Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Impossibile descrivere il Trofeo Montestella con un solo aggettivo, in quanto è stata una manifestazione asciutta, verde, sostenibile, solidale, veloce, generosa, molto partecipata, ben organizzata, commemorativa ed anche foriera di nuove interessanti iniziative.
Se ritenete che stiamo esagerando, abbiate la pazienza di leggere il resoconto nel dettaglio.
Asciutta: in quanto le condizioni meteorologiche di oggi, domenica 30 Ottobre, si sono dimostrate ideali per una dieci chilometri, con cielo coperto, ma nessuna precipitazione e temperature attorno ai 10 gradi.
Verde: poiché si è corso per oltre la metà del percorso nel Parco di Trenno, uno dei polmoni verdi milanesi, concludendo la fatica all’interno del Parco del Centro Scolastico di via Natta.
Sostenibile: in quanto la vicina stazione della Metropolitana MM1 ha consentito a molti partecipanti di recarsi sul luogo usando i mezzi pubblici ed i volontari hanno raccolto in maniera differenziata i rifiuti a fine gara.
Solidale: grazie alle donazioni all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it/milano, ed alla Astra Soccorso Perohttp://www.soccorsopero.it/
Veloce: Alessandro Turroni (CUS Pro Patria Milano) ha impiegato 31’18” a coprire i 10 chilometri del percorso, precedendo Stefano Casagrande (Atl. Recanati) in 31’53” e Gianluca Bello (CUS INSUBRIA) in 32’37”. Mentre al femminile a trionfare è stata Alice Cocco (CUS Sassari) in 35’52”, con Claudia Gelsomino (Atl. Palzola) 36’08” e Silvia Radaelli (Atl. Cesano Maderno) 36’36” a completare il podio.
Molto rapide sono state anche tutte le operazioni di consegna pettorali, borse e pacco gara. Le classifiche sono state esposte in bacheca pochi minuti dopo l’arrivo degli atleti. Stessa cosa dicasi per le premiazioni che si sono concluse già alle ore 11.20 malgrado l’alto numero di categorie premiate.
Generosa: perché nel pacco gara, oltre ad altri omaggi, tra cui un pacchetto di bicarbonato di sodio, i partecipanti hanno trovato uno splendido paio di guanti tecnici invernali.
Molto partecipata: come dimostrato dai 1196 arrivati, di cui 937 nella gara agonistica e 259 nella competitiva.
Ben organizzata: grazie ai circa centocinquanta volontari che insieme alle ditte fornitrici hanno offerto un servizio completo, comprendente parcheggi custoditi, un deposito borse, un tracciato ben presidiato, il cronometraggio automatico, un adeguato ristoro a fine corsa, nonché spogliatoi con docce calde, ampie zone coperte e così via.
Commemorativa: in quanto non è mancato il ricordo degli atleti gialloverdi che ci hanno lasciato. A partire da Cristina Lena. Dalla sua scomparsa nel 2009, a soli 44 anni, il Trofeo è dedicato a Lei. Per continuare con altri due soci che ci hanno lasciato nel corso di quest’anno ed ora corrono con Cristina in paradiso, ovvero Sergio Tamburini e Stefano Bagliani, a cui va il nostro altrettanto affettuoso ricordo.
Foriera di nuove interessanti iniziative:
- Il GSMontestella Salomon CrossTrail, un vero trail a Milano, Domenica 13 Novembre
- Il nuovo libro-racconto sulla corsa di Rodolfo Lollini, “Gran Criterium Internazionale”, il cui incasso è interamente devoluto a favore del progetto Health Center ad Abobo - Etiopia
Concludiamo ringraziando vivamente tutti gli enti e le organizzazioni che ci hanno aiutato e con cui abbiamo collaborato, una lista lunga, ad ulteriore testimonianza della complessità organizzativa del nostro evento.
Grazie dunque al Comune di Milano, al Municipio zona 8, al Comando dei Vigili Urbani zona 8, all'AMSA ed ai nuovi gestori del Centro Scolastico di via Natta tra cui la Polisportiva Garegnano per il supporto offerto, le strutture messe a disposizione, nonché il presidio del circuito stradale cittadino.
Grazie alla FIDAL ed i Giudici di Gara; alla società che ha rilevato il cronometraggio; alle altre società di running del circuito Corrimilano, ma non solo, per la collaborazione; ai nostri sponsor (vedi elenco suhttp://nuke.trofeomontestella.it) che con il loro intervento di sovvenzione hanno consentito di mantenere anche quest’anno la quota d’iscrizione a livelli ragionevoli, malgrado i crescenti costi organizzativi.
Grazie ai media per la copertura giornalistica; ai volontari, sia i membri del GS Montestella che gli altri collaboratori (come i Carabinieri in Congedo - Tenente Elio Pedica) perché senza il loro prezioso lavoro, la manifestazione non avrebbe potuto aver luogo.
Grazie infine a tutti gli atleti partecipanti per la preferenza accordata. L’appuntamento per l’edizione numero quindici è già fissata per Domenica 29 Ottobre 2017.
Ricordiamo che, come tradizione, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre migliore, è sempre attivo l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. al quale è possibile inviare suggerimenti di cui cercheremo di fare tesoro.
Ufficio Stampa GS Montestella