You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Molteni Giorgio 08.10.2016 inaugurazione sentiero Agliate Realdino

 

Per grande desiderio del Direttivo dei Marciacaratesi, da un’idea del nuovo Segretario Silvio Redaelli e con il supporto e l’approvazione del Parco della Valle del Lambro, il sentiero che unisce le frazioni di Agliate e di Realdino è stato intitolato al Segretario storico dei Marciacaratesi, che ci ha lasciato pochi mesi fa.
La cerimonia, che si è svolta sabato 8 ottobre in una bella mattina di sole, ha visto la partecipazione, oltre che delle autorità del Comune di Carate, del Parco della Valle del Lambro, delle Associazioni Locali da sempre amiche di Giorgio, delle Società del “suo” Campionato Brianzolo, soprattutto di tanti amici che hanno voluto essere presenti al momento di inaugurazione della targa che sancisce questa intitolazione.
La targa, apposta sul muretto che segna l’inizio del Sentiero Giorgio Molteni in via Borgo San Dazio ad Agliate, è stata scoperta dal presidente dei marciacaratesi, Antonello Nobili, insieme al presidente del Parco della Valle del Lambro, Avv.Frigerio, al Vice Sindaco di Carate Brianza, Marino Valtorta e dalla moglie di Giorgio, la signora Antonia Busnelli. Presente anche Mauro Molteni, figlio di Giorgio, che ha ricordato l’amore e la passione che suo padre ha riversato sul territorio Brianzolo, affetto che adesso viene ricambiato simbolicamente anche da questa importante iniziativa.
Un attimo prima della rivelazione della targa, le toccanti note del “Silenzio” hanno riempito l’aria di una commozione difficile da frenare.
Il sentiero, fortemente voluto da Giorgio Molteni nel lontano 1981, ha dato il via a quello che, per l’epoca era un progetto davvero all’avanguardia per il mondo delle nostre “tapasciate” fino ad allora organizzate esclusivamente su strada. Sua l’idea di disegnare un percorso che facesse conoscere ai camminatori Brianzoli la bellezza dei sentieri così vicini e fino ad allora non coinvolti nelle camminate domenicali.
Questo sentiero inoltre simboleggia, per i Marciacaratesi, una delle tappe fondamentali della nascita della stessa associazione e proprio da qui transito’ la Prima edizione della Carate Tra il Verde e l’antico, ormai 36 anni fa.
Domenica 16 ottobre, per chiunque parteciperà alla tradizionale camminata Caratese, avverrà il passaggio accanto alla nuovissima targa e sarà facile per tutti sentire ancor di piu’ la sua presenza e rivolgere a lui un pensiero e un sorriso.
Ciao Giorgio, sarai “sempre in cammino con noi”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items