Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Domenica 15 Maggio Pavia ha ospitato la quarta edizione della Bruno Rossini Run, egregiamente allestita dall’Associazione Sportiva Motonautica di Pavia. La manifestazione, tra le più importanti della provincia di Pavia, si articolava in quattro eventi sportivi incardinati fra loro nell’arco della mattinata che hanno visto impegnati quasi 400 atleti. Alle 9:30 ha infatti preso il via la gara competitiva, dove più di 130 agonisti hanno affrontato un percorso unico di poco meno di 10 chilometri, in gran parte sterrato, che si snodava nelle belle campagne del pavese, a due passi dal centro città, fra spighe e papaveri, lungo la riva destra del fiume Ticino. E’ quindi andata in scena la prima edizione della “Bruno Rossini Run dei piccoli”, sulla distanza di 2000 metri. A queste due competizioni si sono affiancate una passeggiata ludico-motoria sul medesimo percorso della gara agonistica e la gara riservata ai disabili sul mini tracciato di 500 metri realizzata in collaborazione l’associazione “Zudda Rizza” del CUS Pavia associazione a cui, come sempre, è stato devoluto il ricavato della manifestazione.
La gara agonistica, valevole come 14^ prova del Grand Prix Seniores Fidal Pavia, con partenza e arrivo nei pratoni dalla sede della Motonautica, ha visto il dominio dell’Over45 Giuseppe Sorrentino portacolori dell’US Scalo che ha vinto la competizione in modo autorevole, prendendo il volo al 7° chilometro e presentandosi solitario al traguardo in 32’21”. Alle sue spalle è giunto il rientrante Over23 dell’Atletica Iriense Voghera Stefano Emma, 2° in 33’01”. Terza posizione per il trentacinquenne valtellinese Andrea Calcinati (G.P. Santi Nuova Olonio). In campo femminile non ha avuto problemi a vincere l’Over23 Benedetta Broggi, al comando fin dai primi metri che ha chiuso la sua fatica in 40’10”. A completare il podio femminile in seconda posizione Giordana Baruffaldi la sempreverde Over50 del Run8 Team e infine terza l’Over23 Valentina Casagrande (Triathlon Pavese).
Le restanti vincitrici di categoria sono state: fra le Over40 vittoria per Felicita Norcia (Triathlon Pavese) che ha preceduto Alessandra Viola (Atletica Iriense Voghera) e Barbara Sacchi (Running Oltrepò). Nella Over50, alle spalle della Baruffaldi, si sono classificate la milanese Lorena Panebianco (GS Zeloforamagno) e Lucia Gorla (Run8 Team). Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) ha dominato poi fra le Over60, a scapito di Angela Cometti (Atl. Pavese) e Rossella Delbò (AS AMP). L’ultima categoria femminile, la Over65 è stata appannaggio di Annamaria Vaghi (Atletica Pavese), che ha piegato la resistenza della compagna di società Francesca Mattiolo.
Tra i maschi fra gli Over23, dopo Emma troviamo Luca Bonetti (US Scalo) ed il bresciano Lorenzo Pezzoni (Young Running); tra gli Over35 a seguire Calcinati sui restanti gradini del podio si piazzano Emanuele Massoni (Atl. Pavese) e Alessio Saverio (Running Oltrepò); Fabio Andreoli (Atl. Pavese) ha fatto sua la categoria Over40, a scapito di Stefano Borin e di Davide Barosselli entrambi Running Oltrepò. Fra gli Over45 alle spalle di Sorrentino si classificano Andrea Gottardi (OTC Como) che ha preceduto Fabio Giani (Running Oltrepò); Davide Legnari (Atl. Pavese) è stato il capofila dei cinquantenni anticipando Paolo Giudici (Triathlon Pavese) e Silvio Cattaneo (US Scalo); fra gli Over55 il vincitore è stato Roberto Melani (100 Torri) che ha piegato la resistenza di Maurizio Scorbati (Atl. Pavese) e di Pietro Granata (Avis Pavia). Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) ha vinto fra gli Over60, su Fabrizio Tiozzo (Escape Team) e Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera); Ambrogio Pagani (Atletica Pavese) ha avuto la meglio, fra gli Over65, sui compagni di squadra Francesco Puccio e Giancarlo Sfondrini; il gradino più alto del podio degli Over70 è stato appannaggio di Gianni Brega (Atletica Iriense Voghera), secondo il compagno di casacca Mario Vencia e terzo Ugo Viaro (Avis Pavia). Tra i più giovani Under23 si impone l’umbro Luca Teodori (Avis Urbino) mentre i primi ad arrivare fra i non competitivi sono stati Alessandro Bossi e Cristina Zanotti.
«Una grande festa dello sport e della memoria - spiega Enrico Beltramelli, presidente della società organizzatrice - una bella manifestazione, dove ragazzi con disabilità e persone normodotate hanno corso insieme per puro divertimento. Con grande piacere ho visto bambini correre e giocare nei nostri prati invece che passare la giornata festiva in qualche centro commerciale”.
“L’evento è un vanto per la città di Pavia – ha fatto eco il sindaco Massimo Depaoli – sicuramente per la parte agonistica, ma soprattutto per i suoi risvolti umanitari e sociali, in particolare verso i portatori di handicap. I numerosi iscritti hanno sicuramente onorato la memoria di Bruno Rossini, un grande sportivo: maratoneta, biker e appassionato di alpinismo oltre che imprenditore di successo”
Denso di spunti anche il dopo gara con lo scrittore e podista Massimiliano Boni che ha presentato il suo libro “Solo per un giorno“, con il volo in mongolfiera per tutti i giovani atleti, con i massaggi gratuiti, senza scordare il ricco ristoro finale con dolci di ogni tipo, frutta e risotto per tutti.
Ultimo atto della manifestazione la premiazione, con Luca, Tommaso e Adele Rossini a fare gli onori di casa, un plauso particolare va a Daniela Bardotti che ha saputo coordinare egregiamente tutta la macchina organizzativa ed un grazie sentito al mitico Gino, speaker ufficiale, coadiuvato da Lorena, alle signore delle torte e a tutti i volontari che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica è per la mattina di Domenica 22 Maggio p.v. a Voghera per l’edizione 2016 della Run for Parkinson 10k.