Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
TUTTE LE FOTO DELLA EDIZIONE 2015
Monza, 17 maggio 2016 – 200 coppie al via, 10mila euro raccolti per due progetti charity. Questi i primi numeri della 5° edizione della Monza Montevecchia eco-trail, che prenderà il via sabato 21 maggio alle ore 9.00 dalla scalinata frontale della Villa Reale di Monza.
Gli occhi sono puntati sui guadi (e sul meteo): viste le piogge di questa settimana ci potrebbe essere un livello dell’acqua che metterà a dura prova le capacità degli atleti nei numerosi guadi della Valle del Pegorino. Il percorso di circa 33,5 chilometri si snoda ancora una volta tra salite e discese, lungo campi e sentieri. Un percorso che si rinnova di anno in anno, regalando ancora una volta paesaggi di una Brianza poco nota.
Tante le novità, a partire dal “Trofeo della Velocità”, che affiancherà il confermatissimo “Gran Premio della Montagna”, come tratto cronometrato e con classifica speciale: chi percorrerà più velocemente il tratto dalla Villa Reale a Cascina Costa Bassa (raggiungendo la finish line del Centro sportivo di Montevecchia) conquisterà il premio messo in palio dall’Autodromo Nazionale di Monza.
In questa edizione il Comitato Organizzatore ha scelto di destinare il ricavato delle iscrizioni a due enti per altrettanti importanti progetti benefici: l’associazione sportiva Art4Sport e a Cancro Primo Aiuto Onlus. Nel primo caso grazie al contributo degli atleti partecipanti e agli sponsor si acquisteranno due protesi per Sara Baldo, "una guerriera pacifica e silenziosa" colpita da meningite settica che desidera tornare a sciare con lo snowboard. Cancro Primo Aiuto, invece, destinerà i fondi ricevuti per l’ambizioso progetto dell’accelerometro lineare per l’Ospedale San Gerardo di Monza.
Sono già pronti i pettorali da collezione, realizzati dall’astrattista monzese Roberto Spadea. L’artista ha pensato appositamente per l’occasione l’opera pittorica, che sarà consegnata al termine della gara alla coppia che arriverà 1° nella classifica generale assoluta.
È confermata anche la preziosa collaborazione con SAM - Società Alpinisti Monzesi, con ARI (Associazione Radioamatori) con FISAR Monza e Brianza, ma non mancano le novità anche tra le partnership: Valtellina Wine Trail, il prestigioso trail tra gli splendidi monti della Valtellina e i suoi vigneti patrimonio Unesco, metterà a disposizione tre pettorali che saranno infatti estratti a sorte tra tutti i finisher. Un ringraziamento anche ai volontari che partecipano sempre numerosi e con grande entusiasmo all’evento. A tutti loro è stata già consegnata la nuova t-shirt “STAFF”, realizzata in collaborazione con Affari&Sport.
Non resta dunque che ultimare gli allenamenti e presentarsi al via, sabato 21 maggio pv alle ore 9.00 !!! Buona MOMOT a tutti !!!