Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Passano le edizioni, ma la corsa sulla Quisa continua a mantenere il suo fascino. Il trasferimento al Centro Sportivo di Almè, e l’allungamento ai 10 chilometri “standard”, modifiche che ormai datano quattro anni, non hanno infatti omologato questa gara, che resta unica nel suo genere.
Il giro nel Parco Regionale dei Colli di Bergamo è veramente molto bello ed impegnativo allo stesso tempo. La ciclabile, tra ponticelli a scavalcare il torrente Quisa, gradevoli su e giù e tratti in sterrato, sono un ottimo banco di prova delle condizioni di forma e rendono il tracciato certamente più impegnativo del classico “piatto-su-asfalto” di quasi un minuto sul crono finale. Anche se, ad onor del vero, i GPS segnalano sempre circa 100/200 metri in meno rispetto ai 10000 dichiarati. Peraltro bisognerebbe capire quanto il segnale del satellite venga disturbato in mezzo al bosco e con tutte quelle svolte.
Venendo alla competizione facciamo subito le felicitazioni al vincitore, Luca Magri, che ha chiuso la sua fatica in 31’53” davanti a Pietro Sonzogni (32’09”) ed Alessandro Zanga (32’22”). Per le signore primo posto di Simona Milesi (37’23”) che ha distaccato Stefania Cotti Cottini (39’06”) e Paola Pezzoli a chiudere il podio in 40’43”.
Dopo tutti questi complimenti non ci stupisce il nuovo record di partecipanti che salgono a 414 rispetto ai 367 del 2015. Cifra che era stata a sua volta record, a dimostrazione della vitalità di questa gara.
Concludiamo celebrando la castagna, generosamente offerta a fine gara, insieme al vin brulè, un secondo ristoro, rispetto a quello tradizionale che come direbbero i redattori della guida Michelin quando parlano di un ottimo ristorante, vale da sola una deviazione se non un apposito viaggio.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.