You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Trascendendo…nella 100km
Sabato 30 Aprile 2016 - ore 22:00 - Cesano Boscone - Sotto una pioggia battente raggiungiamo il centro scolastico del Parco Pertini a Cesano Boscone e mi domando chi me l'ha fatto fare a distanza solo di 27gg da Seregno affrontare un'altra 100Km... una serataccia che meritava un bel divano caldo davanti alla TV...
Mentre sul percorso antistante al centro scolastico transitavano gli ultrarunner delle 24 ore, con già 12 ore di corsa sulle spalle, alle 23:59 siamo tutti radunati sotto un gazebo per beneficiare gli ultimi secondi di vestiti asciutti, aspettiamo il via per la "nostra" 12 ore.
L'attesa è finita, finalmente si parte e ci si scalda un po’, infatti, nonostante l'abbigliamento invernale addizionato da giubbino antipioggia a maniche lunghe, guanti e cappellino, il freddo e l'umidità iniziavano a farsi sentire, cosa abbastanza insolita per essere in primavera inoltrata.
Il percorso misura 1.162 mt e si snoda per un breve tratto antistante al centro scolastico, per entrare nel prato super infangato del Parco Pertini, dove siamo costretti (quasi al buio) a fare lo slalom tra pozzanghere, fango e radici; dopo circa 200 mt si arriva sul cemento-asfalto dei vialetti, un piccolo ponticello e finalmente si corre in piano "al sicuro" da possibili infortuni... anche se dopo quasi 90 giri in queste condizioni, i dolori articolari si faranno sentire anche nei giorni seguenti... dopo quasi 900mt dal via, si esce dal parco per percorrere un breve tratto di pista ciclabile perfettamente isolata da transenne, sotto gli sguardi perplessi di rari passanti notturni, quindi si rientra nella scuola per ripassare sul nastro cronometrico Fidal, di fronte al ristoro, ai giudici Fidal e alle nostre cose lasciate al riparo dalla pioggia.
Il ristoro offre davvero tante cose sempre calde e ben studiate per gli ultrarunner super infreddoliti: patate calde, zuppa di piselli-patate-formaggino, zuppa di alga (che mi ha salvato da un fastidioso problema digestivo durato quasi 5 ore), zuppe di verdura caldissime, tee caldo, bevande varie, torte, biscotti, cioccolato, banane, mele, limoni, arance ecc.
Nonostante tutte le comodità difficili da trovare in altre gare su percorsi lineari, il freddo, la notte, il buio, il percorso, la pioggia (per 12 ore), hanno reso la prova davvero molto dura, obbligandoci ad alcune soste necessarie e di ampia durata. La prima alle 05:30 del mattino, vedo Lorena e Roberto fermi in zona borse per il cambio vestiti fradici, cosa che faccio immediatamente anch'io (12' andati); alle 07:30 devo fare sosta bagno (altri 6').In fine alle 08:36 ultimo pit-stop per dolore fortissimo alla pianta dei piedi, tipo puntura di spillo; ho i piedi cotti per l'acqua, e con tre belle vesciche in mezzo alla zona tarso-metatarso di entrambi i piedi; procedo velocemente con asciugatura, incrematura, cambio calze (12'). Meno male che siamo stati previdenti portando tutti i cambi e le cose necessarie, così da scongiurare un ritiro improvviso.
Dopo la lunga e monotona nottata, arrivano le prime luci dell'alba, sensazione bellissima, siamo oltre la metà della gara e lentamente la zona arrivo si riempie; il tifo aumenta, la voglia di correre, nonostante la fatica, torna a salire, anche perchè inizio a vedere e sentire la fine di quest'ultima lunghissima e durissima prova.
Di tanto in tanto vedo Lory e Roby, sembra andare tutto molto bene per tutti... ottimo!
Finalmente con tifo da stadio, alle 11:30 circa ci passano i segnaposto numerati da lasciare sul percorso al suono della sirena che puntualmente arriva alle 12:00 di Domenica 1° Maggio, giusto in tempo per spingere gli ultimi due chilometri al massimo, cosa che pagherò con una leggera distrazione al tendine d’Achille sinistro. Ma quando è il cuore che comanda, la testa va in stand-by!
Singolare il vecchietto (SM65) che per 24 ore ha camminato imperterrito all'indietro nella sua "retrorunning", percorrendo quasi 80 Km... incredibile davvero!
E così ci ritroviamo tutti e tre in zona arrivo per godere la massima soddisfazione per questa ultima impresa, cosa che verrà ripagata nel migliore dei modi, grazie alla vittoria di Lorena, prima assoluta e prima di categoria tra le donne e Roberto anche lui primo di categoria (entrambi a solo 6gg dalla London Marathon!), mentre io riesco a guadagnare un dignitoso 8^ posto assoluto e 4^ di categoria (avrei potuto fare di meglio, tuttavia sentivo ancora il carico dell'ultima 100 di 27gg fa).
Grande, grande, grandissima soddisfazione per tutti e tre. Alle 14 passate possiamo finalmente andare a casa a dormire sognando la prossima 100Km del Passatore che qualcuno ha già deciso di fare, ma forse ancora non lo sa!
Per concludere mi sento di esprimere tutta la mia profonda gratitudine ed ammirazione per il SRI CHINMOY MARATHON TEAM  per l'eccellente organizzazione, la grandissima cortesia e gentilezza di tutti gli addetti che si sono prodigati imperterriti per 24 ore e più in condizioni davvero difficili. Shapò!
In questa gara ho percepito il valore della "trascendenza" e del superamento del limite razionale.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items