You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Gavardo Meeting 2015-presentazione-
Presso la sala consiliare del Comune di Gavardo, questa mattina l’AtleticaGavardo90 ha presentato la decima edizione del GavardoMeeting, meeting internazionale su pista di atletica leggera dedicato alla memoria del compianto atleta Max Corso.

I saluti dell’ assessore allo sport, Daniela Zucchini, e di Giuseppe Portone, in rappresentanza della FIDAL, dimostrano ancora una volta quanto l’evento bresciano sia oramai entrato nel tessuto locale e come sia oramai considerato in ambito sportivo uno dei migliori eventi nazionali nel settore.

Una scalata al vertice che viene poi illustrata meticolosamente dal presidente Antonio Gugole che spiega come,arrivati ai dieci anni,si possa parlare di un evento cresciuto a piccoli passi nel tempo: “Siamo partiti dieci anni fa come un meeting locale e lentamente, passando da piccoli step, siamo cresciuti sempre con attenzione sino ad arrivare al nazionale tre anni fa ed ora siamo all’internazionale, che vuole essere solamente un punto di partenza verso traguardi prestigiosi ulteriori.”

Tutti gli step sopra illustrati non sarebbero mai stati possibili se Gugole e il suo staff non avessero trovato una amministrazione comunale come quella di Gavardo sempre ben disposta in tutto nei confronti del GavardoMeeting, insieme a un gruppo di amici e sponsors che mai hanno fatto mancare il loro apporto economico, fondamentale per vedere nomi di simile prestigio internazionale competere a Gavardo.

La relazione del presidente Gugole si conclude poi con un sentito grazie alla FIDAL, nelle persone di Massimo Magnani e Stefano Baldini: “Sempre preziosi i loro consigli tecnici per crescere in un clima di continuo confronto perche a Gavardo vogliamo aiutare l’atletica azzurra a crescere. Con Baldini viaggiamo poi oramai sulla stessa sintonia, dando vita di comune accordo a valide gare per le categorie juniores”.

La presentazione poi della parte strettamente agonistica ha confermato quanto di buono dicevano le indiscrezioni dei giorni precedenti che parlano dei 100m maschili e femminili stellari: in campo maschile l’azzurro Fabio Cerutti sfiderà nientemeno che il britannico Mark Lewis Francis, campione olimpico nel 2004 ad Atene con la staffetta inglese, staffetta con cui ha poi vinto tutto. Il giovane inglese Leon Reid e l’italiano Giovanni Galbieri completano il roster.

Sui 400 avremo il nome principesco dell’inglese Matthew Hudson-Smith, vice campione europeo in carica col nuovo pb di 44.75, che troverà il miglior antagonista nell’ugandese Denis Opio, campione africano junior e talento africano emergente sulla distanza.

Per onorare al meglio la memoria di Max Corso, i 1500m saranno organizzati con doppia lepre per permettere ai migliori azzurri in gara di provare da subito a raggiunger i vari minimi di qualificazione per i vari campionati europei.

Un duello internazionale come quello tra la miglior spagnola Garcia e la bulgara Evtimova sarà il filo conduttore per i 100m femminili. Ci piace ricordare come la bulgara ci sia stata segnalata direttamente da Ivet Lalova: abbiamo lasciato un buon ricordo lo scorso anno.

La giovane stellina Marta Zenoni sarà al via degli 800m in una gara dove potrebbe regalarci qualche sorpresa: al suo fianco la keniana Mwanzi e la azzurra Milani.

Sempre azzurro sarà il 5mila donne dove, finalmente a Gavardo, arriva Silvia Weissteiner: da anni lo staff di Gavardo premeva per portare il talento altoatesino sulla loro pista e finalmente pare la volta buona.

Il Lungo femminile con lo strepitoso duello Strati-Vincenzino darà sicuramente vita ad una gara dove si volerà molto lontano. Non dimentichiamo, infatti, che proprio a Gavardo la Vincenzino ha saltato 6,65 lo scorso anno, mentre la Strati 6,53 indoor quest’anno.

 

La conclusione la meritano le gare giovanili di comune accordo con la FIDAL: a Gavardo ci saranno 100-800-1500 per gli junior maschili e non mancheranno sorprese enormi visto la bontà del nostro settore giovanile. Ha garantito la sua presenza anche il campione europeo di cross Yemane Crippa. Emergono tanti nomi nuovi tra i velocisti nostrani, e lo staff gavardese ha deciso di invitare anche i ragazzi della categoria allievi che cosi bene stanno facendo, riscrivendo la storia.

Un cast che, per ammissione del presidente Gugole e del suo staff tecnico, non è ancora completo: “Stiamo valutando due-tre nomi per completare un roster ricco, ma che potrebbe essere ancora meglio...proprio in occasione del decennale”.

Mancano quindi 7 giorni e poi a Gavardo sarà grande atletica per cui nessuno può mancare domenica 17 maggio!


  

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items