Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Ancora una volta la Sala Alessi di Palazzo Marino, è stata la stupenda cornice alla conferenza stampa di presentazione della 45^ Stramilano con l’Assessora Chiara Bisconti a fare gli onori di casa e a promettere che sarà al via della Stramilano dei 50.000 domenica 20 marzo. Tante le foto scattate da Roberto Mandelli, e dagli altri fotografi presenti, durante la conferenza, ma come al solito i “ragazzi” si sono scatenati quando è comparsa Stefania Cattaneo, 45^, come ha voluto sottolineare lei, madrina della manifestazione milanese. Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Quest’anno Milano festeggia in anticipo di un giorno l’arrivo della primavera con la Stramilano 2016, la corsa non competitiva più famosa d’Italia che riunisce ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età correranno domenica 20 marzo per le strade della città in una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
Giunta ormai alla 45° edizione, la corsa entrata nel cuore dei milanesi e non solo si svilupperà in tre grandi eventi, in una grande festa di palloncini e musica: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon. Madrina d’eccezione, Stefania Cattaneo di Radio Number One, partner della manifestazione.
A dare il via alla gara saranno, come da tradizione, i due colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a cavallo “Voloire” e le trombe della Fanfara dei Bersaglieri.
I primi a partire, alle ore 9.00, saranno i partecipanti della Stramilano, la corsa non competitiva dove corridori di ogni età e livello percorreranno 10 Km attraversando il cuore della città fino all’Arena Civica “Gianni Brera”. Con loro al via anche gli appassionati del nordic walking, la disciplina che abbina alla camminata tradizionale l’uso di appositi bastoncini.
Alle 9.30 partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km, conquistando il pubblico con la loro simpatia. Nel gruppo, riconoscibili grazie ai loro superocchiali bianchi, ci saranno anche i bambini che aderiscono a “Nati per camminare”, l’iniziativa sul tema della mobilità sostenibile ideata da Genitori Antismog. I primi 500 bambini che taglieranno il traguardo indossando i superocchiali riceveranno in premio una medaglia speciale in edizione limitata.
Quest’anno la Stramilano e Stramilanina fanno una piccola sorpresa ai runner, modificando l’inizio del proprio percorso. L’appuntamento è sempre in piazza Duomo, ma la linea di partenza sarà posta all’altezza di Galleria Vittorio Emanuele.
Infine, alle ore 11.00 in piazza Castello, sarà la volta della Stramilano Half Marathon. Migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo a ritmo serrato sulla classica distanza di 21,097 Km.
All’evento prenderà parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia.
Con la Half Marathon torna, dopo il successo della scorsa edizione, una grande iniziativa benefica: la gara a squadre, organizzata in collaborazione con AFRICA&SPORT, associazione da sempre impegnata a sostenere progetti di inclusione sociale e sportiva nel continente africano. La gara prevede una quota di 5 euro per partecipante, destinati al sostegno della scuola materna di Kiambogo, un piccolo villaggio in Kenia. La squadra potrà essere composta da 3 atleti e sono previste quattro categorie: 3 donne, 3 uomini, 2 donne e 1 uomo, 1 donna e 2 uomini.
L’arrivo è fissato per tutti all’Arena Civica, storico tempio cittadino dello sport, dove atleti grandi e piccoli potranno riprendersi dalle fatiche della corsa e godere di momenti di relax, divertimento e ristoro prima della suggestiva cerimonia di premiazione.
La Stramilano numero 45 non è solo occasione di sport e divertimento, ma anche di attenzione verso i più deboli; fra le associazioni che partecipano alla manifestazione: Abio, attiva nell’assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, nata per affiancare ed aiutare i genitori di figli con diabete; il Centro Benedetta D’Intino, che si prende cura di bambini con disturbi psichici; Fabula, che assiste amorevolmente bambini autistici; Le Gocce, che parteciperà alla manifestazione con bambini diversamente abili; Faraja House, che opera con i ragazzi di strada in Tanzania; Oxfam, che si prodiga per sostenere le popolazioni vittime di conflitti o disastri naturali.
Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2016: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.