Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
La Mangiacuscienza chiude un'estate di eventi: vince lo sport e vince l'entusiasmo e la passione per il paese.
Merito dei percorsi, merito della sportività dei corridori o merito dell'entusiasmo degli oltre quaranta volontari Mangiacuscienza, non si sa, certo è stata una edizione coinvolgente che ha salutato con qualche giorno di anticipo l'avvento dell'autunno.
Clima ideale (9°-10°C) invece per chi, fra i cinquecento, si presentava al nastro di partenza con velleità di classifica, “benedetti” , se così si può dire, dalla presenza in prima fila del nuovo parroco di Guanzate, Don Alessio. In crescita infatti la presenza di “personaggi” di spicco del mondo “running” (come si potrà notare dalle classifiche).
Avvincenti finali di corsa in tutte le categorie con arrivi in simultanea!
Notevole performance di due guanzatesi nella sette km donne che tagliano il traguardo in contemporanea ma ancora più incredibile l'arrivo “ a tre” nella 14 km maschile.
Nel percorso lungo femminile succede di tutto a Giorgia Ribaudo (ex primatista italiana dei 3000 siepi) che conduce per quasi tutta la corsa ma una distrazione nel finale la costringe al secondo posto; la vincitrice Cristina Clerici rende omaggio all'avversaria quasi dispiaciuta di aver vinto (succede anche questo :-) ) è il trionfo del fair-play.
Migliorata l'accoglienza e la logistica nell'area partenza/arrivo (zona borse custodita, docce calde, spogliatoi, musica, accoglienza atleti..); coinvolgenti le premiazioni che hanno visto la permanenza della maggioranza di tutti gli atleti per l'intera durata; buon riscontro anche per il “terzo tempo”, oltre un centinaio le persone che hanno usufruito della cucina e dei tavoli messi a disposizioni in piazza. Lo sforzo di rinnovare sempre i percorsi e di assicurare novità e quel “qualcosa in più” tutti gli anni ha trasformato una fredda mattinata in una calda giornata di sport e aggregazione.
Le premiazioni hanno visto la partecipazione del neo eletto sindaco Cinzia Negretti, dell'assessore Daniela Gini e del presidente Mangiacuscienza, Domenico Parisi.
Doppio riconoscimento per un mangiacuscienza doc come Francesco Puppi, l'associazione ha infatti voluto rendergli omaggio per i grandiosi risultati conseguiti sia in ambito nazionale che in occasione dei recenti mondiali di corsa in montagna (2° assoluto e 1° con la Nazionale nella gara a squadre).
Ricordiamo inoltre il doppio scopo benefico dell'evento, un euro delle iscrizioni viene infatti devoluto al progetto “Back to Campi”, colpita dal sisma nell'estate 2016 nell'area di Campi di Norcia (i dettagli sulla pagina FB Mangiacuscienza).
Sono di rito ma assolutamente necessari i ringraziamenti a tutti colori, volontari o partner, che ci hanno sostenuto e che hanno consentito la buona riuscita della manifestazione.
Arrivederci a domenica 16 settembre 2018 per un'altra giornata di festa con lo sport!
Risultati Sportivi:
7 km Uomini
1. 27'27" Oliviero Patrizi
2. 28'26" Giorgio Pozzi
3. 29'47" Edoardo Bianchi
7 km Donne
1. 39'00" Laura Barlusconi
1. 39'00" Anna Legnani
3. 40'45" Ilaria Marinoni
14km Uomini
1. 52'00" Francesco Puppi
1. 52'00" Stefano Tettamanti (vincitore edizione 2016)
1. 52'00" Daniele Guido (vincitore edizione 2015)
4. 52'33" Giorgio Marinoni
14km Donne
1. 58'10" Cristina Clerici
2. 59'15" Giorgia Robaudo
3. 1h04' Fiammetta Quadrelli
Premiazioni speciali
Partecipante più giovane: Camilla Bernardinello
Partecipante meno giovane: Domenico Ostinelli
Look stravagante: i Minions
Gruppi più numerosi:
1. Amici in cammino
2. Borderline
3. Osg