You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
La 20^ edizione del Trofeo Città di Pavia, organizzata come di consueto sotto l’egida della FIDAL, va in archivio con numeri importanti. Il primo dato riguarda la partecipazione (oltre 500 atleti/gara), tornata ad essere numerosa grazie alla nuova e veloce pista. Il secondo dato riguarda i tre record italiani caduti nelle categorie master. Fanno scalpore soprattutto quelli polverizzati da Antonio Caso, classe 1950 e quindi appartenente alla categoria SM65, capace di correre gli 80 metri in 10"98 ed i 150 in 20"57. Si unisce a questi due quello sui 500 metri di Maria Sgromo, SF40 classe '75, che ha coperto in 1'16"18 la distanza. Il terzo dato riguarda i cinque primati del meeting realizzati. Ha aperto le danze Beatrice Benaglia con 8"22 nei 60m ragazze, si è proseguito con Luca Lai con 8"83 negli 80m, passando per i 1000m Ragazze corsi in 3'21"41 da Giulia Bellini ed i 1000m Ragazzi corsi in 3'13"75 da Carlo Mostioli, per finire con i 300m cadette, dove la parmense Giulia Zambrelli ha segnato 43"25 (corso dopo un gran 1'19"52 che le ha permesso di vincere anche i 500).
La vocazione di manifestazione sportiva aperta a tutti è stata rinvigorita dalle gare riservate agli atleti diversamente abili. Sono stati corsi infatti i 100m FISPES per ipovedenti e per atleti amputati oltre ai 60 metri per i più piccoli, appartenenti al corso di atletica per ipovedenti del CUS Pavia denominato "Zudda Rizza" (pelle d'oca in sardo n.d.r.).
Senza dubbio le gare di sprint maschili sono state protagoniste del meeting pavese. Negli 80 piani due atleti sono scesi sotto i 9”: si tratta degli under 23 Luca Lai (Cento Torri Pavia) a 8"83 (vento +1.7) e di Nicolò Ceriani (Atl. Rovellasca) a 8"92 (+0.4), mentre un altro under 23, Levi Roche Mandji (Virtus Lucca), è giunto terzo in 9"00 (+0.4). Lorenzo Bilotti (Biotekna Marcon) è stato invece il prim’attore dei 150, vinti con un 15"92 (+0.4) a quattro decimi dalla MPI Promesse elettrica di Koura Kaba Fantoni (15"55): bene alle sue spalle anche Pietro Pivotto (Atl. Rodengo Saiano) con 16"12 e Paolo Danesini (Cento Torri Pavia) con 16"17 (vento per entrambi a +0.4). Danesini si imposto poi nei 300 con un interessante 34"17: battuti Ceriani con 34"39, Mattia Cella (Pro Sesto) con 34"56 e Andrea Blesio (Atl. Rodengo Saiano) con 34"76. Tra i più attesi c’era Vladimir Aceti (Vis Nova Giussano): il campione italiano Allievi dei 400 indoor vince la prima serie dei 500 in 1'04"48, resta a 1” dalla MPI Under 18 di Emanuele Grossi (1'03"49) e batte sul traguardo il fratello Alexander; il suo crono è stato poi superato in terza serie da Abdessalam Machmach (Athletic Club 96 Bolzano) con 1'04"34. Al femminile da segnalare la doppietta di Arianna Lazzati (OSA Saronno), prima negli 80 con 10"08 (-0.4) e nei 300 con 40"48. Bella gara nei 500 con Chiara Ferdani (Spectec Carispezia) che precede in 1'14"58 Greta Graziani (Bracco, 1'15"98) e Maria Sgromo (Atl. Brescia 1950, 1'16"18).
Completando la carrellata di risultati tecnici di livello, si possono annoverare in ordine di svolgimento delle gare, oltre a quelli già citati, il 10"55 con cui l'atleta di casa Anna Cassi (CUS Pavia) ha vinto gli 80 cadette, il 3'10"69 nei 1000m cadette di Federica Maggio (Virtus Binasco), il 19"82 di Beatrice Benaglia nei 150 ragazze, il 20"24 nei 150 ragazzi di Stefano Allegretti (CUS Pavia), i primi due risultati dei 150 cadette 19"28 di Letizia Tiso (atl. Vercelli 78) e 19"76 ancora di Anna Cassi, ed infine il 17"27 di Hanumantha Paganini (ALA Abbiategrasso) nei 150 cadetti.
Lo sforzo organizzativo del CUS Pavia anche quest'anno è stato premiato ed i feedback ricevuti da atleti e tecnici (provenienti da diverse zone d'Italia e non soltanto dalla Lombardia) sono stati la miglior ricompensa. Provato ma soddisfatto Marcello Scarabelli, responsabile organizzativo della manifestazione, impegnato al microfono durante la giornata di gare: "Dalla rinascita nel 2012 di questa manifestazione, abbiamo messo in campo una macchina organizzativa sempre migliore. Quest'anno ci ha aiutato indubbiamente anche la pista nuova e le condizioni meteo sono state ottimali per gli atleti." Gli fa eco il presidente del CUS Cesare Dacaro: "Ho avuto il piacere di assistere ad un bel pomeriggio di sport e constatare che il movimento dell'atletica, sia per noi del CUS che per il panorama nazionale, è più che mai vivo." Molto apprezzata dall'assessore allo sport Davide Lazzari la vocazione inclusiva del meeting, che ha trasmesso in particolar modo con le gare per atleti diversamente abili lo spirito di fratellanza caratteristico di un movimento sportivo sano. L'appuntamento si rinnoverà tra un anno, sempre con la formula di gare spurie ma con qualche novità nel programma.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items