Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Quarta edizione della "Corri a Venegono...", io aggiungerei "Superiore", non certo per vanto, ma perché in questa Venegono, in questa località, mai nessuno prima aveva pensato e organizzato una gara podistica, per lo meno negli ultimi 40 anni (che io sappia). Bene...anzi...mica tanto bene, perché proprio intorno alle 18 (orario di apertura iscrizioni al ritrovo) inizia a venir giù una sorta di diluvio universale, accompagnato da un forte vento e la gente che fugge di qua e di là, ma noi siamo attrezzati (non per fortuna) per queste cose, ma il mio morale va davvero giù quest'anno perchè noi c'eravamo, davvero, decisi a tutto pur di far decollare questa "CLASSICA" del varesotto, per lo meno, queste sarebbero le intenzioni e prospettive di renderla tale, da parte del sottoscritto.
Decido di posticipare la partenza di mezz'ora con il consenso dei miei eccezionali collaboratori alpini, si rimonta tutto lo scenario devastato dal nubifragio, che per più di un’ora ha insistito e martoriato la "location " dell'evento e si riparte daccapo. Lo sforzo organizzativo raddoppia, ma non importa perchè l'entusiasmo e la presenza di quasi 200 runners, in quelle condizioni atmosferiche, è sicuramente più che confortante e allora ne vale la pena? Certo!!! Corri, ritorna sul percorso a ripristinare la segnaletica ed assicurarti che tutto sia in sicurezza efortunatamente così è e, quindi, con mezz'ora soltanto di ritardo, parte la quarta edizione della "Corri a Venegono..."
Si parte finalmente alle ore 20.30: tutto è a posto! 150 irriducibili runners sfidano ogni avversità e si danno battaglia sul prestigioso, ma massacrante "ANELLO" del percorso della gara.
Fattore positivo una temperatura decisamente gradevole e il terreno che anche se al 98% asfaltato ha tenuto alla grande e qui inizia il bello infatti, sebbene il dislivello positivo della "Corri a Venegono non sia, numericamente parlando, un gran che, di fatto correrla è davvero massacrante, specialmente per i leprotti dell'alto milanese, abituati a percorsi rigorosamente pianeggianti e alla cultura delle "medie" che secondo me, conta fino ad un certo punto...ebbene , a proposito di medie , il vincitore Manuel Molteni chiude in 23' 53" siglando il nuovo record della gara ad una stratosferica media di 3' 18" testimoniando che, al di là della capacità del singolo, il percorso non è poi così "lento", anzi! Poi arriva il vincitore dello scorso anno e detentore del record letteralmente frantumato in questa edizione, Dimiccoli Roberto che, seppur superando se stesso con il tempo rotondo di 24' 24"resta grande protagonista. Al terzo posto Arrighi Simone in 25' 27", poi Cavallaro Sandro, Chiodo Roberto, Marzarotto Davide e Mastromarino Stefano tra i premiati maschili.
Per le donne invece arriva prima una strepitosa Erika Caccamo con il tempo di 27'58" con una media fantastica dato le caratteristiche del percorso di 3' 53"! RAGAZZI CHE ROBA!
Al secondo posto Vasconi Eugenia Giorgia con 28' 45" e al terzo Strozzi Lorena con 29' 04" e via. Insomma, livelli atletici altissimi, grande amore e passione per questo percorso e appuntamento, nato dal nulla 4 anni fa e, ora, più combattuto e sentito che mai della provincia, dai runners "No limits", da coloro che davvero vogliono mordere la voglia di superare i propri limiti.
Alla fine tutti contenti con il ricco "pasta party" compreso nella quota di iscrizione così come la medaglia e la tartarughina mascotte dell'evento.
La sensazione piacevole post gara è, a quel che sembra, che il diluvio e tutto il resto non hanno fatto nulla per interferire sulla nostra manifestazione, ma non è così!
Grazie a tutti di cuore cari runners e Non ...vi aspetto alla prossima edizione con il pasta party, la medaglia ricordo e tutto il resto.