You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

La settima edizione di Orobie Vertical incorona il bellunese Manuel Da Col del team Scott che si prende la rivincita dopo il secondo posto dello scorso anno e mette in fila Gyorgy Szabolcs e il locale Fabio Bazzana. In ambito femminile successo di Denisa Dragomir della Valetudo Skyrunning Italia davanti alla connazionale Ingrid Mutter e Graziana Pè. Sentiero 301 affollatissimo di pubblico e pienone sul traguardo: edizione coi fiocchi nel ricordo di Danilo Fiorina. Gara inserita nelle Skyrunner Italy Series e nel circuito SkyVertical Affari & Sport del quale Bazzana conserva la leadership anche al termine della terza tappa.

Mille metri di dislivello hanno proiettato i quasi 200 concorrenti da Valbondione (BG) fino al rifugio Merelli al Coca nella settima edizione di Orobie Vertical, la gara - per la prima volta con formula a cronometro - confezionata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti, intitolata al co-fondatore del sodalizio Danilo Fiorina. Dopo un chilometro in falsopiano gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai n. 301 che in soli 3 chilometri di pura salita li ha portati sulla linea del traguardo, presso il rifugio Coca, incastonato su uno sperone roccioso che domina il fondovalle, al di sotto delle cime più elevate delle Orobie che fanno da spartiacque fra Valseriana e Valtellina.

Nella gara maschile il bellunese Manuel Da Col, giunto a Bergamo con l’intenzione di rifarsi dal secondo posto dello scorso anno, è riuscito nell’impresa. Al suo esordio stagionale, il portacolori del team Scott ha completato la salita in 41’08”. «Sono felicissimo di essere riuscito nell’impresa, proprio nella gara di Mario Poletti: la mia stagione comincia quindi nel migliore dei modi». Piazza d’onore per il rumeno Gyorgy Szabolcs che ha fermato le lancette su 41’37”. Un secondo in più per il camoscio di Cene Fabio Bazzana, terzo classificato. «Un piazzamento che mi soddisfa perché ho migliorato nettamente il mio tempo e correre in mezzo al tifo di casa dà tantissima carica». Nella top ten William Boffelli, Giovanni Zamboni, Viorel Palici, Pietro Lenzi, Andrea Morelli, Paolo Bonanomi e Lorenzo Vittori.

Il sigillo sull’Orobie Vertical in rosa è stato apposto da Denisa Dragomir, vincitrice in 50’42”. «Non è la mia specialità quella dell’only up eppure me la sono cavata bene, complimenti agli organizzatori, venivo qui per la prima volta e ne è valsa davvero la pena»; dietro di lei la connazionale e compagna di squadra in maglia Valetudo Ingrid Mutter con il crono di 51’37”, sul podio anche Graziana Pè terza in 53’57”. Nelle migliori dieci di giornata Martina Brambilla, Daniela Rota, Paola Pezzoli, Fabrizia Bertoldini, Ivonne Martinucci, Gabriella Gabrieli e Claudia Boffelli.

Per ricordare Danilo Fiorina, colonna portante negli eventi di Fly-Up, la prima a prendere il via dal centro di Bondione, con il pettorale numero 1, è stata la sorella Lara, scortata dagli amici campioni Migidio Bourifa e Beppe Turbo Guerini. Presente all’evento tutta la famiglia di Danilo, stretta in un commosso ricordo. Ospite speciale la campionessa di sci, consigliere di Regione Lombardia e delegata Coni per la provincia di Bergamo Lara Magoni.

Mario Poletti, organizzatore, capo di Fly-Up: «Questa settima edizione è stato il coronamento di dieci anni di lavoro, dieci anni in cui abbiamo lavorato e messo tutta la nostra passione nel concepire e realizzare un sogno chiamato Orobie Vertical. Tantissimi i concorrenti e poi una folla sul sentiero e all’arrivo: tutto questo è merito di Danilo, è stato lui dal cielo a compiere questo capolavoro di passione sportiva e promozione territoriale. Non potevamo sperare di meglio: grazie a tutti».

Lara Fiorina, sorella di Danilo: «È stata per me un’emozione grande partecipare nel ricordo di mio fratello; vedere tanta gente che gli ha voluto bene è stato come farlo rivivere, ma Danilo rivive ogni giorno nei nostri cuori. Lo sport era la sua prima passione e questa gara era un po’ anche sua.  Da parte nostra un grazie a Mario Poletti, che era il più grande amico di Danilo, e a tutti gli altri amici, perché è grazie a loro che il suo nome risplende. Marina, Nicole, Kristian, Marzia e io siamo venuti qui per farci coraggio: ci manca tanto».

Lara Magoni, consigliere Regione Lombardia: «Lo sport ricorda le persone davvero grandi, Danilo lo era, e il percorso impervio per tagliare il traguardo dell’Orobie Vertical  è lo stesso che ha affrontato lui durante la malattia. Questa gara mi lasciato un’emozione ancora più grande perché un giorno dei ragazzi delle scuole superiori mi hanno chiesto di interessarmi di un loro amico, campione di ciclismo, che per una perdita non riusciva a risollevarsi. E questo campioncino è Kristian, figlio di Danilo, che ho incontrato qui, e questo evento diventa quindi anche l’occasione più significativa per incitarlo e supportarlo nel suo rientro alla vita sportiva». 

Archiviata l’Orobie Vertical, la stagione di Fly-Up prosegue con un calendario ricco di manifestazioni, fra cui la novità del 5 agosto: prima assoluta in Italia, sul monte Pora (Castione della Presolana - Bg) andrà in scena la Enduro Run by Scott.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web ufficiale www.fly-up.it.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items