Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
L’Arena Civica di Milano è stata, ancora una volta, stupenda cornice al Trofeo Parco Sempione che domenica ha celebrato la sua 29^ edizione, ma i quasi 1000 partecipanti hanno anche festeggiato il 40° anniversario del Passo del Ciovasso, la manifestazione storica riservata ai meno competitivi e fra loro, per la prima volta nella storia della corsa, Giuseppe Quacquarelli che, accompagnato dai suoi amici è stato il primo a partire con la sua handbike e questo per permettergli di affrontare in assoluta sicurezza l’uscita dalla Porta Maratona.
Una bellissima giornata di sole e temperatura gradevole, hanno sicuramente facilitato la buona riuscita, anche organizzativa, della gara che quest’anno presentava un percorso “nuovo di zecca” e omologato da FIDAL con partenza e arrivo sulla mitica pista dell’Arena, dove era anche posizionato il cartello dei 5 km (erano due i giri in programma) per il suggestivo passaggio di metà gara.
Partenza puntuale alle 9,30 che ha visto allineati sotto il gonfiabile di partenza/arrivo i competitivi, con in prima fila con i favoriti “della vigilia” pronti allo scatto, e i non competitivi nelle retrovie.
A metà gara a passare per primo è Mohammed Morchid, già secondo due settimane fa alla Mezza Maratonina Città di Treviglio, con un leggero vantaggio su Pietro Sonzogni, mentre più staccato transitava in terza posizione Loris Mandelli. Nessuna sorpresa in campo femminile, con Claudia Gelsomino abbondantemente al comando già a metà corsa seguita dalla “sorpresa di giornata”, Carolina Chisalè e da Nives Carobbio.
Mentre sotto il gonfiabile transitavano i meno veloci che terminavano il loro primo giro, dalla Porta Maratona spuntava la bici apripista e, sorpresa, alle sue spalle compariva la maglia bianca e azzurra dei Runners Bergamo indossata da Pietro Sonzogni che nel secondo giro ha raggiunto e superato Morchid. Pietro ha chiuso la sua corsa in 31’34” mentre Morchid si è dovuto accontentare del secondo posto in 32’00”. Il gradino più basso del podio è rimasto “sotto i piedi” di Loris Mandelli giunto al traguardo in 32’47”.
Dopo il terzo posto a Treviglio di 15 giorni fa e il secondo di settimana scorsa a Parabiago, è tornata alla vittoria, confermano i pronostici e la posizione del primo giro, Claudia Gelsomino che ha fatto suo il 29° Trofeo Parco Sempione in 36’32” sotto lo sguardo attento e soddisfatto del suo coach Lamberto Pessina.
Nessuna sorpresa nemmeno alle sue spalle con Carolina Chisalè, seconda in 39’17”, e Nives Carobbi, che seppur nel secondo gira abbia ridotto il distacco da Carolina, alla fine si è dovuta accontentare del terzo posto in 39’28”.
In totale sono stati 773 i finisher della competitiva (lo scorso anno erano stati 800) che insieme ai non competitivi si sono messi al collo la medaglia celebrativa della giornata.
L’attesa delle premiazioni è stata riempita dalla gara dei giovani, quest’anno più numerosi che in passato, grazie alla presenza dell’Atletica Meneghina che, da sola, ha portato all’Arena una trentina di giovani.
L’appuntamento con la seconda prova del Corrimilano è fissato per il 26 marzo con la Run Donato a San Donato Milanese, mentre con il Trofeo Sempione, per la 30^ edizione, ci vediamo a marzo 2018.