You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Paderno Dugnano Cross Per Tutti 2016 foto Roberto Mandelli

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

E’ stata vera corsa campestre oggi il 7° Cross Città di Paderno Dugnano, 4^ prova del circuito Cross per Tutti FIDAL Milano. Il fango e il freddo ce li hanno messi i prati del parco del Centro Sportivo Enrico Toti, la fatica ce l’hanno messa i 1411 atleti che hanno tagliato il traguardo. Pioggia dall’inizio alla fine delle gare e che si è fatta sentire su alcuni risultati. Vittorie senior per i favoriti Andrea Soffientini ed Elisa Cova, mentre le gare Cadetti/e, che assegnavano il titolo lombardo, hanno salutato i nuovi campioni regionali Alain Cavagna ed Elisa Duccoli.
Le gare – Nella gara maschile Assoluti si ripropone la sfida degli Andrea, ovvero Soffientini (Azzurra Garbagnate) e Bellandi (Atletica Cinisello - PM). Fango e salite ci mettono del loro e alla fine prevale agevolmente Andrea Soffientini che allunga con grande regolarità. Chiude il podio Simone Villanova (Atletica Cento Torri Pavia) mentre il primo Master è ancora una volta Fabrizio Rosson (Atletica Cinisello – SM35), quinto al traguardo. Nella prova Allievi – Junior sono più bravi gli under 18 che monopolizzano il podio con Filippo Dallù (US Sangiorgese) primo a tagliare il traguardo come già aveva fatto a Cesano Maderno. Il primo junior è Tommaso D’Annunzio (CUS Pro Patria Milano), 5° all’arrivo.
In questa gara era racchiusa anche la prova unica femminile. Nome di prestigio quello che ha tagliato per primo il traguardo di Paderno, ovvero Elisa Cova (CUS Pro Patria Milano), campionessa regionale uscente di cross, tricolore nella staffetta di cross 2014 e già bronzo italiano nei 3000 siepi. “Oggi volevo correre una gara corta e mi è piaciuto molto qui a Paderno – ha detto Elisa – A me piace il fango e la pioggia, il percorso era impegnativo ma comunque corribile. Sono molto soddisfatta della mia prova”. Dietro la Cova il vuoto, colmato dall’indomita Simona Baracetti (Road Runners Club Milano – SM45), prima Master, e dalla campionessa europea master di cross Elena Fustella (Atletica Lecco – SF55). Prima Allieva è al traguardo (sesta) è nuovamente Bianca Seregni (CUS Pro Patria Milano), che infila la sue terza vittoria. Più staccate la prima junior, Marta Villa (Euroatletica 2002), e la prima Promessa Maria Rita Ruzza (Team-A Lombardia).
Gare giovanili particolarmente affollate e ben combattute, subito dopo il “festoso circo” delle gare Esordienti. Le prove erano valide per il Trofeo Lombardia, il Trofeo Volpi e come Campionato Regionale Individuale Cadetti/e, nonché come selezione per la selezione lombarda per i Campionati Italiani. Gara vera e maschia tra i Cadetti, su un percorso ormai affondato nel fango. Prevale lo specialista della corsa in montagna Alain Cavagna (Atletica Valle Brembana) che lascia a debita distanza Samuele Siena (Sesto 76 Lisanza) e Simone Gobbi (Robur Barbarano). Nella gara Cadette sfida a due tra Elisa Duccoli (Free-Zone) e Susanna Marsigliani (Atletica Muggiò) ma è la bresciana Duccoli a prevalere su tutte. Chiude il podio Francesca Gianola (Atletica Premana).
Nei 1000 metri della gara Ragazzi "salta" il favorito Sylvain De Col e vince nuovamente Jacopo Albanese (Team Brianza Lissone), al suo terzo successo nel circuito. Dietro si piazzano Mattia Campi (Rovellasca) e Andrea Vollaro (Atletica Bresso). Nella gara femminile la più brava nel fango è la lecchese Laura Renna (Polisportiva Mandello), davanti a Chiara Begnis (Atletica Valle Brembana) e a Milena Masolini (GP Valchiavenna).
La gara di apertura del programma, riservata ai Master over 50, ha regalato l’ennesima sfida tra Massimo Martelli (Road Runners Club Milano – SM50) e Marcello Rosa (Libertas Sesto – SM50). Stavolta però non c’è storia e Martelli “suona” a dovere Rosa rifilandogli una trentina di secondi. Terzo posto per Giovanni Pistis (Road Runners Club Milano – SM50). Si allunga la striscia vincente dei migliori Master, ancora imbattuti: Simona Baracetti (SF45), Elena Fustella (SF55), Martino Palmieri (Euroatletica 2002 – SM50), Fernando Rocca (PBM Bovisio – SM75) e Remo Andreolli (Atletica Cinisello – SM80).
 Classifiche per società - Nella classifica degli Assoluti (53 società) sempre al comando i brianzoli del Team-A Lombardia che sale a 1223 punti ma da dietro si rifà sotto l’Atletica Virtus Senago che sale al secondo posto con 1005. Scende in terza posizione il CUS Pro Patria Milano con 825.
La classifica Giovanile (104 società) vede un nuovo allungo dell’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano, che sale a quota 2419. Aumenta ancora il vantaggio sull’Athletic Club Villasanta (1934) quasi raggiunta dall’Atletica Monza (1915).
Tra i Master (116 società) sembra che stia per finire il regno dei Road Runners Club Milano. Il gruppo di Isolano Motta colleziona 14612 punti ma l’Euroatletica 2002 è ormai alle sue calcagna con 14360. Chi l’avrebbe mai detto? Stabile al terzo posto l’Atletica Virtus Senago con 10899.
Prossima gara domenica 14 febbraio a Seveso (MB)
Risultati completi su TDS-Live: http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?pageType=1&id=7609

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items