Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Il piemontese Marco Moletto e la rumena Denisa Dragomir vincono l’ottava edizione della ResegUp. Per l’atleta del Team la Sportiva è la prima volta in carriera, per la stella della Valetudo è un gradito ritorno dopo il sigillo 2015.
Primo sabato di giugno è sinonimo di ResegUp, la mitica kermesse che ha nuovamente sconvolto la movida lecchese portando in Piazza Cermenati 1039 corridori del cielo in pieno orario aperitivo. Il format, sempre lo stesso. Start alle 15.30, gran caldo, tantissimo pubblico, tifo da stadio, 1800m di pura salita, altrettanti di discesa e 24km da correre con il cuore in gola. Dalla nuova location di Piazza Garibaldi i top runner 2017 e il popolo dello skyrunning sono partiti involandosi sul ciottolato della centralissima Via Cavour tra due ali di folla. Obiettivo di tutti la vetta del Resegone per poi intraprendere una funambolica discesa e puntare il traguardo. Nemico comune il gran caldo, la ricompensa essere finisher di un evento unico nel suo genere.
Ai nastri di partenza, oltre al sei volte iridato della corsa in montagna Marco De Gasperi, altri big del calibro di Gyorgy Szabolcs, Paolo Bert e Marco Moletto.. Sfida Romania - Italia al femminile con le due Valetudo Ingrid Mutter - Denisa Dragomir super favorite e la bergamasca del Team Laspo Lisa Buzzoni a guidare la lista delle pretendenti al podio.
Dopo 6.6 km di salita, agli 890m del Rifugio Stoppani il piemontese Marco Moletto è transitato per primo dopo 35'15" davanti al bormino Marco De Gasperi e al rumeno Gyorgy Szabolcs. Al femminile, come da pronostico, Denisa Dragomir si è portata al comando inseguita dalla compagna di club, amica e avversaria Ingrid Mutter. Terzo posto per la genovese Cecilia Pedroni. Quarta momentanea Lisa Buzzoni. Al GPM del Resegone, 1887 mslm, Marco Moletto e Marco De Gasperi sono passati in 1h17'30" uno dietro l'altro. Un poco staccato dai fuggitivi, circa 3', il rumeno Gyorgy Szabolcs. Nei 5 il giovane svizzero Roberto De Lorenzi e il piemontese Paolo Bert. Stesso copione al femminile con le due Valetudo Dragomir Mutter insieme allo scollinamento in vetta.
La ResegUp si è sempre decisa in discesa. Così è stato anche quest’anno. La seconda parte ha davvero fatto la differenza. Ai Piani d'Erna dopo 16km (quota 1300mslm) il piemontese Marco Moletto è passato in solitaria con 4'10 di vantaggio su Gyorgy Szabolcs. Terzo a 4'58" il giovane Delorenzi. Quarto Paolo Bert. Le posizioni di testa non cambiano in Stoppani. Al traguardo si è poi saputo che Marco De Gasperi ha sbagliato strada quando era al comando. Rientrato sulla retta via ha tagliato il traguardo 24°.
Nella torcida di Piazza Cermenati Moletto vince in 2h17'18". Secondo posto per Gyorgy Szabolcs in 2h20'45". Terzo uno strepitoso Paolo Bert 2h22'03". A seguire Delorenzi, Palici Viorel, Davide Invernizzi, Filippo Bianchi, Alessandro Rigamonti, Danilo Brambilla e Giacomo Forconi.
Al femminile super crono per Denisa Dragomir che stravince in 2h35'44" davanti a Ingrid Mutter 2h41'49" e Cecilia Pedroni 2h54'43". Seguono Giuliana Arrigoni e Lisa Buzzoni.