You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Doveva essere una festa del running e della città e così è stato. Splendida questa edizione 2017 della Bossoni Brescia Art Marathon che si è corsa questa mattina sotto uno splendido sole primaverile nella città della Leonessa. Tre distanze oltre alla Family Walking a scopo benefico a fianco dell’Ail: percorsi da 10km, 21,097km e la distanza olimpica di maratona.
Podio di matrice africana con la tripletta del Kenya oggi presente con due debuttanti sulla distanza che hanno corso assieme fino a circa il 35esimo chilometro per poi iniziare un vero duello. Un passaggio alla mezza maratona molto veloce in 1h03’32”, circa 3’01” al chilometro, passaggio al 30km in 1h31’30” e al 35km in 1h47’45”. Ritmo leggermente calato nella seconda parte, ma c’era da aspettarselo con il percorso bresciano che diventa un pochino più nervoso e meno scorrevole rispetto alla parte iniziale. A spuntarla in 2h09’47” Bernard Too Kiprotich, 25enne che si allena negli immensi altipiani keniani a 3000 metri di altitudine, precisamente al camp di Kapsait. Brescia per Bernard Too ha rappresentato la prima volta in una gara fuori dai confini keniani e forse l’inizio di una strepitosa carriera.
Seconda posizione in 2h10’21” per Kennedy Cheboror atleta con alle spalle una sola maratona, quella di Eldoret in Kenya, corsa in 2h20’04”. Si allena con il gruppo del campionissimo Stanley Biwott e di sicuro, visto i risultati, i frutti si stanno vedendo.
Terzo gradino del podio per Magut Kwambai in 2h12’03, anche lui esordiente sulla distanza di maratona. Primo italiano, quarto, è Marco Ferrari (Atl. Paratico), azzurro della nazionale di ultramaratona 100km che ha terminato in 2h28’59”: “Sono felicissimo, volevo questo primato personale – fa sapere un acclamatissimo Ferrari – avevo 2h31 e anche un solo secondo mi sarebbe bastato. Ho fatto meno di 2h29’ e davvero sono al settimo cielo. Vivo a Iseo, lavoro come magazziniere ed ora ho già in testa il prossimo obiettivo: fare la 100km sotto le 7 ore”.
Gara femminile in pugno alle due atlete africane fin dai primi metri di gara, con un passaggio alla mezza maratona in 1h17’55”. Vittoria questa volta battente bandiera etiope grazie a Haimanot Shewe atleta già affermata con sei maratone alle spalle. Tra queste i terzi posti alla Madrid Marathon, Lodz Marathon in Polonia, Casablanca Marathon, un secondo posto alla Porto Marathon e la vittoria alla Maratona di Mont Saint-Michel. Nel palmares dunque da aggiungere il successo alla Bossoni Brescia Art Marathon in 2h40’28” davanti alla keniana Daisy Kipsugut, quest’ultima sì per la prima volta fuori dal Kenya e debuttante in maratona. Daisy ha terminato in 2h42’57”, mentre la terza posizione va alla bresciana Laura Gotti (Atl. Capriolese) in 2h54’51”.
Per quanto riguarda la mezza maratona il successo è andato a Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) in 1h09’07” e al femminile a Marinella Guida (X-Bionic Running Team) in 1h23’25”. La 10km invece ha registrato la vittoria di Abdellah Zahouan (Atl. Chiari) in 31’57” mentre tra le donne primo posto per Patrizia Tisi (Atl. Paratico) in 36’25”.
Si chiude così la Bossoni Brescia Art Marathon 2017 che ha proposto oltre alla competizione sportiva, come detto, la Family Walking, ma anche un programma musicale intenso per l’intero fine settimana presso il Green Village e con Bam Rock You lungo tutto il percorso. Ancora si è svolta la gara-evento ‘Tomorrow Runners’ che ha visto nella giornata di sabato oltre 500 bambini delle scuole correre e sfidarsi, così come l’arte con la mostra fotografica "Alberi antichi d'Italia, il tempo fra le foglie" a cura dell'Associazione Patriarchi della Natura.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items