Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Si è corso questa mattina una classica autunnale, “in gir a la cava”, a Peschiera Borromeo, per essere più precisi nella frazione Zeloforamagno. Organizzata dall’omonimo gruppo sportivo, siamo alla 43^ edizione, una bella combinazione tra tapasciata per tutti ( 5, 10 e 21 km) ed una competitiva riservata agli agonisti. Questi ultimi sono stati 790 (i classificati) a misurarsi sui due giri corsi prevalentemente nel centro cittadino con passaggio a metà gara dalla zona partenza/arrivo, dove hanno ricevuto l’incitamento dei non pochi spettatori e la “chiamata” del bravo speaker, Daniele Bonesini, un (lontano) passato da buon atleta, ora si diletta col microfono, con ottimi risultati.
Alla fine nella gara femminile ha prevalso in 36:22 Elisa Cova (Cus Pro Patria), figlia d’arte e specialista nel mezzofondo prolungato (ad esempio, PB sui 3000 siepi di 10:17) , seguita da Daniela Ferraboschi del Team Runners Zanè (36:43) e Valentina Pelosi (38:39), Euroatletica 2002.
In ambito maschile è stato bello rivedere Rene’ Cuneaz ( CUS Pro Patria), che ha recentemente migliorato il suo PB in maratona a Francoforte (2:15:32). Forse i suoi avversari speravano che gli allenamenti per la maratona lo avrebbero rallentato su una distanza “breve”: niente da fare , vince con relativa facilità in 30:42. Seguito da Andrea Ghia, 31:01 (CUS Genova) e Zohair Zahir, 31:12 (Cus Pro Patria), Altrettanto bello rivedere un ….meno giovane, un evergreen che risponde al nome di Dario Rognoni. E’ sempre lì, a spingere forte e per batterlo bisogna fare tanta fatica, del resto ha chiuso in 31:33, ovviamente primo della sua categoria SM40.
I numeri: dicevamo 790 classificati, un po’ meglio del 2015, quando furono 722. Sono numeri stabili nel tempo, pare proprio che questa manifestazione non risenta degli alti e bassi stagionali, delle mode che portano i podisti a distribuirsi nelle tante, forse troppe, manifestazioni che presenta il calendario. Una forma di “affetto” e di riconoscimento da parte di tanti verso una gara bene organizzata, che fornisce i servizi essenziali, quelli che ci vogliono veramente perché una gara “riesca bene”. Peccato che non tutti abbiano compreso lo spirito che ispira l’organizzatore: 6 euro per una 10 k non si vedevano da tempo. Mancava il pacco gara? Viene anche il dubbio, un triste dubbio: andiamo a correre o a fare la spesa? Comunque il panorama podistico offre tante ricche gare a 2 euro/km, e anche di più. A ognuno, ovviamente, la sua scelta.
Chiudo con alcuni dati che dimostrano la qualità della gara anche dal punto di vista amatoriale: Franco Possoni, Romano Running (SM60) stravince la sua categoria in 37:43; lo stesso fa Victoria Dumitru, Atletica Lambro (SF45) 41:14; ancora meglio Elena Marocci, della Michetta (SF50) 41:09.
Tra i tanti, anche un rappresentante dell’Esercito Italiano, il caporal maggiore, Silvano Smedile, che chiude appena sotto i 4’/km; per l’orgoglio del suo Comando, ospedale Militare di Baggio, ed il suo comandante, Colonnello Fabio Zullino.