOT2015” ed avranno accesso al meritato ristoro finale “Serist”.
Molti i volontari che si sono già resi disponibili nell’ aiutare l’organizzazione per la buona riuscita della manifestazione, e sono ancora disponibili posti per chi si volesse unirsi.
MONTEVECCHIA ecoTRAIL, I NUMERI DELL’EDIZIONE 2015:
1 – il Progetto Charity
4 – numero edizioni MOMOT e “Supercoppa Brianza Podistica”
4 – ore, tempo limite per coprire la distanza
8 – i Comuni attraversati dal percorso: Monza, Biassono, Macherio, Triuggio-Canonica, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Montevecchia
7 – i mesi necessari per organizzare la gara
24 – maggio, la data della gara
9 – l’orario di partenza della prima coppia
9 – marzo, la data di apertura delle iscrizioni
15 – i guadi lungo il percorso
4 – numero edizioni MOMOT e “Supercoppa Brianza Podistica”
4 – ore, tempo limite per coprire la distanza
8 – i Comuni attraversati dal percorso: Monza, Biassono, Macherio, Triuggio-Canonica, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Montevecchia
7 – i mesi necessari per organizzare la gara
24 – maggio, la data della gara
9 – l’orario di partenza della prima coppia
9 – marzo, la data di apertura delle iscrizioni
15 – i guadi lungo il percorso
3 – l’orario della sveglia per la prima coppia di iscritti
20 – i secondi tra la partenza di una coppia e l’altra
30 – il numero di “wild card”
30 – il numero di “wild card”
33,5 – i chilometri da percorrere
80 – gli euro per l’iscrizione della squadra c.d. “standard” (di cui € 20 devoluti in beneficenza)
120 – il numero dei volontari coinvolti nell’organizzazione
120 – il numero dei volontari coinvolti nell’organizzazione
190 – le squadre partecipanti
260 – gli euro per l’iscrizione della squadra c.d. “charity - sponsorizzata” (di cui € 200 devoluti in beneficenza)
380 – gli atleti al via
700 – i metri di dislivello positivo del percorso
1000 – i grazie, a tutti coloro che partecipano correndo, ai volontari, agli sponsor ed agli amici
260 – gli euro per l’iscrizione della squadra c.d. “charity - sponsorizzata” (di cui € 200 devoluti in beneficenza)
380 – gli atleti al via
700 – i metri di dislivello positivo del percorso
1000 – i grazie, a tutti coloro che partecipano correndo, ai volontari, agli sponsor ed agli amici
MONZA MARATHON TEAM a.s.d. e il COMITATO ORGANIZZATORE MOMOT 2015
Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa: MB COMUNICAZIONE - Matteo Riccardo Speziali
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
328 6796839 039 361411