Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Niente male questa non competitiva organizzata dalla Polisportiva Pregnanese che si è corsa, ma anche camminata, nella periferia ovest di Milano.
Intanto bello riscontrare la partenza unica: tutti, o quasi, erano sulla linea di partenza alle 17; una rarità in questo genere di corse, eppure si tratta della soluzione migliore. Meglio per chi organizza, perché più facile gestire il presidio del percorso e tutte le attività logistiche.
Meglio anche per chi corre, a mio avviso, perché “fa bello” vedere tutti insieme, poi è chiaro che ognuno procede col suo passo per la distanza prescelta.
Nel caso specifico erano previsti due percorsi di 6 e 12 chilometri, totalmente pianeggianti e in gran parte su un buon sterrato, quindi facilmente corribile; anche asciutto dato che non aveva piovuto per diverse ore prima della partenza. Mi dicono che i 12 chilometri erano …un po' più lunghi, i 6 un po' più corti, ma non c’è proprio ragione di farci caso.
Per un paio di chilometri si lambisce l’Oasi WWF di Vanzago, peccato non poterla attraversare, ma giustamente ci sono regole ed equilibri naturalistici da rispettare in quel contesto.
Sono 220 gli iscritti, una cinquantina in più del 2016, significa che quelli della Polisportiva Pregnanese lavorano bene, un numero lievitato poco prima della partenza grazie anche all’assenza di pioggia, elemento che ha ragionevolmente richiamato un maggior numero di podisti “occasionali”. Bene la sede partenza/arrivo, un’ottima logistica presso il campo sportivo di via Leopardi. Parcheggio facile, deposito borse, spogliatoi e docce, davvero difficile chiedere di più. Costo di iscrizione 3/5 euro (senza/con riconoscimento), quindi leggermente inferiore alla media.
Alle 17.00 in punto si parte, l’emozione di partire a fianco di Danilo Goffi è tanta roba, anche se per pochi metri; preciso che era qui in veste di testimonial e…mi ha lasciato andare.
Le informazioni ricevute sul percorso da Stefano (della Polisportiva Pregnanese) si rivelano perfette: poco asfalto, tanto sterrato che si alterna a sentieri boschivi davvero belli, che forse non ti immagineresti, a due passi da Milano. Il presidio degli incroci è impeccabile, ma non mancano nemmeno i cartelli che ti indicano la direzione.
Nell’occasione ho rivisto con piacere il collega/amico Rodolfo Lollini, costretto a ritmi che più blandi non si può, ma per qualche buon motivo. Felice di passargli la penna.
Rodolfo Lollini
Nel proliferare dell’offerta di gare podistiche, non sempre è facile scegliere la manifestazione giusta, ma sabato 16 settembre ho fatto centro qui a Pregnana. Siamo a pochi passi da Milano ed ancora meno dalla mia abitazione e quindi mi dispiace ancor di più di essermi accorto di questo evento solo ora.
Il nome della gara deriva dal fatto che i runner-ran della zona si trovano ogni martedì e giovedì alla fontana. Poi il gioco tra la pronuncia inglese del termine corsa e la definizione milanese di rane fa il resto. Se non mi sono spiegato, date un’occhiata al loro simpatico logo e capirete immediatamente.
Tra gli altri vantaggi della partenza contemporanea c'è anche quello di trovare dei compagni di viaggio compatibili con il proprio ritmo di corsa oltre a poco intrancio nel traffico, dovuto ai camminatori partiti in anticipo. Bisognerebbe obbligare tutti gli organizzatori di tapasciate a comportarsi così ;-). Maurizio ha già illustrato i due percorsi che anch'io ho trovato ben segnalati, presidiati e con puntuali indicazioni chilometriche. Aggiungo solo che anche scegliendo la distanza più corta fosse possibile immergersi nella natura delle campagne circostanti.
Concludo sottolineando il buon servizio messo a disposizione dai Run/Ran di Pregnana a cui quest’anno si è aggiunto, come una ciliegina sulla torta, il reportage fotografico del nostro Arturo “ti clicco di sicuro” Barbieri al quale gli organizzatori, con un simpatico gesto, hanno regalato una loro maglietta personalizzata..
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.