Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Aggiornamento ore 24, giro di boa. Dopo 12 ore questa la classifica:
1) Sports Club Melegnano, km 187,200
2) Bocconi Sport Team , km 186,400
3) La Michetta A, km 182,400. Lo Sports Club Melegnano si mantiene quindi al primo posto, tuttavia il vantaggio si è molto ridotto rispetto alle prime ore di gara. Al femminile La Michetta Girls sembra aver preso il volo, infatti al momento il vantaggio sulla seconda, l'Euroatletica 2002, è di oltre sei chilometri. Ora inizia la lunga notte, che nel corso degli anni ha spesso cambiato,se non stravolto le posizioni di classifica.
*********************************************************************************
Siamo alla 36^ edizione della staffetta 24 x 1 ora, trofeo dedicato a Bruno e Giuditta De Angelis. Record di squadre presenti, sono 49, con ben cinque “only girls”. Tra i team ritroviamo il Bocconi Sport, già vincitore nel 2016, ma anche diversi new entry, come l’Euroatletica 2002 e il neonato e più o meno ufficiale gruppo sportivo dei Tassisti Milanesi.
L’aumento complessivo dei partecipanti è anche dovuto al fatto che alcuni gruppi hanno aumentato il numero di squadre, cercando al tempo stesso di mettere in piedi formazioni più competitive ma anche dare a tutti la possibilità di correre, ognuno col suo passo. Questo certamente è il senso principale della manifestazione, fortemente voluto da Claudio Valisa, presidente del G.S. Zeloforamagno (società che organizza la manifestazione).
La formula è sempre la stessa, ampiamente collaudata negli anni: si corre per 24 ore consecutive cercando di fare il maggior numero possibile di giri che, tradotti in chilometri, danno il vincitore. Si possono correre frazioni di 60 minuti, la 24 x 1 ora cosiddetta classica, oppure con formula mista, quindi i cambi avvengono a piacimento ogni 30 o 60 minuti. Alla fine vengono prodotte due classifiche separate, quella relativa alla formula classica ed una mista.
Nel 2016 è giusto rilevare che il Bocconi Sport Team, pur correndo con 24 frazionisti, fu il team che percorse la maggiore distanza in assoluto (343,674 km), seguita dallo Zeloforamagno (342,744 km, formula mista) e l’Ortica Team (342,707, formula classica). Si trattò di un finale sul filo di lana, come dimostrano ampiamente i ridotti distacchi registrati.
Tante le formazioni che ambiscono a vincere o comunque puntare ai piani alti della classifica; a cominciare dallo Sports Club Melegnano che alle ore 14.00 aveva già calato un asso, infatti Tariq Baamarouf aveva concluso la sua fatica girando per 60 minuti alla media di 18 km/ora! Ma la 24 x 1 ora è lunga, molto lunga, l’esperienza insegna che per fare tanta strada non ci vogliono pochi solisti ma tanti capaci di girare a buoni ritmi.
Crollerà il record della gara? Quel 360,928 chilometri totali con la staffetta classica, quindi 24 frazionisti, realizzato nel 2012 dal Dream Team di Podisti.Net?
Alcuni particolari delle foto:
Pietro Britta, Euroatletica 2002, super attrezzato per supportare il suo team. Faranno correre anche lui?
Nicola Pamme, vuole esibirsi e parte davanti, durerà ben poco
Claudio Valisa, sembra chiedersi dubbioso “ce la faremo anche questa volta?
Servizio foto by Aldo, non manca proprio nulla alla nostra staffetta