Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Non ricordo esattamente quanti anni fa, e questo non è un bel segnale, ma il mio primo scritto che inviai alla Redazione di Podisti.Net più o meno iniziava così: “prima che inizino ad arrivare i commenti sulla maratona di Roma (che si correva lo stesso giorno) ecco il mio sulla gara che si è corsa oggi a Milano perché mi sembra giusto rendere merito non solo a chi organizza maratone ma anche a chi, con altre gare competitive e non ci fa correre tutte le domeniche”. Il mio primo pezzo pubblicato su Podisti.Net raccontava del Trofeo Sempione che, essendo anche una delle prime gare competitive corse, mi sembrava meritasse questa attenzione. Negli anni scorsi poi ho più volte premesso quando scrivevo di questa gara, che facevo fatica ad essere imparziale tanto mi affascinava correrla.
Chi l’avrebbe detto che lo scorso anno varie vicissitudini mi avrebbero portato ad affiancare l’amico e compagno di squadra Roberto nell’organizzazione di questa gara? Quindi, se non lo ero prima, figuriamoci se posso esserlo adesso imparziale nel parlarne, ma ci proverò perché domenica si è corsa l’edizione numero 27 di questa competitiva che, come scrivevo nella presentazione del Corrimilano 2015, da 10 anni a questa parte è la gara di apertura del circuito.
Impegnato prima in Segreteria nella consegna dei pettorali e poi in quella dei pacchi gara, ho vissuto poco della gara giusto il tempo di sentire lo sparo, troppo puntuale alle 9,30, della partenza (sulla quale segnalazione ho sentito qualche critica e lavoreremo per migliorare) e vedere solo, dall’alto dell’Arena, le retrovie del serpentone degli oltre 1000 podisti che si avviavano per i viali del parco. Alla fine gli arrivati sono stati 988, ma una parte dei partecipanti al 38° Passo del Ciovasso, la storica manifestazione non competitiva, si sono fermati dopo il primo giro. A proposito quest’anno il percorso della gara di 10 km era omologato da FIDAL, ma questo importante aspetto non siamo riusciti a pubblicizzarlo molto perché, di fatto, l’omologazione è arrivata solo la settimana prima della gara per l’incertezza nel tracciare un percorso per via della presenza del solito luna park e dei cantieri presenti nel parco che, appena ottenuta l’omologazione, sono stati miracolosamente chiusi!
Dopo aver visto gli ultimi scampoli della partenza e salutato chi non ero ancora riuscito a salutare, sono andato sulla mitica pista dell’Arena ad aspettare il passaggio del primo giro. Tanti gli atleti di spicco in campo maschile e la curiosità di vedere chi sarebbe sbucato per primo dall’ingresso dell’Arena era tanta, ma l’attesa non è stata molta e pochi minuti dopo è transitato sotto il gonfiabile Giovanni Gualdi che comandava in solitaria la gara mentre alle sue spalle lottava, leggermente staccato, un gruppetto di atleti fra cui spiccava la canotta della Pro Patria di Renè Cuneaz, già secondo lo scorso anno, e del DK Runners di Salvatore Gambino. Il tempo di applaudire e incitare i tanti concorrenti che continuavano a transitare dopo aver completato i loro primi 5 km e sul rettilineo della pista materializzava nuovamente la figura di Giovanni che tagliava il traguardo, dopo 31’03” di gara, a braccia alzate. La volata per il secondo posto se l’aggiudicava Renè Cuneaz (31’13”) davanti a Erik Rosaire (31’21”) mentre un deluso Salvatore Gambino si doveva accontentare del 4° posto staccato di 5”.
Il dovere alla consegna dei pacchi gara mi ha fatto abbandonare la linea del traguardo prima dell’arrivo della prima donna, ma mentre mi allontanavo mi hanno fatto molto piacere le dichiarazioni rilasciate a caldo sulla gara da Giovanni. Per completezze di informazione riporto comunque la classifica femminile con Elisabetta Ottonello che vincendo con il tempo di 37’11” ha iscritto il suo nome nell’Albo d’Oro della manifestazione. Sul podio con Elisabetta sono salite, nell’ordine, Alessia Brambilla (37’40”) e Gloria Giudici (37’51”).
La sensazione è che domenica si sia vissuta una bella mattina di sport e di amicizia per chi ha partecipato alla gara, ma anche fra noi che eravamo lì per far si che questo si realizzasse. Grazie a tutti.
Il Corrimilano torna il prossimo 22 marzo con la RunDonato a San Donato Milanese.