Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
E’ stato un fine settimana molto intenso per l’Arena Civica Milanese, nel segno dell’atletica master. A questo proposito, prima di passare alla cronaca è doveroso ringraziare il Responsabile Organizzativo Ettore Brolo, come tutto lo staff del Comitato Regionale FIDAL, i Giudici di Gara ed i volontari che hanno reso possibile lo svolgimento dei campionati.
Ma cosa sono in realtà questi campionati? C’è un po’ di tutto. A fronte di un centinaio di società rappresentate e di quasi un migliaio di presenze/gara, la composizione dei partecipanti è molto eterogenea. Innanzitutto non è limitata alla Lombardia. Essendo il programma molto esteso, ad occhio e croce tranne i 10.000 metri onnicomprensivo, dalle regioni limitrofe molti specialisti delle discipline meno praticate approfittano delle rare occasioni agonistiche in calendario per gareggiare, ovviamente senza entrare nella classifica del campionato. Tra i lombardi invece è possibile trovare veri specialisti, come invece chi prova discipline nuove o le ritrova a distanza di anni. Tutti uniti dalla voglia di passare un pomeriggio insieme ai compagni di società ed a parenti ed amici, ospitati dall’ombreggiata tribuna centrale dello stadio.
Riportare tutti i vincitori per disciplina e categoria sarebbe troppo lungo e quindi ecco il link ufficiale con tutti i risultati. Avendolo già analizzato e soprattutto vissuto sul campo, permetteteci di fare qualche segnalazione citando alcune delle migliori prestazioni assolute o relativamente alla categoria di età, senza la pretesa di essere esaustivi, non ce vogliano i non citati.
Al femminile cominciamo con Paola Pasini SF45 di Castenedolo, con 14”46 sui 100m. Nei 200m Maria Sgromo SF40 Atl Brescia 1950 con 26”25. Ottimo 1'052.77 di Paola Bellicchi (Atl Pistoia) sul giro di pista, mentre Cinzia Zugnoni (SF45 del CSI Morbegno) fa doppietta 5000m e 1500m dove ottiene un bel 5’04”29. Atletica Castenedolo sugli scudi con il 57”23 della 4x100 composta da Quilleri-Ferrarini-Pasini-Pasini. Nei lanci va oltre i 1000 punti di valutazione FIDAL la SF50 Paola Rosati: 14,01m nel martello.
Tra i maschi Fabrizio Biassoni (SM35 Pro Sesto) vola in 11”27 sui 100m mentre sulla distanza doppia Andrea Benatti, SM40 di Toscana Atl Futura, ferma il cronometro a 23”72. Il giro della morte vede Rodriguez Osmel Cejas, SM40 Riccardi, chiudere in 53”02, mentre nel mezzofondo segnaliamo non le prestazioni migliori in senso assoluto ma certamente significative delle categorie. Rinaldo Gadaldi di Castenedolo, è un SM60 ma corre gli 800m in 2’18”61 mentre Giuseppe Lazzari, SM55 dei Road Runner, impiega solo 4’42”55 per coprire 1500m. Nei concorsi vediamo un bel 14,31m di Angelo Moiraghi, SM65 dell’Atletica Rovellasca ed i 47,31m di Giovanni Rastelli, SM60 Atl Calvesi, nel disco.
Sicuramente ci saremo persi altre prestazioni meritevoli di recensione, di certo chi non ha partecipato ha mancato una bella occasione per fare atletica in modo diverso rispetto al solito.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.