Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Come sempre, e più di sempre, è spettacolo alla Ivars Tre Campanili Half Marathon, la mezza maratona internazionale di corsa in montagna organizzata dall’Atletica Libertas Vallesabbia che si è corsa a Vestone in Vallesabbia, provincia di Brescia. Quarta tappa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia e dell'Alto Garda, è stata una festa da quasi mille runners iscritti proveniente da tutta Italia e anche dall’estero, un intero paese pronto a tifare e sostenere i tanti partecipanti.
A conquistare per la seconda volta consecutiva il successo è stato il keniano del team Run2gether Paul Kariuki Mwagi che ha tagliato il traguardo in 1h26’26” dopo essere stato in testa praticamente fin dalle battute iniziali. Cospicuo il suo vantaggio al termine della prima salita seppur inseguito da uno specialista delle corse in montagna come l’azzurro Nekagenet Crippa (Trieste Atletica) che in passato è stato anche vicecampione del mondo junior di corsa in montagna. Crippa, applauditissimo dal pubblico vestonese, coglie un prestigioso secondo posto in 1h27’07”, mentre medaglia di bronzo per Paolo Gallo (G.S. Orobie) specialista sia nelle gare su strada che tra i sentieri di montagna che chiude la sua gara appena dietro in 1h27’17”.
Applausi, ovazioni, abbracci e tanti saluti da parte di tutti per il beniamino di casa Alessandro Rambaldini (Atl. Valli Bergamasche Leffe), campione del mondo in carica di corsa in montagna lunghe distanze, che si piazza in quarta posizione in 1h27’39”. Un risultato più che soddisfacente per ‘Rambo’ Rambaldini che è in piena preparazione per difendere la medaglia d’oro mondiale nella gara che si terrà a Premana il primo fine settimana di agosto.
Onore al merito anche al sesto classificato Simonpietro Olivieri (Free Zone) in 1h35’08” che si aggiudica il Trofeo Memorial Michele Cargnoni quest’anno dedicato al primo classificato bresciano e tesserato per società bresciana.
Decima posizione in 1'367’33” per il tre volte campione del mondo di ultramaratona 100km Giorgio Calcaterrra (Calcaterra Sport Asd) che per la quinta volta consecutiva non è voluto mancare a questa gara vestonese seppur per uno del suo calibro sia una gara fin troppo corta e forse con troppo dislivello.
Kenia nell’albo d’oro anche per la competizione femminile che ha visto il trionfo di Lucy Liavoga, anch’essa tesserata per Run2gether in 1h39’56” che è andata a precedere Eleonora Bazzoni (Asd Runner’s Academy) seconda in 1h43’32”. L’atleta laziale, specialista delle 10km da poco si è cimentata nelle maratone e mezze maratone e di sicuro non è una specialista delle corse in montagna, pertanto il suo risultato ha doppiamente un valore aggiunto. Terzo gradino del podio in rosa per l’altra keniana Pauline Eapan (Run2gether) in 1h46’29”. “Anche io come Paul al sesto chilometro ho provato ad accelerare ed è andata bene perché ho preso un vantaggio che mi è servito per arrivare in prima posizione in fondo” le parole della vincitrice Liavoga.
Eleonora Bazzoni è moderatamente soddisfatta: “Mi sono divertita, era dal 2012 che non facevo una gara di corsa in montagna. Ho fatto due maratone, Venezia a ottobre 2016 e Roma in 2h45’ in aprile quest’anno. La Ivars Tre Campanili half marathon di oggi è sicuramente una gara molto impegnativa, molto tecnica per una stradista come me. A metà gara in salita vedevo la keniana in prima posizione davanti a me poche centinaia di metri, avevo pochi secondi di svantaggio, ma in discesa mi sono trattenuta e ho perso parecchio terreno”.
C’era molta attesa invece per la brescianissima Laura Gotti (Runners Capriolese), campionessa italiana di ultramaratona 50km lo scorso 25 aprile, giù dal podio per solo 14” avendo terminato la sua prova in 1h46’43”, mentre l’azzurra di ultra trail Barbara Bani è sesta in 1h48’05”.