Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
La Maratona a Tappe della Franciacorta si è rivelata un’esperienza memorabile e ricca di sorprese.
Si tratta di una vera e propria Maratona suddivisa in tre tappe giornaliere: il Venerdì sera una gara da 11,098 km, il Sabato sera una mezza maratona FIDAL e la Domenica mattina gli ultimi 10 km.
Ho le tre distanze nelle gambe e un weekend disponibile così decido di intraprendere l’impresa.
Venerdì sera la prima tappa si disputa ad Adro, nel bresciano. Con me gli amici di Happy Runner. Parcheggio, pettorale, cambio e riscaldamento. Incontro subito Arturo Barbieri pronto ad immortalare ogni nostro istante di gara. Preziosissima la sua presenza e di grande carica il suo incoraggiamento. Io adoro incontrare volti conosciuti e persone di riferimento nel mio mondo della corsa. Per me la gara è tutto questo… è l’aria frizzante che si respira prima della partenza, è l’adrenalina che scorre nelle gambe, gli sguardi di incoraggiamento degli amici, le maglie delle squadre, i calcoli su come gestire la corsa.
Come la Maratona di Franciacorta punto a dividere le mie energie e il limite di sofferenza in tre tappe, per il caldo e il dislivello del percorso so che non potrei reggere il mio PB sulle varie distanze. In griglia abbraccio i mitici del mio “social” Running Tweet Team, per una nuova avventura insieme. Colpo di pistola e via, pur essendomi piazzata nella seconda metà della griglia parto al massimo della mia velocità vanificando tutti i calcoli. Tengo il ritmo ma la salita che dal quarto chilometro porta al quinto mi fa perdere un sacco di posizioni. Al sesto chilometro l’attesissimo ristoro mi aiuta a recuperare il tempo perso sulla tabella di marcia. Il percorso è meraviglioso, pur correndo quasi al limite delle mie possibilità non posso fare a meno di guardare incantata i vigneti, le ville e le cantine lungo il tragitto. Nel sentiero Bellavista si alternano sulla sinistra per centinaia di metri un oleandro, un ulivo e un cipresso. Altro calo di grinta all’inizio del decimo chilometro, per una salita breve ma impegnativa e poi in volata verso il primo traguardo!
Solo durante la cena con gli amici Happy scopro con stupore di essere tra le prime maratonete della mia categoria. Per la prima volta nella corsa entro in zona podio! Festeggio comunicandolo incredula al mio Team Spartans.
Sabato sera sono con le mie amiche Matte in Fuga. Durante la seconda serata si disputa sia la mezza maratona FIDAL “Quattropassi in Franciacorta”, che la mezza non competitiva, la 13km e la 6km. Loro scelgono la 13km. Finalmente insieme, ognuna col proprio percorso e velocità, ma incredibilmente unite. Sguardi d’intesa per incoraggiarci l’un l’altra. Il caldo è insopportabile, la temperatura si aggira intorno ai 35° con una umidità al 70%.
Colpo di pistola e via alla seconda tappa! I primi 7km scorrono lisci, poi inizia la salita fino al decimo chilometro. Le gambe girano bene, ma al nono crollo e faccio due passi. L’umidità fra i vigneti è insopportabile e con la polvere dei sentieri nell’aria faccio fatica a respirare. Una mano mi spinge con decisione dalla schiena e riprendo a correre, mi dice di non fermarmi più. Glielo prometto e arrivo fino alla fine. In barba alle salite del sedicesimo e del diciannovesimo chilometro aumento il passo e raggiungo il mio secondo traguardo! Ad attendermi gli abbracci e i sorrisi delle mie amiche Matte che per non perdersi il mio arrivo non hanno fatto nemmeno il ristoro finale!!!
Guardando la classifica credo di essere uscita dalla zona podio e mi godo serenamente la cena con le mie amiche.
Domenica mattina ancora con gli Happy Runner per l’ultima tappa della nostra avventura. Leggendo il cartellone della classifica generale scopro di essere ancora in terza posizione. Ovviamente ne son felice ma anche preoccupata, non mi piace l’idea di competere con altre runner per il podio, non voglio ansie, voglio solo fare la mia corsa bruciando tutte le energie che mi son rimaste.
E la parola bruciare da bene il senso di quest’ultima gara. Il sole è alto e il protagonista assoluto ancora il caldo. Via alla terza tappa! Parto bene e reggo il ritmo, spingo rasentando la soglia. Rallento molto solo ai ristori e agli spugnaggi. Si susseguono lunghi tratti bollenti di asfalto ad altrettanti di sterrato. Non vedo l’ora di finire. Nell’ultimo chilometro cerco con lo sguardo il gonfiabile ma sembra di correre in un labirinto, giro e rigiro ma non arrivo mai all’ultimo rettilineo.
Ed ecco finalmente il terzo ed ultimo traguardo!! Foto di Arturo, acqua, ossigeno, medaglia!
Ho finito la durissima Maratona della Franciacorta!!
Abbracci liberatori con gli Happy, gli RTT e tutti gli altri amici social. E’ incredibile come le gambe e la testa siano riuscite a superare una prova così ardua e prolungata nel tempo. Un impegno fisico lungo tre giorni.
Ma la sorpresa più grande alle premiazioni. Non solo sul podio ma addirittura seconda di categoria!
Scopro oggi e porto a casa ai miei bimbi una prova di quanto sia importante perseguire le proprie passioni, qualunque esse siano. Un secondo posto mai nemmeno immaginato, ma raggiunto con impegno e felicità!
Jessica