Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Gli innamorati della Corsa Campestre hanno potuto trascorrere un San Valentino speciale prendendo parte all’edizione 2016 della “Campestre del Polo”, organizzata in modo impeccabile dal CUS Pavia, presso gli impianti sportivi del Polo Universitario di Pavia.
La gara, valevole come 2^ prova sia del Grand Prix Fidal Pavia 2016 di Cross Giovanile, che di quello Seniores, si è disputata su un percorso ottimamente tracciato e molto vario, con tratti rettilinei scorrevoli, con due brevi ma impegnative salite e con un passaggio nella sabbia dei campi di beach volley.
Nonostante la pioggia caduta nei giorni precedenti alla gara, il terreno ha tenuto ottimamente, ed ha permesso a tutti di correre al meglio, permettendo anche riscontri cronometrici di rilievo. Cielo plumbeo, temperatura invernale con una pioggerellina che, ad intermittenza, ha accompagnato i 170 atleti, che hanno animato le diverse batterie, giunti a Pavia non solo dalle province lombarde, ma anche da quelle piemontesi e liguri.
Il rinnovato percorso, lungo poco meno di millecinquecento metri, ha visto le donne e gli uomini over 60 percorrerlo 2 volte, per un totale di circa 3000 metri, mentre le restanti categorie maschili hanno effettuato 4 giri per circa 6000 metri.
Marcello Scarabelli, anima e corpo della riuscita manifestazione, prima della partenza della gara di apertura del programma, ha ringraziato gli atleti presenti, augurando loro il sano divertimento che lo sport dovrebbe sempre dare e auspicando che la manifestazione, visto il tracciato, la logistica e l'esperienza accumulata nelle passate edizioni, consenta al CUS di proporsi per l'organizzazione di un campionato regionale l'anno prossimo.
Primi a partire sono stati gli uomini delle categorie Under 60 che hanno dato luogo ad una batteria molto combattuta vinta nelle fasi finali dell’ultimo giro dal bergamasco Iacopo Brasi Promessa in forza all’Atletica Alta Valseriana che ha preceduto il pur bravo Ademe Cuneo Junior dell’Atletica 100 Torri mentre terzo chiude il sempre più sorprendente Giuseppe Sorrentino Over45 dell’US Scalo.
Bergamo sugli scudi anche nella categoria degli Over23 dove Nicola Nozza (Runner Bergamo) è il primo a tagliare il traguardo davanti a Francesco Nicolardi (Triathlon Pavese) e Massimo Fozzati (Rinning Oltrepò). Un bergamasco domina anche la categoria degli Over35 infatti Diego Nozza (Atl. Cologno al Serio) si impone davanti a Giuseppe Ruggirello (Triathlon Pavese) ed Emanuele Massoni (Atl. Pavese), mentre fra gli Over40 vittoria per Fabio Andreoli (Atl.Pavese) seguito da Stefano Tarantola (US Scalo) e Carlo Riviera (Atl. Acqui). Fra gli Over45, alle spalle di Sorrentino, i restanti gradini del podio sono andati rispettivamente ad Aziz Meliani (Atl. Pavese) e a Nicola Bigatto (Running Oltrepò). Nella Over50 un ottimo Giuseppe Magliano (Atl. 100 Torri) ha la meglio su Davide Legnari (Atl. Pavese) e Silvio Cattaneo (U.S. Scalo). Fra gli Over55 Roberto Melani (Atl. 100 Torri) ha primeggiato su Maurizio Scorbati (Atl. Pavese) e su Roberto Pissini (Atletica Iriense Voghera). Primo Allievo al traguardo è Radu Sirbu (100 Torri Pavia) che precede i compagni di società Riccardo Patrono e Filippo Salvati.
“Oggi, volendo correre una gara di cross, ho scelto quella Pavia ed è stata una scelta azzeccatissima – ha detto Iacopo – A me piace il fondo sterrato o erboso, il percorso era impegnativo ma comunque bello. Sono molto soddisfatto della mia prova”.
E’ stata quindi la volta delle donne e degli ultrasessantenni maschili che hanno completato due tornate, per un totale di 3.000 metri. In campo femminile la Promessa bergamasca Sara Gosio, dell’Atletica Alta Valseriana, ha superato nel rettilineo di arrivo la pari categoria Valentina D’Andreatta (Atl. Vigevano) e l’allieva Federica Piacentini (CUS Pavia) quest’ultima, in netta ripresa dopo aver perso gran parte della stagione invernale per infortunio. Nelle varie categorie in rosa Luisa Malanchini del CUS Pavia si è imposta tra le Over23 seguita da Silvia Vizzi (GS San Martino); Anna Ramaioli (Running Oltrepò) è prima davanti a Cinzia Bancolini (Triathlon Pavese) e a Monica Cavallaro (US Cassolese) fra le Over35. La categoria Over40 ha salutato la vittoria di Karolina Pyszka (Atletica Iriense Voghera) su Michela Brognoni (US Scalo) e Barbara Volpini (Atletica Iriense Voghera). Giordana Bariffaldi (Run8 Team) fra le Over 50 si è imposta sulla compagna di casacca Lucia Gorla e su Colette McDonnell (US Scalo). Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) ha avuto la meglio, fra le Over 60, su Angela Cometti (Atl. Pavese) e su Lucia Grignani (US Scalo). Le Over65 hanno visto primeggiare Annamaria Vaghi (Atl. Pavese), che si è imposta su Milena Maggi (Avis Pavia) e su Francesca Mattiolo (Atl. Pavese).
Anna Caramelli (CUS Pavia) e Roberta Cigallino (Atl. Vigevano) hanno occupato la 2° e la 3° piazza, fra le Allieve, alle spalle della Piacentini.
In campo maschile, il sessantenne Francesco Macrì (Atl. Pavese) ha preceduto Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera) e Fabrizio Tiozzo (Escape Team). Gli Over65 hanno visto la vittoria di Angelo Nardi (Atletica Iriense Voghera), il quale ha anticipato Giancarlo Sfondrini (Atl. Pavese) e Giuseppe Muscelli (Triathlon Pavese). Carlo Michelon (Atl. Pavese) ha vinto fra gli Over70, finendo davanti ad Enzo Capuzzo (Avis Pavia) e Gianni Brega (Atletica Iriense Voghera).
Alle 10:30 è toccato alle categorie giovanili chiudere in bellezza una vera festa del cross: ragazze e ragazzi si sono sfidati sulla distanza di 1.000 metri, cadette 1.500 metri e cadetti 2.000 metri. Beatrice Tinelli dell'Atletica Iriense Voghera si è confermata leader nella categoria Ragazze, battendo la compagna di squadra Ludovica Pilla e Maddalena Costa (100 Torri & Vigevano Young). Nei Ragazzi, gara di testa da subito per Luca Dell'Era (100 Torri & Vigevano Young), che ha tenuto a distanza la diretta concorrenza di Lorenzo Bovera (CUS Pavia) e Alberto Battistotti (CUS Pavia), che ha vinto una concitata volata per la medaglia di bronzo. Notevole la prova della cadetta Aleksandra Garavaglia, che difende i colori dell'ALA Abbiategrasso. Aleksandra ha imposto subito un buon ritmo e sulle salite si è avvantaggiata sulla forte vigevanese Norma Casali, incrementando il vantaggio fino all'arrivo. Dietro di loro Valery Zuccotti (CUS Pavia) negli ultimi 200 metri ha cambiato passo superando le avversarie per giungere al 3° posto. Le ultime emozioni di giornata sono state regalate dai Cadetti: Pablo Suescun (Atletica Iriense Voghera) ha fatto gara di testa dal primo metro ma nel tratto finale è stato avvicinato da Riccardo Ferro (100 Torri & Vigevano Young) con il quale ha dato vita ad una bella volata, riuscendo a mantenere la prima posizione. Dietro di loro l'altro portacolori dell'Iriense Luca Musitelli, che è salito sul terzo gradino del podio.
A chiusura della vibrante mattinata di sport, le premiazioni, a cura del presidente della società’ organizzatrice, Prof. Cesare Dacarro. “Tutto è andato per il meglio - ha chiosato il presidente del CUS Pavia - ringrazio tutti i volontari che hanno dovuto fare gli straordinari per predisporre il percorso e allestire il campo gara, il Comune di Pavia e gli sponsor”.
Prima delle premiazioni della gara, gli organizzatori hanno voluto donare un riconoscimento alle coppie di innamorati presenti per suggellare un legame che quotidianamente condivide anche la passione per la corsa. Questo momento ha accomunato coppie con oltre 40 anni di matrimonio come Gianni e Teresa e coppie giovanissime come Sara e Iacopo (20 e 22 anni).
I risultati completi e le foto più belle sono consultabili su www.fidalpavia.it e www.podisti.net .
Prossimo appuntamento per l’Atletica Leggera in provincia di Pavia il 21 Febbraio quando si disputerà per i Seniores l’“Arena Cross” ad Arena Po, campestre su inedito tracciato disegnato sulla sponda destra del fiume Po. Le categorie giovanili saranno invece a Pavia per il “Cross del Lido”.