Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Il clima tipicamente invernale ha caratterizzato la 3^edizione del “Tràil di Bòzz Noene” andato in scena Domenica 6 Marzo ad Arsago Seprio (Varese), prima tappa 2016 del Circuito Trail Prealpi Varesine.
Il maltempo della vigilia ha messo a rischio la gara, cogliendo di sorpresa gli organizzatori dell’INSUBRIA SKY TEAM di Besnate, che non si sono persi d’animo, ma si sono visti costretti a sforzi enormi per rimappare e mettere in sicurezza il bellissimo percorso di 26km, il tutto a poche ore dalla partenza. Sono state escluse dal tracciato originale le parti di bosco maggiormente compromesse e impraticabili a causa della caduta di enormi piante e dall’eccesivo fango. Una vera gara contro il tempo per permettere ai 500 iscritti (SOLD OUT i pettorali a disposizione) di gareggiare su un percorso ridotto a 16km senza però escludere i luoghi simbolo della competizione, come le aree lacustri che caratterizzano il territorio e dalle quali prende il nome la gara, della Lagozza e la Lagozzetta di Besnate e soprattutto la Palude Pollini di Arsago.
A rendere ancora più impegnativo un percorso già reso complicato dal terreno pesante, dalla neve e dal fango, il responsabile del percorso Paolo Tognella, aveva previsto anche due salite in corda che hanno fatto ulteriore selezione anche tra gli atleti di livello abituati ai percorsi di montagna. Non sono mancati ripidi strappi e discese che hanno messo a dura prova il grip delle scarpe oltre che la tenuta muscolare, il tutto circondato da paesaggi innevati e ancor più suggestivi.
Il via viene dato alle 9.45 dopo un dettagliato e importante briefing di Alberto Castiglioni. La gara vede formarsi in testa fin dalle prime battute un gruppetto di atleti che comprende anche Macchi e Bianco, che con Toniolo, inizialmente attardato, formeranno il podio finale con arrivo in volata, dove il Gaviratese Andrea Macchi, primo Italiano nell’ultima edizione dell’Ultra Trail del Monte Bianco di Chamonix, la spunta in 1h16’ 25” su Stefano Bianco (Atletica Casorate) che taglia il traguardo posto al campo sportivo di Arsago, con un ritardo di soli 7”. Terza posizione per il forte atleta della Bergamasca Valetudo Skyrunning Mauro Toniolo in 1h17’11”, a seguire Vincenzo Persico (Valetudo Skyrunning) in 1h17’37” e quinta piazza per Alberto Mandelli (G.P. Gorgonzola ’88) in 1h17’55”.
Quasi 100 le super donne al via, che hanno visto la cima del podio conquistata per il secondo anno consecutivo dalla bravissima Scilla Tonetti, giunta al traguardo in solitaria con l’ottimo crono di 1h22’35”, dietro di lei Varesina Giulia Saggin (Team Friesian) in 1h27’30”, terza Laura Marsiglio in 1h28’36” (Athlon Runners), quarta Rossana More (Runners Bergamo) in 1h29’02” e quinta Veronica Castagna in 1h31’51”.
I numerosi atleti che hanno onorato la manifestazione con la loro presenza, hanno tagliato il traguardo stanchi, bagnati, ricoperti di fango, ma soddisfatti e divertiti, del resto la filosofia del Trail Running prevede anche queste possibilità, quella stessa filosofia che prevede il “terzo tempo” post gara, infatti è bastato il tempo di una inevitabile doccia per dare il via alla festa con ricca premiazione, pasta party, polenta e formaggio e birra per tutti.
Soddisfazione anche da parte degli organizzatori dell’Insubria Sky Team, che hanno visto gli immensi sforzi messi in campo con la passione che li contraddistingue da sempre, ripagati dalla massiccia presenza nonostante le condizione climatiche avverse del giorno prima.
Al termine il Presidente Marco Longhin ringrazia gli atleti presenti e i volontari che si sono prodigati al fine di non annullare una gara di successo come il Trail di Bozz Noene, e naturalmente gli importanti sponsor che lo rendono possibile. Senza dimenticare le fondamentali collaborazioni del CAI di Arsago, Associazione Amici della Bozza, Pro Loco di Arsago e Protezione Civile di Besnate.