Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Si è svolta sabato 10 giugno a Desio la 4^ Des par Des una 10 km competitiva organizzata dal Gruppo Marciatori Desio.
Negli anni scorsi, non ero riuscito a essere presente a questa gara, ma quest’anno avendo deciso di inserirla nel calendario del Grand Prix dell’Atletica Lambro, eccomi a raccontare di questa manifestazione.
Il ritrovo è presso il Centro Sportivo Comunale di Desio che offre ampi spazi per tutta la logistica oltre che per il parcheggio. La gara, inserita nel calendario FIDAL, si sviluppa su un giro per Desio con partenza e arrivo sulla pista del Centro Sportivo da ripetere 3 volte per un totale di 10 km.
Non ingannino, nel giudizio, i 111 classificati finali, ma ormai nell’affollatissimo calendario gare anche una manifestazione ben organizzata, con tanti premi e con un’offerta logistica di buon livello evidentemente fatica a decollare, peccato.
Serata calda, ma la partenza alle 20,45 aiuta a evitare la canicola anche se qualcuno comunque soffre un po’ l’afa.
Ad animare la serata la voce di RosannalanostraspeakerpreferitaMassari che poco prima delle 20,45 lascia la scena allo starter e al suo colpo di pistola che lancia i partecipanti per il primo mezzo giro di pista prima di uscire per le strade di Desio. Il percorso, così mi ha riferito chi ha corso, erano ben presidiate dai tanti volontari. Qualcuno mi ha detto di aver visto qualche pedone che ha voluto attraversare la strada nonostante vedesse che era in corso la gara: contro la maleducazione non c’è volontario che tenga!
Al termine del primo giro sono Massimiliano Brigo, al quale prima della partenza avevo pronosticato una facile vittoria, e Balduino Scarfone a entrare per primi sulla pista e bastano i 400 metri dell’anello a mettere le ali ai piedi di Matteo che, all’uscita, ha già guadagnato una trentina di metri sull’avversario. E’ invece Monica Bonfanti la prima donna a rientrare in pista al termine del primo giro e il suo vantaggio è già notevole su Valentina Galbuseri e Victoria Dumitru che ormai si contendono i posti d’onore del podio.
Avevo scambiato quattro chiacchiere con Monica, reduce dal secondo posto della Corsa delle Cascine a Villasanta di fine maggio, e mi aveva detto che non avrebbe voluto forzare…..
Al secondo passaggio il vantaggio di Matteo su Balduino è abissale così come il suo sul terzo che Rosanna identifica in Giovanni Brattoli.
Al femminile Monica continua la sua gara solitaria e la novità, al secondo passaggio, è che Valentina ha distanziato Victoria di qualche decina di metri.
Nessuna sorpresa nell’ultimo giro per cui a iscrivere i loro nomi nell’Albo d’Oro della Des par Des sono Matteo Brigo e Monica Bonfanti che terminano la loro gara in 32’14” e 38’46” rispettivamente. Alle spalle di Matteo si conferma Balduino Scarfone che chiude in 33’24” e dietro di lui arriva Giovanni Brattoli in 34’49”.
Un imprevisto (parrebbe per colpa di un insetto) costringe Rosanna a mollarmi il microfono per andare a bere un po’ d’acqua e questo accade proprio poco prima che le mie due compagne di squadra, Valentina Galbuseri (40’39”) e Victoria Dumitru (41’35”), taglino il traguardo rispettivamente seconda e terza e tocca proprio a me annunciarne i loro trionfi per poi riconsegnare a una rigenerata speaker, il microfono.
Allo scadere dell’ora di gara fa il suo ingresso sulla pista la “nonna volante”, così l’abbiamo soprannominata in tempi non sospetti, in Atletica Lambro, Maria Teresa Cattaneo seguita dai vari volontari che al suo passaggio hanno finito il servizio e l’hanno accompagnata al traguardo con un tifo incredibile.
Terminate le premiazioni il copione ha riservato un classico delle gare delle serali estive proponendo panino e salamella come titolo di coda.