Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Per grande desiderio del Direttivo dei Marciacaratesi, da un’idea del nuovo Segretario Silvio Redaelli e con il supporto e l’approvazione del Parco della Valle del Lambro, il sentiero che unisce le frazioni di Agliate e di Realdino è stato intitolato al Segretario storico dei Marciacaratesi, che ci ha lasciato pochi mesi fa.
La cerimonia, che si è svolta sabato 8 ottobre in una bella mattina di sole, ha visto la partecipazione, oltre che delle autorità del Comune di Carate, del Parco della Valle del Lambro, delle Associazioni Locali da sempre amiche di Giorgio, delle Società del “suo” Campionato Brianzolo, soprattutto di tanti amici che hanno voluto essere presenti al momento di inaugurazione della targa che sancisce questa intitolazione.
La targa, apposta sul muretto che segna l’inizio del Sentiero Giorgio Molteni in via Borgo San Dazio ad Agliate, è stata scoperta dal presidente dei marciacaratesi, Antonello Nobili, insieme al presidente del Parco della Valle del Lambro, Avv.Frigerio, al Vice Sindaco di Carate Brianza, Marino Valtorta e dalla moglie di Giorgio, la signora Antonia Busnelli. Presente anche Mauro Molteni, figlio di Giorgio, che ha ricordato l’amore e la passione che suo padre ha riversato sul territorio Brianzolo, affetto che adesso viene ricambiato simbolicamente anche da questa importante iniziativa.
Un attimo prima della rivelazione della targa, le toccanti note del “Silenzio” hanno riempito l’aria di una commozione difficile da frenare.
Il sentiero, fortemente voluto da Giorgio Molteni nel lontano 1981, ha dato il via a quello che, per l’epoca era un progetto davvero all’avanguardia per il mondo delle nostre “tapasciate” fino ad allora organizzate esclusivamente su strada. Sua l’idea di disegnare un percorso che facesse conoscere ai camminatori Brianzoli la bellezza dei sentieri così vicini e fino ad allora non coinvolti nelle camminate domenicali.
Questo sentiero inoltre simboleggia, per i Marciacaratesi, una delle tappe fondamentali della nascita della stessa associazione e proprio da qui transito’ la Prima edizione della Carate Tra il Verde e l’antico, ormai 36 anni fa.
Domenica 16 ottobre, per chiunque parteciperà alla tradizionale camminata Caratese, avverrà il passaggio accanto alla nuovissima targa e sarà facile per tutti sentire ancor di piu’ la sua presenza e rivolgere a lui un pensiero e un sorriso.
Ciao Giorgio, sarai “sempre in cammino con noi”.