Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
C’è fermento a Cremona, soprattutto al civico 26 di via Grado, storica sede del Cremona Runners Club asd. Già, perché ottobre, nella città di turoon, Turàs, tetàs, è sinonimo di mezza maratona.
Una 21K diventata ormai appuntamento imperdibile che richiama runners provenienti da tutta Italia; una 21K diventata la classica d’autunno per chi sta preparandosi alla doppia distanza da correre di lì a poche settimane; una 21K diventata il fulcro dello sport cittadino, capace di rinnovarsi per rimanere al passo coi tempi e annoverare al via il meglio del mezzofondo internazionale, oltre ad un numero sempre crescente di appassionati di corsa.
E, a tre settimane dalla partenza, è facile intuire i giri del motore dell’intera macchina organizzativa della Mezza Maratona Città di Cremona. “Domenica 15 ottobre Cremona si voterà per la sedicesima volta completamente alla corsa”, ricorda Michel Solzi, presidente del gruppo sportivo impegnato in prima linea nella manifestazione. “Quest’anno il nostro impegno, la nostra cura e la nostra attenzione per questo evento sportivo hanno ampiamente superato i livelli standard tradizionalmente già elevati – cosa che, devo essere sincero, non credevo fosse possibile. Per poter mantenere lo status di silver label sports event – classificazione determinata da FIDAL in base a rigidi parametri, ndr- abbiamo lavorato ancora più intensamente del solito. Non sono mancati imprevisti e difficoltà - i lavori in corso su un tratto di percorso interessato dalla manifestazione sono solo l’ultimo in ordine temporale. Ma grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e le autorità tutte, domenica sarà tutto in ordine per accogliere i nostri atleti; e, per la prima volta, anche il nostro sindaco Gianluca Galimberti si metterà alla prova nella staffetta HMC You&Me correndo la seconda frazione di gara.”
Invariato il percorso gara varato lo scorso anno che offre uno scorcio impareggiabile sulla varietà e peculiarità architettonica, storica, culturale e ambientale di Cremona.
Il Teatro Ponchielli con le maestose colonne faranno da quinta scenografica alla partenza degli atleti che, superato il Ponte in Ferro sul Po e lasciato alle spalle il centro storico, attraverseranno le campagne periferiche nel Bosco ex Parmigiano per rientrare poi in città e tagliare il traguardo sotto gli occhi vigili del Torrazzo, del Duomo e del Palazzo del Comune.
Un percorso che combina storia e tradizione con innovazione e cambiamento, una ventata di freschezza ben impersonata quest’anno dal neonato team social. “Un gruppo giovane, dinamico, attivo e appassionato di corsa che ha migliorato la visibilità della nostra HMC”, sottolinea con entusiasmo Mario Pedroni, braccio destro del presidente Solzi. “Il loro lavoro è stato talmente capillare da aver fatto sensibilmente incrementare il numero degli iscritti alla mezza – anzi, affrettatevi perché per ragioni organizzative-strutturali, molto verosimilmente ci vedremo costretti a dover chiudere in anticipo le iscrizioni per raggiungimento soglia massima partenti. Stiamo registrando una buona adesione anche alla seconda edizione della staffetta HMC You&Me, la nostra staffetta a coppie pensata sia per chi preferisce una distanza inferiore, sia per i cremonesi che vogliono godersi la città da una nuova prospettiva – e, anche per questo evento collaterale, è proprio il caso di ricordare di correre ad accaparrarsi gli ultimi pettorali rimasti.”
E per chi non corre? Nessun problema, gli organizzatori hanno pensato anche a loro: il pomeriggio del sabato precedente la gara e il giorno stesso della manifestazione (mattina e pomeriggio), sarà possibile partire alla scoperta delle bellezze locale grazie ai Family Tours che tanto successo hanno riscosso lo scorso anno. Un kit pensato apposta per gli iscritti e un simpatico omaggio aspetta tutti coloro che si prenoteranno tramite l’apposito sito al link della manifestazione – www.maratoninadicremona.com
C’è ancora del lavoro da fare: dal finalizzare i nominativi dei top runners – “che non verranno svelati fino all’ultimo momento”, ricorda il presidente Solzi -, alla preparazione di ristori e pacchi gara; dalla conferenza stampa in programma sabato 7 ottobre agli ultimi dettagli logistico-organizzativi per accogliere al meglio tutti i runners al via. Ma il Cremona Runners Club e i volontari impegnati nell’organizzazione hanno ben presente cosa fare in queste ultime settimane; i giri del motore della macchina organizzativa sono a pieno regime per una domenica indimenticabile di sport, agonismo, fair play e divertimento.