Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Castione della Presolana (BG) – All’ombra della Presolana, con la regina delle Orobie che luccicava nella limpida giornata autunnale, si è disputata l’edizione numero tre di una gara nata per valorizzare il territorio seriano, le sue bellezze culturali, paesaggistiche e naturalistiche. Il Sei Comuni Presolana Trail infatti ha portato gli atleti su un percorso non troppo impegnativo attraverso i paesi di Castione, Fino del Monte, Rovetta, Cerete, Songavazzo e Onore. Il più veloce sul tracciato di 24 km e 800 m di dislivello positivo è stato il bergamasco di Parre Matteo Bossetti. Nei primi chilometri non ha voluto forzare, restando (relativamente) lontano dal gruppetto di testa. A Cerete Basso però la situazione era già completamente cambiata, con Bossetti e Bazzana al comando e quest’ultimo che allungava restando da solo davanti alla corsa. Nella discesa in zona Falecchio, Bossetti ha raggiunto il battistrada e i due hanno proseguito appaiati. La prova si è decisa in Val di Tede con l’accelerazione di Bossetti alla quale Bazzana non è riuscito a rispondere. Matteo Bossetti (team Scais 3038) ha quindi continuato la cavalcata solitaria fino al traguardo, risultando vincitore in 1h44’45”. Il camoscio di Cene, Fabio Bazzana (Karpos La Sportiva), ha concluso la prova in seconda posizione fermando le lancette su 1h46’59”, davanti ad Elia Balestra (Atletica Valle Brembana) che, chiudendo in 1h48’39”, è salito sul terzo gradino del podio. Medaglia di legno al collo del vincitore dello scorso anno, Clemente Belingheri (Valetudo), che ha preceduto di un paio di secondi il giovane talentuoso Mattia Tanara (Scott Italia). Nei migliori dieci figurano anche Luca Rota, Roberto Pozzoli, Angelo Busi, Mauro Previtali e Manuel Carrara. Special guest del 6CPT il gigante Oliviero Bosatelli (Erock Team – ambassador Scott) che ha terminato in 12esima posizione assoluta.
Tra le fila femminili è stata Fabiana Rapezzi a dominare la gara, inseguita ‘a vista’ da Maria Eugenia Rossi che però non è mai riuscita ad avvicinarsi. Fabiana Rapezzi (Osa Valmadrera) si è aggiudicata la prova con il tempo finale di 2h12’41”. Alle sue spalle una tenace Maria Eugenia Rossi (Fò di Pe), argento in 2h15’34”, e la portacolori dell’Erock team Milena Pirola, terza in 2h18’26”. Nella top five in rosa Paola Pezzoli e Tiziana Bianchini. «È stato un grande successo – ha dichiarato il deus ex machina Mario Poletti, recordman delle Orobie e presidente di Fly-Up -, per la prima volta il sole splendeva sulla gara, dopo due anni in cui abbiamo trovato la pioggia. Castione della Presolana ha ospitato l’evento, una location bellissima al cospetto della Presolana. I miei ringraziamenti vanno agli atleti, ai volontari e agli sponsor. I sei comuni hanno dimostrato grande coesione e collaborazione, per un evento che ha portato sul territorio una grossa percentuale di runner provenienti da fuori provincia (Lombardia e oltre) che hanno potuto conoscere e apprezzare i nostri luoghi da vivere – anche sportivamente – tutto l’anno». Il Sei Comuni Presolana Trail è stato organizzato dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti con il patrocinio dei comuni di Castione della Presolana, Onore, Songavazzo, Cerete, Rovetta e Fino del Monte, Unione Comuni della Presolana, Comunità Montana Valle Seriana, Sapori Seriani e Scalvini, Promoserio, Distretto del commercio Alta Valle Seriana – Clusone, Regione Lombardia. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.fly-up.it e sulla pagina facebook.