Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Si potrà discutere se sia meglio il "Brianzolo" o il "Cross per Tutti FIDAL", ma una cosa è certa: in Lombardia sulla velocità son in pochi a battere il Trofeo Emilio Monga, giunto non a caso alla sua 35^ edizione. Siamo ancora in Novembre e già si parte, scegliendo la bella location di Monza, la Cascina San Fedele, autentica "Coverciano" del cross azzurro.
Purtroppo restano ancora alcune criticità legate alla data. Anche questa volta siamo in concomitanza con il Rally di Monza e con le lunghe file di auto di appassionati (del motorismo, non della corsa) che congestionano l'arrivo al campo per recarsi al vicino autodromo. Va dato atto all'organizzazione che questa volta si è mossa in anticipo con articoli e annunci sul sito per avvertire gli atleti. Arrivati sul posto notiamo un altro passo avanti rispetto al 2014. Le signore hanno a disposizione un locale riscaldato. Non molto appartato ma pur sempre caldo, mentre ai maschietti sono riservati dei tendoni a temperatura ambiente che stamattina era nei pressi dello zero.
Il giro, da circa 1500 metri è molto bello, ma lasceremo ogni considerazione tecnica al collega più competente ovvero l'istruttore federale Maurizio Lorenzini. Aggiungiamo solamente che la formula già in vigore da qualche anno è stata confermata. Ci sono tre manches da rispettivamente 3,6 e 9 chilometri, con la libertà assoluta di scegliere quella che si preferisce, con l'unica limitazione che sulla distanza più lunga le signore e gli over 60 e seguenti non possono correre. In questa maniera i giovani ed i più in forma possono correre ed allenarsi su chilometraggi simili alle gare degli assoluti. I veterani su distanze analoghe ad altre gare master e chi è ancora fuori forma, oppure predilige il mezzofondo, o semplicemente è pigro come chi Vi scrive ;-) sul corto.
Grazie Rodolfo. Difficile aggiungere molto altro, il percorso è da vera corsa campestre, curve e ondulazioni, fondo erboso, compatto ma non ghiacciato; favoriva una buona spinta senza grosse necessità di ricorrere alle scarpe chiodate, anche se sono queste le situazioni migliori per abituarsi a calzarle. Il giro da 1500 metri da ripetere più volte, addirittura 6 per il cross lungo, non diventava mai noioso, diversamente da quanto avviene per le corse su strada. Invece induce una maggiore partecipazione del pubblico, che poi sono gli stessi atleti e in gara hai quasi sempre la visuale di cosa succede davanti e dietro di te.
La giornata di sole ha reso lo scenario del parco di Monza ancora più bello.
Ecco le classifiche.
Cross corto maschile
1) Carlo Facheris 2) Bonalumi Alemayehu 3) Giuseppe Gamberale
Cross corto femminile
1)Chiara Quartesan 2) Ombretta Riboldi 3) Elisa Rossoni
Cross medio maschile
1) Alberto Cavagnini 2) Giovanni Brattoli 3) Giovanni Moretti
Cross medio femminile
1) Silvia Radaelli 2) Banchialem Amodio 3) Barbara Corsini
Cross lungo maschile
1) Fabio Angeli 2) Alessandro Rocca 3) Orazio Bottura
Prossimo appuntamento il 13 Dicembre, a Treviglio, dove si correrà la seconda prova