Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Se facessero una classificazione delle tapasciate non vi è dubbio che la Strapagnano (manifestazione del 27 Agosto) sarebbe da 5 stelle, o nei dintorni. Non lo dice il sottoscritto, bensì le statistiche: quest’ultima edizione , se ho capito bene, ha registrato 4400 iscritti, ripartiti più o meno equamente sulle distanze di 8-12-16-22-26 chilometri. Ripartizione complicata da quantificare tra camminatori e podisti. Numeri di partecipazione che la pongono ai vertici della categoria.
Quali le ragioni del successo? Direi la logistica, un centro sportivo sufficientemente grande e ben attrezzato (presenti anche le docce); buona disponibilità di parcheggi, nonostante il territorio non si presti benissimo; tanti (ricchi) ristori lungo percorso, in media ogni 2-3 chilometri; un pacco gara adeguato e addirittura a scelta (maglietta o pacco alimentare), non si corre ( non si dovrebbe correre) per quello ma se il controvalore non pare congruo….si storce il naso. E all’arrivo gran ristoro finale, con la classica e ormai immancabile anguria, ma non solo.
Il percorso: quanto di più vario possa esserci (asfalto, sentieri boschivi, mulattiere), con tanto di accurate descrizioni (altimetria inclusa) ai partecipanti alla partenza.
Quindi ….complimenti a tutto lo staff dell’AC Pagnano, società che organizza la manifestazione.
Cosa altro chiedere? Difficile trovare aree di miglioramento. Mi sforzo e chiedo agli organizzatori una riflessione: i numeri sono davvero elevati, probabilmente destinati a crescere ulteriormente, il traffico ad inizio e fine percorso è davvero elevato….insomma, se fanno le partenze scaglionate ( le cosiddette wave) a New York, perché non pensare a qualcosa del genere a …Pagnano di Merate?
Dopo questa proposta semiseria chiudo salutando nuovamente il più famoso tapascione lombardo, Ettore Comparelli, già incrociato lungo il percorso dopo il primo ristoro, quello con la polenta. Sarà per questo che la sua andatura mi è parsa particolarmente lenta?