Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Si correrà il prossimo 30 Ottobre ma la macchina organizzativa, ovviamente, è in già in moto da tempo, e ieri sera c’è stata la prova. Presso la sala consiliare del comune di Montanaso Lombardo si è tenuta ieri la presentazione della seconda Laus Half Marathon, che pare avere tutti i numeri per ripetere il brillante esordio del 2015.
Conduttore della serata è stato Cesare Rizzi, che ha seguito e seguirà questa manifestazione con la consueta professionalità, ma forse con un pizzico di emozione in più, perché si corre nella “sua” Lodi.
Silvio Furiosi, presidente del Comitato Organizzatore, ha introdotto la serata dopo il video che proiettava un sunto della precedente edizione; tanto inevitabile quanto doveroso il ringraziamento agli sponsor che sostengono la manifestazione tanto quanto alle istituzioni ed ai numerosi volontari che hanno prestato e continueranno a prestare la loro preziosa opera.
Il sindaco di Montanaso Lombardo, Vittorio Gargioni, ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni, capaci di coniugare sport, territorio e valori sociali.
Il delegato Coni, Ambrogio Sfondrini, ha rimarcato il successo della prima edizione, una scommessa vinta oltre ogni più ottimistica previsione, e sull’importanza di ripetersi in un contesto certamente non facile.
Giampaolo Sangalli ha spiegato il nuovo percorso con precisione e dovizia dei particolari, facendolo idealmente correre a tutti i presenti, ovviamente riscontrando la massima attenzione negli atleti che parteciperanno.
Poi è stata la volta della presentazione proprio degli atleti presenti alla serata, a cominciare dal vincitore dello scorso anno, Simone Faustini, poi il secondo classificato, Davide Lupo Stanghellini. A seguire un gruppo di atleti di buon livello tecnico: Salvatore Gambino, Loris Mandelli, Mattia Bertocchi; i loro tempi di accredito fanno pensare ad una disputa dall’esito davvero difficile da prevedere, anche se al momento gli atleti provenienti dal Marocco, Tariq Bamaarouf e Batel Abdellatif sulla carta sembrano avere un certo vantaggio. Al femminile presente Barbara Bani, la forte atleta bresciana che dopo la grande soddisfazione di aver rappresentato la nazionale italiana ai mondiali di corsa in montagna, ha cominciato ad andare forte anche in pianura e si presenta come una delle favorite.
La lista finale degli atleti elite è ancora in via di completamento, pertanto potrebbero aggiungersi altri nomi importanti.
La serata si è conclusa con la donazione delle biciclette alla Croce Rossa da parte del Gruppo Podistico San Bernardo e la presentazione del progetto di Rare Partners, una società non profit dedicata allo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici nel settore delle malattie rare.
Iscrizioni aperte sino alle 24 del 27 Ottobre, sito: http://www.laushalfmarathon.it