Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Iscrizioni aperte ed esaurite in pochissimo tempo, come nelle passate edizioni, del resto questa è una manifestazione rigorosamente a numero chiuso. Nessuna possibilità di sconfinare (eppure le richieste di partecipazione sono tante), una precisa scelta del Monza Marathon Team quella di garantire qualità organizzativa e sicurezza.
“Monza - Montevecchia ecoTrail”, in breve MOMOT, è una gara podistica a coppie, riservata a 200 coppie di atleti, che si svolgerà da Monza a Montevecchia, lungo sentieri che attraversano il Parco Reale di Monza, il Parco dell’Alta Valle del Lambro ed il Parco naturale della Valcurone.
Riconosciuta ed inserita nel calendario ufficiale Fidal, MOMOT nasce sulle orme della “Monza – Montevecchia”, una gara classica del podismo brianzolo degli anni ‘70 ed ‘80, rivisitata però in chiave più moderna, in particolare per il tracciato “trail” (su sentieri e sterrati), per la sua peculiarità “eco” ossia rispettosa dell’ambiente che attraversa e, ultimo ma non meno importante, per la natura benefica della manifestazione.
Sorteggio ordine di partenza: MARTEDI 23 MAGGIO h. 19:00 e pubblicazione sul sito OTC MERCOLEDI 24 MAGGIO h. 09:00.
I pettorali ed il pacco gara potranno essere ritirati unicamente il giorno della gara a partire dalle ore 07:00. Tutte le squadre giunte al traguardo entro il tempo massimo di 4 ore, riceveranno una medaglia di partecipazione. Saranno premiate le prime tre squadre/coppie per ciascuna categoria (uomini/donne e miste) oltre al premio speciale per la cronoscalata.
La premiazione si svolgerà al traguardo, al termine delle gara.
Il percorso 2017 rimarrà sostanzialmente invariato rispetto alla precedente edizione. La concomitanza con la partenza da Monza dell'ultima tappa del Giro d'Italia potrà richiedere alcune modifiche della prima parte del tracciato all'interno del Parco che il C.O. comunicherà prontamente non appena definite con l'Amministrazione Comunale e le Autorità preposte.
MoMoT si svolgerà lungo il tracciato verde che dal Parco di Monza, attraverso il Parco dell’Alta Valle del Lambro, il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone e ben 8 Comuni (Monza, Biassono, Macherio, Triuggio-Canonica, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Montevecchia), giunge sino al Centro Sportivo di Montevecchia, dopo un suggestivo passaggio dalla piazzetta in “città alta”.
I chilometri totali dell’edizione 2017 saranno circa 33,5 misurati sulla linea ideale di miglior percorrenza, compatibilmente con la natura e la particolarità del tracciato trail.
Il dislivello positivo (D+700mt) resta invece immutato.
Il Gran Premio della Montagna, durissima cronoscalata verso Montevecchia alta, è quest’anno posizionato al 26° km. circa (con arrivo in Piazzetta a Montevecchia alta, al 28,5° km. circa).
DETTAGLIO RISTORI-SPUGNAGGI (provvisori, in via di definizione):
• Uscita Parco di Monza (circa 5°km.) - acqua
• Canonica (circa 8,5° km.)
• Uscita Valle del Pegorino (circa km. 13,5°)
• Cascina Verdura (circa km. 16°)
• Rimoldo (circa km. 23°) - acqua
• Inizio e Fine GP Montagna (circa km. 26° e 28,5°)