You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Beccali Luigi 600x488 c

Dall’album dei ricordi di Paola Kerpan, figlia di Adolfo lunghista e triplista classe 1917, ieri è uscito un foglio che gentilmente ha pensato di condividere con i lettori di Podisti.net. “Tra le cose che mi ha lasciato mio papà riguardo la sua vita d'atleta, prima della guerra nella società veronese Bentegodi poi nella Pro Patria, ho trovato la copia del periodico della società datato marzo 1955.”

Probabilmente Adolfo lo aveva conservato in quanto riportava i suoi risultati, quasi 7 m  nel lungo e oltre 14 triplo. Ma a fianco di queste statistiche e di una bella foto di Luigi Beccali ecco saltare fuori un articolo, che malgrado siano passati 60 anni risulta sempre molto attuale ed infatti aggiunge “Tra i vari articoli ve ne segnalo uno in particolare, UOMINI OMBRA, io... che per anni mi sono allenata di sera vi assicuro che poco è cambiato!!!”

Un cordiale saluto a tutti gli uomini ombra del 2015 e buona lettura.

 

Quando in autunno le giornate cominciano ad accorciarsi e le prime ombre della sera calano repentine, accompagnate quasi sempre da una leggera nebbiolina, incominciano allora i giorni di fatica per gli “uomini ombra”.

Il campo Giuriati, l’unico a Milano che è veramente sfruttato, sia per la magnifica pista sia per l’ottima posizione in cui si trova, assume in questa stagione un aspetto molto strano. Se qualcuno per curiosità venisse là potrebbe godersi due spettacoli: al di fuori del campo lo spettacolo delle coppiette che girano in cerca di solitudine dentro invece quello degli “uomini ombra”. Qualcuno si sarà chiesto “ma chi sono questi”? Un po’ di pazienza e vi accontentiamo.

Entrando nel campo già buio s’intravede l’unica luce esistente: quella del bar che illumina appena il cancello d’ingresso alla pista. Varcando quel cancello si entra nel regno della notte a diretto contatto con questi famosi uomini. A questo punto dovrete dirigervi verso la partenza dei cento metri dove la visibilità è migliore dato il riflesso dell’illuminazione stradale. Potrete vedere delle ombre, il più delle volte urlanti per togliere qualche maldestro pivello dal mezzo della pista, vagare sbuffanti in su e in giù simili ad anime del Purgatorio Dantesco.

Questi cinque o dieci fanatici, brancolanti nel buio, sono coloro che occupati, o per lavoro o per studio durante il giorno, sono costretti ad allenarsi di sera. La storia non è finita qui, anzi si fa più interessante. Come gli aerei hanno il così detto “volo cieco” quando la visibilità è ridotta, così gli “uomini ombra” hanno la “corsa cieca”; e se il volo è difficile, pur avendo l’aiuto di precisi strumenti, la corsa lo è ancora di più, poiché nessuno ha mai pensato di costruire una macchina adatta allo scopo. Veramente ci sarebbe un rimedio, la luce elettrica, ma… costa troppo!

Correre di notte non è una cosa piacevole perché si ha l’impressione che la pista sia tutta ondulata e che venga incontro ai piedi. Ogni tanto si sente un grido, un fischio, è un atleta che segnala la partenza. L’allenatore schiaccia il cronometro, e all’arrivo, per vedere il quadrante è costretto ad accendere un fiammifero. Quell’esile fiamma fa accendere una speranza nel cuore dell’atleta, gli da la soddisfazione dello sforzo che ha compiuto. Ancora qualche giro al piccolo trotto: per quella sera è finita.

Poi arriva il giorno delle gare, e dopo le gare i commenti… Sui giornali si legge della prova deludente di Tizio, dello strano calo di forma di Caio. I cronisti non possono capire il perché di tutto questo, dato che, secondo loro, la stagione è ancora buona (di giorno però). Vorremmo che qualche giornalista (anche quelli famosi) in una sera in cui non ha nulla da fare venisse a dare una capatina al Giuriati. Vi possiamo assicurare che se non altro, troverebbe dei bellissimi spunti per l’articolo di “colore” che fa tanto divertire la massa dei lettori.         L.PATELLI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items