Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Grande spettacolo, come ormai da tradizione, a San Vittore Olona domenica 31 gennaio per la disputa della 84^ edizione della Cinque Mulini.
Sui quasi dodici chilometri di una corsa campestre difficile e impegnativa, fatta di continui cambi di ritmo e di passaggi angusti, lo splendido corridore africano specialista delle siepi ha stroncato la concorrenza agguerrita andando a vincere in volata.
Tra i prati della regina del cross si è laureato campione il keniano Jairus BIRECH, che ha preceduto l’atleta del Bahrain Aweke AYALEW. Dopo il terzo posto della passata edizione il keniano è oggi riuscito a salire sul gradino più alto del podio. E’ lui il campione dell’ottantaquattresima edizione della prova lombarda.
Il titolo di campione dei mulini ritorna così in Kenia che raggiunge, nella speciale classifica delle nazioni plurivittoriose, l’Etiopia con 14 successi.
Lorenzo DINI è il primo degli italiani al traguardo grazie al quinto posto. Il giovane atleta ha lottato sino all’ultimo a fianco dell’altro azzurro Italo QUAZZOLA e dell’ugandese Fred MUSOBO.
Tra le donne la gara non ha avuto storie . La keniana Faith Chepngetich KIPYEGON, favoritissima, ha confermato il pronostico mettendo in fila, sui sei chilometri di gara, in 18:15, l’etiope Amara Alemitu HAWI e l’ugandese Mercelyne CHELANGAT. Il suo è stato un dominio netto.
Prima delle azzurre Silvia LA BARBERA con un brillantissimo quinto posto che ha preceduto Valeria ROFFINO e Matylda KOWAL.
Vittoria italiana tra gli juniores con il successo di Pietro RIVA, che precede Nfamara NJIE.
Tantissimi gli atleti in gara nelle competizioni del mattino, vero antipasto alle competizioni di livello internazionale: sorrisi, grida e scalpitio di gambette per i piccoli atleti che si sono misurati sul percorso della Cinque Mulini. E’ stata un’emozione unica vedere correre questi giovanissimi pieni di entusiasmo incuranti delle difficoltà del tracciato.
Un’edizione all’altezza della tradizione quella disputata sulle rive dell’Olona.
L’ UNIONE SPORTIVA SAN VITTORE OLONA 1906 intende vivamente ringraziare tutti coloro che l’hanno accompagnata nella realizzazione di questo importante evento. In primo luogo la IAAF, la FIDAL, la Regione Lombardia, la Provincia di Milano e l’Amministrazione Comunale di San Vittore Olona.
Un plauso particolare va ai più di duecento volontari che ogni anno prestano il loro insostituibile impegno in seno all’organizzazione.