You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

39° MINIVANONI

La lunga giornata agonistica del Trofeo Vanoni è iniziata con le prove giovanili del Minivanoni che ha visto in gara quasi 500 atleti. L’ambita Targa “Mons. Danieli – Battaglion Morbegno” è andata al G.S. CSI Morbegno (1208 punti) davanti a G.P. Santi Nuova Olonio (1172 punti) e G.P. Valchiavenna (1079 punti). Prime a partire le esordienti A femminili Elena Galli (G.P. Valchiavenna) ha prevalso su Martina Gianola (Premana) ed Elisa Rovedatti (G.S. CSI Morbegno). Negli esordienti maschili bella prova di Daniele Lanzini (C.O. Piateda) che ha messo dietro i portacolori del G.P. Talamona Jacopo Daniele Ciapponi e Giacomo Ciaponi. Nelle ragazze netta vittoria per Chiara Begnis (Atl. Valle Brembana) seguita da Greta Contessa (G.P. Santi Nuova Olonio) e Sofia Begnis (Atl. Valle Brembana). Nei ragazzi non fa sconti Mattia Zen (Atl. Malnate) che ha preceduto Davide Curioni (G.P. Santi Nuova Olonio) e Luca Vanotti (Pol. Albosaggia). Nelle cadette vittoria per la campionessa italiana di corsa in montagna a staffetta (Atl. Alta Valtellina), secondo posto per Clarissa Bleso (U.S. San Maurizio) e terzo per Giulia Benintendi (Atl. Valle Brembana). Nei cadetti, come da pronostico, ennesima vittoria per il campione italiano di corsa in montagna Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana), seguito da Alessandro Rossi (A.S. Lanzada) e Samuele Siena (Sesto 76 Lisanza). Nelle allieve brava Cristina Molteni (G.P. Valchiavenna) ad imporsi su Alice Testini (C.O. Piateda) ed Elisa Peretti (U.S. Bormiese). A chiudere la categoria allievi dove Andrea Rota (Atletica Lecco) è stato autore di una grande prova in rimonta che l’ha visto tagliare per primo il traguardo davanti a Fabrizio Poli (Atl. Vallecamonica) che aveva lungamente condotto al comando; gradino più basso del podio per Luca Molteni (G.P. Valchiavenna).

33° VANONI FEMMINILE

Nel Vanoni femminile grande partecipazione con ben 83 donne al via. Era sfida preannunciata tra l’idolo di casa Alice Gaggi (G.S. CSI Morbegno) e Pavla Schorna (Repubblica Ceca) e così è stato. Ma il testa a testa è durato fino al Tempietto, poi la ceca, già vincitrice a Morbegno nel 2012, ha messo il turbo guadagnando metri preziosi sulla vicecampionessa europea di corsa in montagna. Distacco che, seppur limitato, è rimasto invariato fino al red carpet di via Vanoni dove Pavla si è presentata per prima fermando il cronometro dopo 21’50”. Per la Gaggi secondo posto in 21’59” e terza piazza per l’altra portacolori della Repubblica Ceca Kamila Gregorova con il crono di 22’18”. A seguire una strepitosa Roberta Ciappini (G.S. CSI Morbegno/22’53”) al quarto posto e Celine Jeannier (Francia/22’54”) al quinto, 6° posto per la britannica Heidi Dent (23’01’), 7ª la gallese Heidi Davies (23’14”), 8ª Arianna Oregioni (G.P. Santi Nuova Olonio/24’05”) e a chiudere la top ten Lou Roberts (Gran Bretagna/24’14”) e Maria Dimitra Theocharis (Unione Sportiva Aldo Moro Paluzza/24’28”).

59° TROFEO VANONI

Ben 145 le staffette al via del “mondiale delle foglie morte” domenica 23 ottobre a Morbegno (SO). Nella prima frazione è subito bagarre tra G.S. Orobie, Francia, Slovenia e Repubblica Ceca. Al cambio giunge primo il ceco Jan Janu (suo il miglior tempo di giornata con 29’43”) tallonato da Alex Baldaccini e Arnaud Bonin (già vincitore del Trofeo Vanoni nel 2014). Ma nella seconda frazione i transalpini con Adrien Michaud a metà discesa mettono le cose in chiaro e prendono con decisione in mano la gara, dietro Vincenzo Milesi non molla, ma è tallonato da Rolando Piana (La Recastello Radici Group) e Marco Filosi (S.A. Valchiese). Nella terza frazione la Francia con Fabien Demure ha 2 minuti di vantaggio su Francesco Della Torre (La Recastello Radici Group) e Ruggero Ghezzi (Valchiese), mentre il G.S. Orobie con Mirko Bertolini si sta rifacendo sotto. All’arrivo sul red carpet di via Vanoni la Francia va a vincere per il terzo anno consecutivo con il crono di 1h32’36” distaccando La Recastello Radici Group (Ruga, Piana, Della Torre), G.S. Orobie (Baldaccini, Milesi, Bertolini), Gran Bretagna (Hope, Mounsey, Farrell), S.A. Valchiese (Vender, Filosi, Ghezzi), Slovenia (Cvet, Becan, Potocnik), G.S. CSI Morbegno squadra A (Tacchini, Sansi, Leoni), Repubblica Ceca (Janu, Skalski, Ianata) e Repubblica Ceca Salomon Team (Havlicek, Brydl, Krupricka), a chiudere la top ten il Galles con Roberts, Hughes, Bentley. Il criterium internazionale under 23 è andato ad Alberto Vender (30’59”) e Roberta Ciappini (22’53). Appuntamento per il 2017, sempre la quarta domenica di ottobre, quando, in occasione della 60ª edizione, il Trofeo Vanoni sarà campionato italiano di corsa in montagna a staffetta. Classifiche e foto su: www.sportdimontagna.com, www.gscsimorbegno.org, www.trofeovanoni.it.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items