Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Il piovoso weekend che sta imperversando sulla penisola, stamattina ha concesso una tregua nel milanese, consentendo uno svolgimento all’asciutto della prima prova del Circuito Corrimilano 2016. Saranno 985 i finisher, tra competitiva e la non agonistica, cifra che eguaglia l’ultima edizione e che va valutata molto positivamente in funzione delle altre manifestazioni in contemporanea, alcune di nuova creazione.
Le strutture dell’Arena Civica, insieme alla buona organizzazione, offrono tutto quanto serva ai concorrenti: spogliatoi, docce calde, servizi di ristoro, deposito borse, il tutto fornito in tempi più che accettabili. Un utile paio di calze tecniche saranno il principale articolo presente nel pacco gara.
In partenza ci sono delle griglie in funzione dei tempi finali che i partecipanti riempiono “secondo coscienza”. Il risultato dell’autocertificazione sarà più che soddisfacente, consentendo una partenza con pochi problemi. Percorso sempre impegnativo, tortuoso e con piccoli saliscendi che noi uomini di pianura sentiamo, quasi un passaggio intermedio dal cross alle gare su strada. A ciò va ad aggiungersi una discreta varietà di superfici. Asfalto, poco. Poi del ciottolato, molto ghiaiettino ed una spruzzata di prato. C’è anche un po’ di tartan in quanto i due giri terminano sulla pista di atletica. Circa la distanza cedo la parola al collega Lorenzini…
Già, la distanza, all’interno di una manifestazione molto ben riuscita a mio avviso è l’unico aspetto che desta qualche perplessità. Sconto consistente sui 10 K dichiarati e addirittura omologati da Fidal, almeno secondo la media ottenuta di 6 GPS dei podisti che hanno corso la gara, risultando essa di 9690 metri; vi è inoltre da considerare che tale sistemi generalmente sovrastimano almeno dell’1%. Certo che poi "pennellate" e tagli dei podisti possono invalidare, almeno in parte, le misurazioni e il percorso si prestava bene... In ogni caso si tratta di un discorso “ antico”, i tempi buoni sono quelli che si fanno in pista, dove le distanze sono certe, le gare su strade vanno interpretate e vissute in modo diverso. Bisogna comunque evidenziare che, come detto dal collega Rodolfo, il percorso è tutt’altro che veloce.
Gara maschile vinta in 31’10 dall’eritreo Yohannes Hadgu Girmay, davanti al sempre verde,sempre forte bergamasco Igor Rizzi (31’37). Terzo posto invece per un emergente Loris Mandelli (31’57), probabilmente a suo agio su questo percorso dopo un’ottima stagione nelle campestri. Ha cominciato forse un pò tardi a fare seriamente atletica, ma di certo sta recuperando in fretta.
Gara femminile ancora più combattuta, con Elisa Cova che vince in 36’38 scrollandosi di dosso Francesca Durante (36’40) nella parte finale della gara. Completa il podio la già campionessa italiana di maratona Claudia Gelsomino, che chiude in 36’53.
Per il resto, come già detto, tutto veramente bene; una manifestazione che è nel cuore e nelle scelte di tanti podisti, lo dimostrano i numeri dei competitivi, sostanzialmente costanti nel tempo, non risentono minimamente delle stagionalità e nemmeno delle concomitanze odierne, quanto mai inopportune e insensate.