You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Chiavenna Miglio Brisaola 2017

 

Buona la prima………edizione del “Miglio della Brisaola”, disputata a Chiavenna sabato 7 ottobre 2017.

Oltre 200 atleti (212, per la precisione), di tutte le età, dai 6 agli 81 anni, hanno dato vita a gare emozionanti e divertenti, sulla bella pista azzurro / blu del campo sportivo cittadino.

Atleti provenienti da tutta la Lombardia, con molti “affezionati” al Club del Miglio, si sono ritrovati a Chiavenna, per la 10. e ultima prova del circuito di manifestazioni sportive che si svolgono, durante tutta l’estate, in tutta Lombardia, toccando le provincie di Milano, Pavia, Lodi, Monza e Brianza, Brescia e, per la prima volta, la provincia di Sondrio.

Nonostante classifiche finali già definite in molte categorie, anche moltissimi atleti delle società sportive di fuori provincia non hanno voluto mancare a questa “prima edizione” che, grazie all’organizzazione del Gruppo Podistico Valchiavenna, ha saputo raccogliere pareri positivi da parte di molti partecipanti.

Ritrovo dalle 15.30 per atleti e pubblico, accolti anche da alcuni produttori di “Brisaola”; prodotto principe della gastronomia della Valchiavenna, che dà il nome a questa manifestazione, organizzata a chiusura della settimana aperta con il “Dì della Brisaola”, grande evento che, anche quest’anno, ha richiamato numerosissime presenze.

Via alle gare alle 16.30, con le categorie dei più piccoli, con gli esordienti C (bambini e bambine di 6 / 7 anni) impegnati sui 200 metri, e con Esordienti B (8 / 9 anni) e A (10 e 11 anni) nel giro di pista, sui 400 metri. Gare, quelle dei più piccoli, di puro divertimento, con genitori e pubblico a fare il tifo e con, all’arrivo, un piccolo premio per tutti. Tra i più piccoli buone presenze, soprattutto, di giovani atleti delle società della provincia di Sondrio.

Via, poi, alle gare delle categorie ragazzi e cadetti (maschili e femminili) tutti impegnati sui 1.000 metri.Tra le ragazze bella vittoria per Francesca Esposto, del GP Santi Nuova Olonio, capace di precedere, di pochi secondi, le “locali” Elena Galli e Sofia Maria De Stefani, del GP Valchiavenna.

Nei pari età maschili, gradino più alto del podio per Oliviero Curti (GP Santi Nuova Olonio), seguito da due giovani atleti del GS Valgerola, Gabriele Sutti ed Elia Acquistapace. Ancora “Santi” nelle cadette e nei cadetti, con vittoria, nella gara femminile, per Greta Contessa, capace di precedere Serena Lazzarelli (GP Valchiavenna) e Sara Gandolfi, della “brianzola” Atletica Gisa.

Nella gara maschile primo posto per Davide Paragoni (sempre “Santi”), a precedere Michele Galvani (Daini Carate Brianza) e il locale Emmanuele Pighetti (Gp Valchiavenna).

Dopo le gare giovanili un momento di allegria, con la presenza della BANDADRAM, “street band” nata da un’idea del musicista locale Roberto Lisignoli, con componenti di tutte le età che, con ritmo e percussioni, hanno saputo coinvolgere e divertire il pubblico.

Via, poi, alle gare dei più grandi, tutte sul miglio, distanza di “tradizione anglosassone “che da il nome al Club che vede associati, grazie ad un’idea nata alcuni anni fa, varie società sportive di tutta la Lombardia.

Prime a partire le categorie femminili, con serie che raggruppavano varie categorie di età ma, poi, con classifiche distinte, in base alle categorie stesse.

Prime a partire le atlete più “esperte”, con vittoria, nelle master 70, per Francesca Caldarulo della milanese “Athletic Team Pioltello”. Nelle master 60 vittoria, invece, per Annamaria Taeggi, del GS Valgerola, società della provincia di Sondrio. Podio tutto di “fuori provincia” nelle master 55, con gradino più alto per Paola Cagliani (Atl. Teatro alla Scala), secondo gradino per Lorella Fumagalli (Road Runners Club Milano) e terza piazza per Silvana Borsotti (Atletica Vignate).

Vittoria “milanese” anche nelle master 50, con Alessandra Bestiani capace di precedere, di solo pochi centesimi, l’atleta di casa, Sonia De Agostini (GP Valchiavenna) che, oltre a collaborare nell’organizzazione, ha voluto indossare le scarpette da corsa, con buon risultato. Terza piazza per Alessandra Beretta, dell’Athletic Team Pioltello. Scendendo ancora di “età”, vittoria nelle master 45 per Paola Zaghi (GS Zeloforamagno, società della provincia di Milano) e secondo posto per Maria Casuscelli (Atletica Gisa). Ancora vittorie “milanesi”, nelle master 40 e nelle master 35. Nelle prime, gradino più alto del podio per Joanna Drelicharz (Road Runners Club Milano), Nelle seconde, vittoria per Chiara Cortesan (Road Runners Club Milano).

Infine, nella gara Elite, che raggruppava le categorie Junior, Promesse e Senio, primo posto per la “promessa” Licia Bombelli (Atl, Teatro alla Scala), secondo per la “Senior” Antonia Giancaspero (della “Corro ergo sum” di Gessate – MI -) e terzo posto per la “Junior” Eleonora Fascendini, del GP Valchiavenna.

Nella categoria Allieve (che hanno corso assieme alle “Elite”), affermazione per Cristina Molteni, del GP Valchiavenna, capace di vincere la gara precedendo le “compagne” del GS Santi Nuova Olonio, Gabriela Martelli e Anna Scisetti.

Negli allievi maschili, invece, primo posto per Cristian Menghi (GS Valgerola), davanti al locale Gianluca Nesossi (GP Valchiavenna) e Stefano Bonomi Boseggia (Pol Albosaggia).

Via, quindi, alle gare maschili, sempre impegnate sul Miglio, sempre con gare che raggruppavano varie categorie ma con classifiche distinte. Da citare, subito la presenza di due atleti Master 80, con Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002) capace di coprire, a 80 anni,  i 1.609,34 metri (corrispondenti, appunto, a 1 miglio) nel tempo di 8 minuti (e pochi centesimi), precedendo il più anziano (di un anno) Pietro Ferrari (Road Runners Club Milano). Scendendo di età, vittoria nei master 75 per Domenico Di Spigna (Euroatletica 2002), nei master 70 per Aldo Michelon (AVIS Pavia) e, nei master 65, per Valter Fumagalli (GP Gorgonzola 88). Primo posto per Paolo Gatti (Daini Carate Brianza) nei Master 60,  per Giuseppe Lazzari (Road Runners Club Milano) nei master 55 e per Francesco Merisio (Athletic Team Pioltello) nei master 50. Vittoria, nei master 45, per Valerio Facciolo (Euroatletica 2002) e, nei master 35, per Giordano Montanari (Daini Carate Brianza). Nella gara ELITE (Junior + promesse + senior) bella vittoria, con il buon tempo di 4.27,70, il migliore (sul miglio) dell’intera giornata, per Daniele Molatore (Junior del GP Santi Nuova Olonio), a precedere Matteo Geninazza (Promessa, Atletica Centro Lario) e Luca Molteni (Junior del GP Valchiavenna).

Nella categoria Master 40, infine, nuova vittoria per l’atleta di casa, Riccardo Lerda, che con il buon tempo di 4.44,06 ha saputo mettere in fila i numerosi avversari, andando a completare la “collezione” di vittorie ottenute durante tutto l’anno, nelle prove del Club del Miglio corse nella propria categoria.

Proprio la partecipazione, di Riccardo, al Club del Miglio, negli anni precedenti, ha avvicinato il GP Valchiavenna a questo “circuito” di manifestazioni lombarde, portando alla prima edizione del “Miglio della Brisaola”.

La bella giornata di gare, completate con le premiazioni dei primi tre di ogni categoria e con assegnazione, ad ogni vincitore, di una “brisaola” di Chiavenna, si sono poi concluse, con il famoso “3° tempo”, presso un crotto locale.

Qui, buona parte dei numerosi atleti provenienti da fuori provincia(circa la metà dei partecipanti totali), con i loro accompagnatori, hanno potuto concludere, in allegria, una bella giornata di gare, assaporando i prodotti della cucina della Valchiavenna. Alcuni, poi, hanno approfittato per prolungare la permanenza, a Chiavenna, alla domenica successiva, per conoscere le bellezze e l’ospitalità della nostra valle.

Una prima edizione, quindi, ben riuscita, con buoni risultati sportivi e, soprattutto, con la possibilità di rafforzare i contatti con il “Club del Miglio”, facendo conoscere, a molti, le bellezze della nostra Valle.

Una manifestazione che, sempre più, nelle intenzioni del GP Valchiavenna, società organizzatrice, dovrà andare a legarsi al “Dì della Brisaola”, nell’ottica della diffusione dello sport ma, anche, delle peculiarità, bellezze e bontà della nostra Valchiavenna.

Classifiche complete e foto sul sito (www.gpvalchiavenna.it) e sul profilo facebook della società organizzatrice.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items