Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Uno spettacolo verticale. Tra roccia e ghiaccio, mulattiere e panorami infiniti. Il 3° Marmolada Super Vertical ha incoronato Henry Hofer, trentottenne altoatesino di Sarentino, specialista delle corse in salita. Hofer ha percorso i 6 km di gara, con dislivello di 1500 metri, in 1h05’02”, precedendo Daniele Felicetti (1h06’42”) e Filippo Beccari (1h09’27”). Tra le donne, arrivo a braccetto per Francesca Scribani (che sette giorni prima aveva dominato il Marmolada Historic Trail) e Linda Menardi. Le due portacolori dell’Atletica Cortina hanno chiuso in 1h26’50”, staccando di circa 9 minuti Monica Sartogo (1h35’48”). Un centinaio gli atleti schieratisi sulla linea di partenza ai 1700 metri di quota di Tabià Palazza, a Malga Ciapela, nel Comune di Rocca Pietore (Belluno). Da lì, il Marmolada Super Vertical ha proposto una salita continua sino ai 3.265 metri di Punta Rocca, dove gli atleti sono giunti con i ramponcini ai piedi, necessari per non scivolare sulla neve ghiacciata che ha incorniciato la seconda parte di gara. In cima alla Marmolada, dopo un’autentica sfida alla forza di gravità, la terrazza panoramica di Punta Rocca ha offerto una vista mozzafiato, a 360° gradi, sulle Dolomiti. Tanti applausi per Hofer e per l’accoppiata in rosa Scribani-Menardi. Ma tanti applausi anche per tutti coloro che sono arrivati alle spalle degli atleti più veloci. C’è stato chi, per partecipare al Marmolada Super Vertical, è partito da Liguria e Lombardia. E chi ha affrontato la parete nord della Regina delle Dolomiti senza guardare la carta d’identità: come il bellunese Pierluigi Bianchi, classe 1949, giunto al traguardo in poco più di un’ora e mezza. La manifestazione è stata organizzata da Marmolada Sport Events, in collaborazione con la società Marmolada S.r.l. che gestisce gli impianti di risalita che da Malga Ciapela portano a Punta Rocca.
CLASSIFICHE.
UOMINI: 1. Henry Hofer (L.F. Sarntal Raiffeisen) 1h05’02”, 2. Daniele Felicetti (Dynafit) 1h06’42”, 3. Filippo Beccari (Team La Sportiva) 1h09’27”, 4. Marc Hochstaffl (Karpos) 1h10’20”, 5. Erwin Stuefer (L.F. Sarntal Raiffeisen) 1h11’24”, 6. Piergiorgio Crepaz (Team Vertical Col di Lana) 1h12’30”, 7. Igor Palla (Team Vertical Col di Lana) 1h16’48”, 8. Ernesto Zanettin 1h17’36”, 9. Luca Vignazia (Gs Quantin) 1h17’54”, 10. Davide Oliviero (Assindustria Sport Padova) 1h18’13”, 14. Andrea Osele (Sportclub Meran) 1h19’21” (1° over 55), 38. Pierluigi Bianchi (Sci Club Cibiana) 1h35’50” (1° over 65).
DONNE: 1. Francesca Scribani (Atl. Cortina) e Linda Menardi (Atl. Cortina) 1h26’50”, 3. Monica Sartogo (Us Aldo Moro) 1h35’48”, 4. Raffaella Cian 1h36’49”, 5. Maria Corradini (Atl. Val di Cembra) 1h45’03” (1^ over 55), 6. Anna Sbalchiero (Fai Zanè Runners Team) 1h49’35”, 7. Barbara Testa (Giudicarie Esteriori) 1h50’37”, 8. Denissa Pasin (Fai Zanè Runners Team) 2h06’18”, 9. Blanka Milfait (Campeggio La Marmolada) 2h26’37”, 10. Marta Da Pra (Gs Run for Mike) 3h04’48”.